Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Benedetto XVI in Germania: una luce sulla rinuncia e su Fatima
IL MAGISTERO INCARNATO

Benedetto XVI in Germania: una luce sulla rinuncia e su Fatima

Le immagini di Ratzinger che viaggia debolissimo pur di dare conforto al fratello malato ci ricordano quello che la Madonna di Fatima svelò essere l'unico modo per salvare il mondo. Si tratta dell’offerta di sé fino al sacrificio della vita, quella di cui Benedetto XVI parlò prima di ritirarsi e che ci appariva forse poco di fronte all'attacco che la Chiesa stava subendo. In realtà il papa emerito sta dando carne e potenza ai suoi insegnamenti.


Tiziano Ferro, il figlio a "tempo determinato" e l'egolatria
NARCISISMO A LEGGE

Tiziano Ferro, il figlio a "tempo determinato" e l'egolatria

Tiziano Ferro ha parlato del desiderio di avere un figlio con un altro uomo, ma solo a tempo determinato, quasi a confessare una paura che già trapelò quando parlava delle possibili «disfunzioni» di bimbi allevati da coppie dello stesso sesso. Probabilmente il cantante sa che essere padri non è un gioco, ma non riesce a sfuggire l'egolatria di cui «sono drogato». Perché la via d'uscita non è il sentimentalismo, ma l'adeguamento alla legge amorosa di Dio. 


Terrorismo e Covid, parola d'ordine: asservire il popolo
SCENARI

Terrorismo e Covid, parola d'ordine: asservire il popolo

Attentato terroristico in Inghilterra: l'informazione cerca di smorzare ogni allarme. Coronavirus: l'informazione alimenta uno stato di paura permanente. Funziona ormai una sorta di panico a comando, c'è una popolazione alla mercé del Potere. A cui si può resistere soltanto legati a Chi questo Potere del mondo ha già sconfitto.

English Español

Lo smart working che manda in tilt gli italiani
POST COVID19

Lo smart working che manda in tilt gli italiani

Proseguire nel cosiddetto smart working o incentivare il pieno ritorno alla normalità in ufficio? È il dibattito che taglia trasversalmente le forze politiche e sociali. Ma pensare di far lavorare da casa gran parte degli italiani a pandemia finita sarebbe una rivoluzione con un impatto devastante sulle abitudini di vita, oltre che sulla tenuta del sistema socio-economico.


Trump vs aborto, una lezione per i nostri politici
BATTAGLIA ALL’ONU

Trump vs aborto, una lezione per i nostri politici

Gli Stati Uniti firmano con riserva una dichiarazione delle Nazioni Unite in risposta al Covid, specificando che «non esiste alcun diritto internazionale all’aborto». È l’ennesimo punto dell’amministrazione Trump in difesa della vita nascente. I repubblicani hanno la lotta all’aborto nella loro agenda e anche per questo sono apprezzati dagli elettori non "giacobini". Un esempio che la destra italiana dovrebbe far proprio.


L'America è infelice? Il virus e Trump non c'entrano
SONDAGGI

L'America è infelice? Il virus e Trump non c'entrano

Tra gli studi che indagano l’impatto del Covid-19 sulla psicologia delle persone c’è anche quello dell’Università di Chicago: i media lo presentano con toni drammatici, ma l'unico modo per scoprire se siamo felici è quello di tracciare un grafico che segni quanto divario c'è fra la nostra vocazione (adesione al progetto che ci è affidato) e la nostra vita attuale. Proviamo e magari scopriremo che né la Quarantena ne il Covid possono incidere.


La giustizia perde credibilità con le faide dei magistrati
CIRCUITO MEDIATICO-GIUDIZIARIO

La giustizia perde credibilità con le faide dei magistrati

Chi aveva pensato che il caso Palamara potesse rivelarsi il peggio della storia della magistratura italiana dovrà ricredersi, alla luce di quanto sta accadendo nelle ultime settimane. Alcune toghe ed ex toghe continuano ad alimentare deplorevoli faide intestine, anche in televisione. Mattarella li riprende, il ministro Bonafede non si muove


Paura e libertà limitata: cosa ci lascia il mito del Covid
L'ANALISI

Paura e libertà limitata: cosa ci lascia il mito del Covid

Durante la pandemia da Covid-19 la politica si è inventata molti miti in funzione autoconsolatoria e di servizio al potere per limitare le libertà. Il primo è il mito della pandemia, con dati che ancora non tornano; e poi il mito dell’emergenza per rinsaldare il potere; il mito della scienza, degli esperti e dei virologi; il mito della paura alimentato dai media h24; il mito dell'"insieme si può" e il mito, nella Chiesa, per cui prima di essere buoni cristisani dobbiamo essere buoni cittadini. 


5 stelle e scuola: squadrismo e ignoranza anti cattolica
paritarie soffocate

5 stelle e scuola: squadrismo e ignoranza anti cattolica

L'ex ministro Berlinguer aveva ragione: le paritarie muoiono per colpa di una sinistra estremista e in poche ore due offensive di squadrismo ideologico dei Cinque Stelle lo dimostrano: la senatrice Granato offende insegnanti e genitori delle paritarie chiamate «diplomifici» e insulta anche chi, come suor Anna Monia Alfieri, portando l'abito religioso, si batte per la libertà educativa. Nessuna donna è scesa in campo a sua difesa. Stesso discorso per il deputato Vacca, che non conosce la differenza tra scuola pubblica e statale. Parlamentari inadeguati, che mettono a rischio i bilanci dello Stato e la vita di famiglie e insegnanti per cieca ideologia. 


Andrea, nome e corpo di 9 settimane. Per risorgere
LA STORIA

Andrea, nome e corpo di 9 settimane. Per risorgere

Editoriali 16_06_2020

«Quando scoprii di essere incinta fummo grati a Dio. All'ecografia sentii il cuore del piccolo battere, ma morì a 9 settimane. Il dolore che provavo era quello per la perdita di un figlio. Con mio marito siamo riusciti a spostare lo sguardo verso l’alto: “È già in cielo. Dio lo ama". Ottenere il funerale è stata un’odissea, ma la Provvidenza ci aiutò... dentro avevo una consolazione: "Questo bambino, questo funerale devono aprire molti occhi"». Una storia esemplare di vita di due genitori. 


Dieci giorni "buttati" per il cinema di Conte
GLI STATI GENERALI

Dieci giorni "buttati" per il cinema di Conte

Ma erano proprio necessari questi Stati Generali? Necessari a chi? Questo Paese continua a morire per decisioni non prese, per provvedimenti pomposamente annunciati e che non entrano mai in vigore. Tutto questo cinema serve solo a rafforzare l’immagine e dunque il potere di Conte, visto che tra i suoi alleati e anche nei 5Stelle si alzano sempre più forti le critiche.


Una libertà senza verità è devastante e totalitaria
LA SFIDA

Una libertà senza verità è devastante e totalitaria

Non dovrebbe tanto interessare la libertà, ma la vera libertà, la libertà veramente libera. La verità non può venire dopo la libertà, ma prima. Su questo bisogna essere molto chiari. Per questo non basta rivendicare solo la libertà, ma dovremmo spingerci a parlare della vera libertà. Le sfide dell'attacco alla libertà della Chiesa e al pensiero col Ddl Zan rischiano anche di cadere nell'insufficiente rivendicazione di una libertà senza verità. Che però è totalitaria e devastante.