Deep State, oltre il mito. Il pericolo reale della politica nell'ombra
Al tema del Deep State è dedicato il 15mo Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân. L’analisi non concede nulla alla dietrologia e analizza quanto poteri non eletti e che agiscono spesso nell'ombra condizionano le democrazie moderne, a partire da quella americana.
L'Ue impedisce un'agricoltura libera. Ora impone la rotazione
Niente nuovi incentivi europei per l'agricoltura se non si obbedisce alle nuove regole che impongono la rotazione delle colture. Questa tecnica può dare dei vantaggi, ma per il Sud Italia, ad esempio, comporta anche molte difficoltà. Ennesimo esempio di dirigismo.
L'Ue finanzia i Fratelli Musulmani. E quindi anche Hamas
L'Ue ha indirettamente dato soldi pubblici a Hamas. Non solo attraverso programmi di assistenza che sono stati usati dal partito islamico per operazioni terroristiche, ma anche finanziando Ong legate alla galassia dei Fratelli Musulmani.
Dove vanno gli aiuti europei alla Palestina. Educazione all'odio e sottosviluppo
Dopo l'attacco di Hamas in Israele, con le sue violenze inaudite, la Commissione europea decide di continuare a erogare aiuti a fondo perduto alla Palestina. Giurando che nessun euro è mai finito, né finirà nelle tasche di Hamas. Ma dove vanno gli aiuti europei? L'Ue non ha la coscienza pulita.
Parla il parroco di Gaza di Nicola Scopelliti
E in Europa scoppia l'antisemitismo di Lorenza Formicola
Polonia verso le urne, le pressioni sinistre di Soros e Ue
Domenica 15 ottobre in Polonia si vota per il nuovo Parlamento. Si espande nel Paese l’impero mediatico di Soros e nell’Ue si violano le regole del gioco, per favorire i progressisti. La posta in gioco è alta per l’intera Europa.
- Soros compra i giornali polacchi per condizionare le elezioni, di W. Redzioch
In Slovacchia vince Fico, socialista pro-life e pro-family
Rinnegato dai socialisti europei per le sue convinzioni controcorrente si appresta a guidare il suo quarto governo con il 22,94%. Dopo la vittoria su avversari politici e mediatici lo attende la sfida non facile di costruire una maggioranza.
Lampedusa affonda sotto il peso degli immigrati. L'Ue sbaglia approccio
Dal 1° gennaio 2023 al 14 settembre sono sbarcati in Italia 125.928 emigranti irregolari. Sono il doppio rispetto al 2022 e il triplo in confronto al 2021. I trafficanti scelgono l'Italia perché è la rotta più sicura. E meno rischi di espulsione. L'Ue sbaglia approccio con la Tunisia.
- LA SINISTRA USA I MIGRANTI CONTRO MELONI di Ruben Razzante
La sinistra europea usa i migranti contro il governo Meloni
Sbarchi incontrollati a Lampedusa mentre Francia e Germania chiudono le frontiere, lasciando all'Italia la patata bollente. Una situazione che fa comodo a chi vuole indebolire un esecutivo, come quello italiano, considerato "sovranista". Non si può parlare di complotto, ma di ipocrisia di Bruxelles certamente sì.
Il blocco europeo su Ita-Lufthansa è un assist alla sinistra
Bruxelles blocca l'accordo sulla compagnia di bandiera e il Premier chiama in causa Gentiloni. Ritardo o boicottaggio? Torna alla mente l'ostracismo subito al tempo dei governi Berlusconi.
Elezioni in Polonia, un voto che contrappone due visioni d’Europa
Il 15 ottobre i polacchi eleggeranno il nuovo parlamento. Da un lato c’è la coalizione dei conservatori oggi al governo, dall’altro quella guidata da Donald Tusk e sostenuta da lobby pro Lgbt e aborto, nonché da un’Ue accentratrice.
L'Ue vuol mettere le mani sulla Polonia. Varsavia resiste
La Polonia non accetta le accuse della Commissione europea sulla sua riforma della giustizia. Secondo la suprema corte di Varsavia, infatti, quella dell'Ue è un'ingerenza. Dall'esito di questo scontro dipenderà anche il futuro degli altri membri dell'Unione.
Il "Ripristino della natura", una disgrazia per l'agricoltura
Seconda e ultima parte dell'analisi sul nuovo Regolamento europeo per il "Ripristino della natura" (qui la prima parte). L'impatto sull'agricoltura dei piani europei sarà un balzo indietro. Di fatto l'Ue sposa l'idea della "decrescita felice"
- CHI FA LA GUERRA AL CIBO di Alessandra Nucci