- Africa
In Angola le mine antiuomo continuano a fare paura
- Svipop
- 24-10-2020
Nonostante l’impegno internazionale restano da bonificare 1.435 campi minati. Ogni anno decine di persone muoiono e vengono ferite dalle esplosioni
Nonostante l’impegno internazionale restano da bonificare 1.435 campi minati. Ogni anno decine di persone muoiono e vengono ferite dalle esplosioni
Una carovana di emigranti dell’Honduras è entrata nel paese senza sottoporsi al test COVID-19 determinata a entrare poi in Messico e raggiungere la frontiera con gli Stati Uniti
Nel quadro della campagna di Black Lives Matter, il nome di Margaret Sanger, fondatrice di Planned Parenthood, è stato rimosso da una clinica dell'associazione, per la di lei adesione alle Società di Eugenetica. Ma se si volesse essere coerenti bisognerebbe proprio chiudere tutte le cliniche di Planned Parenthood...
Con un voto di 6-3, la Corte Suprema degli Usa ha stabilito che è illegittimo licenziare un dipendente a motivo del suo “orientamento sessuale” o “identità di genere”. Viene così stravolto il senso di una legge del 1964 che faceva riferimento al sesso biologico. Esultano le organizzazioni Lgbt, che possono ringraziare Gorsuch e Roberts, i giudici in quota conservatrice che hanno votato con i liberal. Ambiguo anche Kavanaugh. E Trump rischia di uscire indebolito dalla sentenza.
SE I "TRANS" INSULTANO J.K. ROWLING, di Tommaso Scandroglio
Europa e Stati Uniti sono i maggiori finanziatori della cooperazione umanitaria e allo sviluppo. La crisi economica conseguenza della pandemia può indurli a ridimensionare gli aiuti
La decisione degli Usa di ridurre il numero dei rifugiati preoccupa l’Alto commissario Onu per i rifugiati Filippo Grandi che lamenta un numero troppo esiguo di riallocazioni
Gli Stati Uniti non devono assumersi l’onere di ingenti perdite economiche in nome di una congettura quale è il global warming antropico e pertanto revocano l’adesione all’Accordo di Parigi
Il 90% della plastica che finisce negli oceani è trasportata da dieci fiumi soltanto. Dei dieci paesi che più inquinano gli oceani con la plastica otto sono asiatici e due africani
Le dimissioni del governatore Ricardo Rosselló non fermano le proteste in una crisi senza precedenti per questo territorio non incorporato dagli Usa. Quarant'anni di declino economico dovuto alla crescente corruzione e culminato in una crisi istituzionale. L'appello dei vescovi.
Un'analisi dell'agenzia Bloomberg mette il dito nella piaga del divorzio. A un drammatico aumento della povertà (-45% nello standard di vita per chi divorzia dopo i 50 anni), si uniscono problemi sociali e di salute. Di fronte ai dati oggettivi, peraltro intuibili, meraviglia il silenzio della Chiesa, che rinuncia a riaffermare la bellezza dell'indissolubilità del matrimonio.
- DANIMARCA: DISASTRO SOCIALE, ARGINI AL DIVORZIO FACILE, di Giulia Tanel
Dal 16 luglio gli Stati Uniti accettano di esaminare una richiesta di asilo solo se è stata presentata in uno dei paesi che gli emigranti hanno attraversato nel loro viaggio verso gli Usa
Gli incidenti nel Golfo dell'Oman sono parte di una strategia offensiva guidata dal regime degli ayatollah volta a destabilizzare i paesi arabi. La politica muscolare di Trump semplicemente impedisce a Teheran di nascondere le sue vere intenzioni, come era al tempo di Obama e come è con la Ue.