Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco da Paola a cura di Ermes Dovico

Pd


Aborto: il Pd insorge contro la lettera del Vescovo di Terni
non è un grumo di cellule

Aborto: il Pd insorge contro la lettera del Vescovo di Terni

Il feto ha "un cuore che batte" ma qualcuno non vuole sentirselo dire. Le reazioni negative alla proposta di legge e alle parole di mons. Soddu, in fondo contribuiscono alla finalità dell'iniziativa: discutere della 194, che non è un dogma.


Pd: dalla lotta per il salario minimo, a quella per il vitalizio di Fassino
PARLAMENTO

Pd: dalla lotta per il salario minimo, a quella per il vitalizio di Fassino

Il deputato Fassino (Pd) protesta contro il nuovo taglio dei vitalizi. Mostra in pubblico il suo cedolino, per dire che guadagna "solo" 5mila euro netti al mese. A parte il fatto che non ha citato tutti i benefit, nell'ordine di altre migliaia di euro, dimentica che l'italiano medio guadagna meno della metà.


La sinistra perde il potere, ma ricicla i perdenti
LA TENDENZA

La sinistra perde il potere, ma ricicla i perdenti

Cuperlo defenestrato per far posto a Zingaretti al vertice della Fondazione Pd. Letta “promosso” dall’Ue. Infine la convention della corrente di Bonaccini. Segnali di una sinistra a disagio per la perdita di potere.


L’opuscolo per genitori trans, a Verona il Comune tocca il fondo
Ideologia Lgbt

L’opuscolo per genitori trans, a Verona il Comune tocca il fondo

Sarà presentato oggi a Verona l’opuscolo Trans* con figl3, che spazia dall’autoinseminazione casalinga a come evitare termini come “latte materno” e superare il “preconcetto” che solo una donna può partorire. Una serie di horribilia con il patrocinio del Comune a guida PD.


Cottarelli deluso da Elly. Ma anche dal Parlamento
dimissioni

Cottarelli deluso da Elly. Ma anche dal Parlamento

Dopo soli sette mesi di mandato l'economista eletto con il Pd se ne va, in disaccordo con lo spostamento all'estrema sinistra targato Schlein. Oltre al partito lascia anche lo scranno, a disagio con dinamiche parlamentari che rendono le Camere tanto conflittuali quanto marginali.


Con la Schlein ritorna il collateralismo sindacati-Pd
VECCHIA SINISTRA

Con la Schlein ritorna il collateralismo sindacati-Pd

Con il nuovo segretario del Pd Elly Schlein, stanno già tornando i tempi del vecchio collateralismo fra il Pci e i sindacati. Il Pci non c'è più, ma il Pd replica lo stesso sistema. Con i sindacati che fanno da cinghia di trasmissione fra il partito e i lavoratori. Ma con sempre meno iscritti. 


L'eskimo in Procura e quelle indagini ignorate sul Pd
PARLA L'EX PM PENNISI

L'eskimo in Procura e quelle indagini ignorate sul Pd

Le parole di Pennisi, ex pm di Aemilia, fanno tremare il Pd: le sue indagini sulle infiltrazioni tra 'Ndrangheta e politica in Emilia vennero accantonate. E alla Bussola conferma: «Erano pronte le richieste di custodia cautelare, ma andò avanti la linea del pm Mescolini, che non era esperto di Antimafia» e poi da procuratore fu trasferito per incompatibilità e "amicizia" col Pd.


Schlein, anche per l’oblio la sinistra usa il doppiopesismo
IL CASO

Schlein, anche per l’oblio la sinistra usa il doppiopesismo

Riaffiorano sul Web vecchi post al veleno della neoeletta segretaria del Pd, diretti anche contro coloro che ne hanno favorito la vittoria alle primarie. Ma la sinistra, anche per oblio e gogna mediatica, usa due pesi e due misure: se il caso riguarda gli avversari, attacca; se imbarazza i propri ambienti, sorvola.


Populismo e woke: la "svolta" Schlein è trasformismo
dove va il pd

Populismo e woke: la "svolta" Schlein è trasformismo

L'elemento più rilevante nella vittoria della Schlein sta nel fatto che la sua candidatura è stata sostenuta da una parte considerevole della classe dirigente Pd. La “svolta” in realtà è stata un'operazione pilotata dall'alto, frutto di un calcolo: nelle democrazie occidentali lo spazio per una forza socialdemocratica si va sempre più esaurendo a vantaggio di forze apertamente populiste, volte a rappresentare la consistente parte di società instabile, precaria e improduttiva.
- PIACERÀ AI CATTOLICI EVANESCENTI, di Stefano Fontana 


Elly Schlein vince le primarie, ma il PD è spaccato
LA NUOVA LEADER

Elly Schlein vince le primarie, ma il PD è spaccato

Vince a sorpresa Elly Schlein. Bonaccini, il favorito in questa competizione per la leadership del Pd, concede la sconfitta. Ora i Dem slitteranno ulteriormente a sinistra, aprendo la strada ad una nuova alleanza con il Movimento 5 Stelle. Il partito è però diviso, l'affluenza al voto è stata bassa. E il suo ruolo politico pare veramente esaurito.


Primarie nel PD, tra finte tessere e accuse di brogli
VERSO LE REGIONALI

Primarie nel PD, tra finte tessere e accuse di brogli

Volano gli stracci nel PD, fra i candidati nelle primarie alla guida del partito e le loro correnti. Accuse reciproche di brogli elettorali e tesseramenti di massa, come ai tempi della prima repubblica. Che fosse una guerra di puro potere priva di qualsiasi elemento democratico lo si era capito da subito. 


L’icona della Sacra Famiglia e le bugie abortiste
IL CASO

L’icona della Sacra Famiglia e le bugie abortiste

Cgil e Pd chiedono che un’icona della Sacra Famiglia venga rimossa dal reparto di ostetricia dell’Ospedale Civile Santi Giovanni e Paolo di Venezia. Perché? Offenderebbe le donne che vogliono abortire o hanno abortito. E giù i soliti luoghi comuni su laicità e obiezione. Ma Gesù e i suoi genitori sono i migliori a dare aiuto. In più, le leggi e i dati smentiscono le parole degli abortisti.