Le toghe contro la Meloni. La magistratura riparte all'attacco
Con una sentenza immediatamente impugnata dal governo, una giudice di Catania ha di fatto azzerato il decreto Cutro sull'immigrazione. La sinistra parlamentare è divisa e impotente? Ci pensa la magistratura a fare opposizione, tornando a fare politica.
Nomine lottizzate, chi è senza peccato scagli la prima pietra
L'ultima (inutile) polemica contro la Meloni riguarda le nomine ai vertici delle imprese pubbliche. La lottizzazione, in cui al partito vincitore spetta la fetta più grande, è una pratica ereditata dalla Prima Repubblica, non una novità.
Il Financial Times attacca la Meloni, come fece con Berlusconi
Previsioni molto fosche del Financial Times, quotidiano della City londinese, per il governo Meloni. Ricordano molto la condanna dello stesso giornale al governo Berlusconi, nel 2011. Sono analisi imparziali o dettate da un'agenda politica? La seconda ipotesi non è campata per aria.
L'importante è fermare i flussi di emigranti. L'Ue non l'ha capito
La presidente della Commissione Ue, in visita a Lampedusa, ammette che sia una sfida, cosa che l'Ue avrebbe dovuto realizzare fin dal 2015. Annuncia un programma in 10 punti. Ma sarà sufficiente? Il punto è fermare i flussi alla partenza, non redistribuire quelli in arrivo.
Lampedusa affonda sotto il peso degli immigrati. L'Ue sbaglia approccio
Dal 1° gennaio 2023 al 14 settembre sono sbarcati in Italia 125.928 emigranti irregolari. Sono il doppio rispetto al 2022 e il triplo in confronto al 2021. I trafficanti scelgono l'Italia perché è la rotta più sicura. E meno rischi di espulsione. L'Ue sbaglia approccio con la Tunisia.
- LA SINISTRA USA I MIGRANTI CONTRO MELONI di Ruben Razzante
La sinistra europea usa i migranti contro il governo Meloni
Sbarchi incontrollati a Lampedusa mentre Francia e Germania chiudono le frontiere, lasciando all'Italia la patata bollente. Una situazione che fa comodo a chi vuole indebolire un esecutivo, come quello italiano, considerato "sovranista". Non si può parlare di complotto, ma di ipocrisia di Bruxelles certamente sì.
Il blocco europeo su Ita-Lufthansa è un assist alla sinistra
Bruxelles blocca l'accordo sulla compagnia di bandiera e il Premier chiama in causa Gentiloni. Ritardo o boicottaggio? Torna alla mente l'ostracismo subito al tempo dei governi Berlusconi.
New Delhi: un G20 difficile in un mondo sempre più diviso
Si apre oggi, a New Delhi, il G20 ospitato dall'India, una delle edizioni più difficili. Non solo le maggiori economie si dividono sulla guerra in Ucraina, ma anche la Cina mal tollera di farsi ospitare dalla sua diretta rivale asiatica: Xi Jinping non ci sarà. Pieno sostegno di Meloni a Modi.
Baby stupratori: la soluzione è educativa, non "rieducativa"
Contro l'epidemia di stupri da parte di minori si prevedono misure drastiche, che peccano di quello stesso statalismo che ha estromesso la famiglia dal suo ruolo principale: l'educazione.
Se Meloni salva Renzi, poi non potrà stare serena
Il governo Meloni potrebbe approvare una riforma elettorale, in vista delle prossime Europee, per abbassare la soglia di sbarramento dal 4% a 3%. Si salverebbero i piccoli partiti, fra cui anche Italia Viva di Matteo Renzi. Ma a che pro? La riforma complicherebbe la vita al Pd, ma aumenterebbe le sfide anche al centrodestra.
Caro carburanti, il salasso è fiscale. Ma il governo pensa a un bonus
Il rientro è costato carissimo agli italiani, alla fine di questa estate. Chiunque abbia fatto almeno un pieno, ha speso più di quanto si aspettasse. Il governo vuole correre ai ripari. Ma come? Questo è il problema, perché le contromisure e le proposte rivelano scarsa lungimiranza, a dir poco.
I rischi di un Piano Mattei sotto l'egida degli Usa
L'Italia, dopo la visita della Meloni a Washington, si impegna ancor di più in Africa, seguendo le linee del Piano Mattei. Ma nella guerra fredda, Mattei poté giocare il ruolo di "cerniera" fra i blocchi. La Meloni, causa alleanza di ferro con gli Usa, non lo può fare nella nuova guerra fredda.