Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Martiri


I martiri, testimoni della regalità di Cristo
I venerdì della Bussola

I martiri, testimoni della regalità di Cristo

Fin dagli inizi del cristianesimo i martiri hanno testimoniato la regalità di Cristo, resistendo a un potere totalitario in vista del Regno eterno. Il rapporto della fede con il mondo e la polemica Schmitt-Peterson. L’opposto dei martiri: l’Anticristo. Dal videoincontro di ieri con Luisella Scrosati.


Grande affluenza alle celebrazioni in ricordo dei Martiri dell’Uganda
Ricorrenze

Grande affluenza alle celebrazioni in ricordo dei Martiri dell’Uganda

La ricorrenza ha attirato al santuario dedicato ai martiri circa quattro milioni di fedeli provenienti da tutto il mondo


I Martiri di Damasco saranno proclamati santi
La testimonia dei martiri

I Martiri di Damasco saranno proclamati santi

La decisione è stata presa dal Papa che ha accolto il parere favorevole del Dicastero per le cause dei santi


Evangelizzare costa: aumentano i missionari uccisi
il report fides

Evangelizzare costa: aumentano i missionari uccisi

Sono 20 i missionari cristiani uccisi nel 2023. L'Africa primeggia nel triste conteggio, Nigeria e Messico gli stati più aggressivi. Anche se non per tutti è presente una causa "in odium fidei", hanno consapevolmente accettato i rischi che comporta vivere e testimoniare la fede in situazioni critiche.


Inizia i lavori la Commissione Nuovi Martiri-Testimoni della Fede
CHIESA

Inizia i lavori la Commissione Nuovi Martiri-Testimoni della Fede

Il suo compito è redigere un catalogo di tutte le persone che dal 2000 hanno perso la vita per confessare Cristo e il suo Vangelo


Commemorati in Cambogia i cristiani vittime dei Khmer rossi
Martiri

Commemorati in Cambogia i cristiani vittime dei Khmer rossi

Ogni anno il 17 giugno la piccola comunità cattolica ricorda i 35 cristiani morti tra il 1975 e il 1979, perseguitati durante il regime di Pol Pot

 


Oggi beati cinque sacerdoti, martiri della Comune
LE FIGURE

Oggi beati cinque sacerdoti, martiri della Comune

I padri Henri Planchat, Ladislas Radigue, Polycarpe Tuffier, Marcellin Rouchouze e Frézal Tardieu, uccisi il 26 maggio 1871 in odio alla fede dai rivoluzionari della Comune di Parigi, oggi saranno proclamati beati. Scopriamo le loro biografie.


Messina Denaro, arresto sotto la protezione di Livatino
INTERVISTA AL GIUDICE AIROMA

Messina Denaro, arresto sotto la protezione di Livatino

Negli stessi giorni in cui il boss Messina Denaro veniva arrestato era in corso la straordinaria peregrinatio della reliquia del giudice ragazzino nei palazzi della politica. Il giudice Airoma alla Bussola: «Un segno provvidenziale, che riavvicina le istituzioni al sacro. Il beato Livatino è stato vittima dello stesso consenso che ha permesso la latitanza del boss. E oggi ci conferma che il suo sacrificio ha tolto la Chiesa alla mafia, inquadrando il fenomeno mafioso non nel sociologismo d'accatto marxista, ma come struttura di peccato». 


Santa Dorotea, le mele e le rose
SANTI E CIBI / 2

Santa Dorotea, le mele e le rose

Dorotea, dotata di grande coraggio, saggezza e con una fede incrollabile in Cristo. Qualità che la portò ad una morte atroce. Giunta ai piedi del patibolo, si mise a pregare. In quel momento, un bambino si avvicinò e le diede tre rose e tre mele, realizzando il suo primo grande miracolo...

- LA RICETTA: LE ROSE DI DOROTEA


Vi racconto suor Luisa, parla Sara Fumagalli
L’INTERVISTA

Vi racconto suor Luisa, parla Sara Fumagalli

Nel giorno dei funerali di suor Luisa Dell’Orto, uccisa ad Haiti un mese fa, il ricordo di Sara Fumagalli, coordinatrice delle missioni di Umanitaria Padana, che con la suora lecchese condivise l’aiuto alla popolazione colpita dal sisma nel 2010. Una testimonianza sull’autentico sviluppo umano che sgorga dalla fede.


Il Papa ricorda i missionari martiri
GIORNATA DI PREGHIERA

Il Papa ricorda i missionari martiri

Borgo Pio 24_03_2019

«Ricordare questo calvario contemporaneo di fratelli e sorelle perseguitati o uccisi a motivo della loro fede in Gesù, è un dovere di gratitudine per tutta la Chiesa, ma anche uno stimolo a testimoniare con coraggio la nostra fede». Lo ha detto papa Francesco nel giorno di preghiera e digiuno per i missionari martiri.


24 marzo. 27a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri
Chiesa

24 marzo. 27a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri

Volge al termine il mese di marzo durante il quale l’intenzione di preghiera affidata alla Rete mondiale di preghiera del Papa è stata dedicata ai cristiani perseguitati