•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Martiri

  • Home



  • Messina Denaro, arresto sotto la protezione di Livatino
    • INTERVISTA AL GIUDICE AIROMA

    Messina Denaro, arresto sotto la protezione di Livatino

    di Andrea Zambrano
    • Ecclesia
    • 24-01-2023

    Negli stessi giorni in cui il boss Messina Denaro veniva arrestato era in corso la straordinaria peregrinatio della reliquia del giudice ragazzino nei palazzi della politica. Il giudice Airoma alla Bussola: «Un segno provvidenziale, che riavvicina le istituzioni al sacro. Il beato Livatino è stato vittima dello stesso consenso che ha permesso la latitanza del boss. E oggi ci conferma che il suo sacrificio ha tolto la Chiesa alla mafia, inquadrando il fenomeno mafioso non nel sociologismo d'accatto marxista, ma come struttura di peccato». 

  • Santa Dorotea, le mele e le rose
    • SANTI E CIBI / 2

    Santa Dorotea, le mele e le rose

    di Liana Marabini
    • Cultura
    • 19-12-2022

    Dorotea, dotata di grande coraggio, saggezza e con una fede incrollabile in Cristo. Qualità che la portò ad una morte atroce. Giunta ai piedi del patibolo, si mise a pregare. In quel momento, un bambino si avvicinò e le diede tre rose e tre mele, realizzando il suo primo grande miracolo...

    - LA RICETTA: LE ROSE DI DOROTEA

  • Vi racconto suor Luisa, parla Sara Fumagalli
    • L’INTERVISTA

    Vi racconto suor Luisa, parla Sara Fumagalli

    di Stefano Chiappalone
    • Ecclesia
    • 23-07-2022

    Nel giorno dei funerali di suor Luisa Dell’Orto, uccisa ad Haiti un mese fa, il ricordo di Sara Fumagalli, coordinatrice delle missioni di Umanitaria Padana, che con la suora lecchese condivise l’aiuto alla popolazione colpita dal sisma nel 2010. Una testimonianza sull’autentico sviluppo umano che sgorga dalla fede.

  • Il Papa ricorda i missionari martiri
    • GIORNATA DI PREGHIERA

    Il Papa ricorda i missionari martiri

    • Borgo Pio
    • 24-03-2019

    «Ricordare questo calvario contemporaneo di fratelli e sorelle perseguitati o uccisi a motivo della loro fede in Gesù, è un dovere di gratitudine per tutta la Chiesa, ma anche uno stimolo a testimoniare con coraggio la nostra fede». Lo ha detto papa Francesco nel giorno di preghiera e digiuno per i missionari martiri.

  • 24 marzo. 27a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri
    • Chiesa

    24 marzo. 27a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 23-03-2019

    Volge al termine il mese di marzo durante il quale l’intenzione di preghiera affidata alla Rete mondiale di preghiera del Papa è stata dedicata ai cristiani perseguitati

  • 3 giugno, la Giornata dei martiri ugandesi
    • Uganda

    3 giugno, la Giornata dei martiri ugandesi

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 04-06-2018

    Come ogni anno si è celebrata in Uganda il 3 giugno la giornata dedicata al ricordo di decine di cristiani uccisi tra il 1885 e il 1886 per ordine di re Mwanga II

  • Sono tornati a casa i corpi dei 21 cristiani egiziani giustiziati dall’Isis nel 2015
    • In Egitto le spoglie dei martiri cristiani

    Sono tornati a casa i corpi dei 21 cristiani egiziani giustiziati dall’Isis nel 2015

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 15-05-2018

    I resti dei 21 cristiani copti egiziani uccisi tre anni fa dall’Isis e rinvenuti in una fossa comune vicino a Sirte nel settembre del 2017 riposeranno nella chiesa costruita per accoglierli ad al Our

     

  • "La speranza cristiana si impara dai martiri di oggi"
    • UDIENZA GENERALE

    "La speranza cristiana si impara dai martiri di oggi"

    • Ecclesia
    • 04-10-2017

    "Gesù risorge! Questo fatto rovescia e sovverte la mente e il cuore": "La forza della risurrezione rende i cristiani capaci di amare anche quando l’amore pare aver smarrito le sue ragioni...nessuna notte è senza termine, nessun uomo è definitivamente sbagliato, nessun odio è invincibile". Poi il ricordo dei martiti in Medio Oriente che "offrono la vita per questa testimonianza. Sono veri cristiani! "

  • La forza dei martiri cristiani: "Preghiera ed Eucarestia"
    • PERSECUZIONE

    La forza dei martiri cristiani: "Preghiera ed Eucarestia"

    di Rebwar Basa*
    • Libertà religiosa
    • 28-09-2017

    «Erano deboli, fragili e peccatori come noi, ma grazie alla preghiera hanno potuto essere veri testimoni di Cristo». Qui un estratto del libro di Rebwar Basa, Un Sacerdote Cattolico nello Stato Islamico: di fronte alle persecuzioni il cristiano non mette in campo strategie di sopravvivenza, ma ricorre a Dio, il resto lo farà Lui.

dona ora
Iscriviti alla newsletter
Schiavo della menzogna

Sarete liberi davvero (Gv 8,36)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Marco di Aretusa
29 Marzo 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    • MAGISTERO
    • 29-03-2023
    Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    di Luisella Scrosati
  • Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    • LA NEO CHIESA
    • 28-03-2023
    Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    di Stefano Fontana
  • Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    • IL DIBATTITO
    • 27-03-2023
    Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    di Tommaso Scandroglio
  • Utero in affitto, non si può restare neutrali
    • LA LETTERA
    • 25-03-2023
    Utero in affitto, non si può restare neutrali
    di Rosalina Ravasio*

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • La pedofilia si “nasconde” nelle cartelle compresse
    La pedofilia si “nasconde” nelle cartelle compresse
    • Attualità
    • 29-03-2023
  • Meno religiosi, meno patriottici: i nuovi americani
    Meno religiosi, meno patriottici: i nuovi americani
    • Educazione
    • 29-03-2023
  • Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    • Editoriali
    • 29-03-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci