Israele, violenze contro i manifestanti. Cisgiordania in fermento
Ventuno arresti e numerosi feriti nelle manifestazioni di sabato scorso per chiedere al governo Netanyahu maggior impegno per la liberazione degli ostaggi. E in Cisgiordania si dimette il primo ministro Shtayyeh.
Israele contro Vaticano, il punto più basso dei rapporti diplomatici
Parolin condanna le operazioni israeliane a Gaza perché sono una risposta sproporzionata. Israele risponde con una nota durissima. Rapporti mai così tesi.
Hamas e l'agenzia Onu per i rifugiati, una relazione ambigua
Un bunker di Hamas proprio sotto la sede centrale dell'Unrwa a Gaza riaccende i sospetti sull'agenzia per i rifugiati. Gli israeliani denunciano una collaborazione assidua con i terroristi.
Netanyahu vuole Rafah, nonostante si rischi la catastrofe umana
Sono in corso i preparativi di un'offensiva contro Rafah, nell'estremo Sud della Striscia di Gaza. Nonostante gli avvertimenti dell'amministrazione Usa sul rischio catastrofe umanitaria.
Dialoghi senza pace, ancora nessuna tregua a Gaza
Nonostante le proteste americane e dell'opinione pubblica, Netanyahu tira dritto: Hamas non può porre condizioni di pace. Sfuma l'occasione di un'altra tregua.
Israele: stallo sugli ostaggi, pronto l'attacco a Rafah
La liberazione degli ostaggi israeliani legata al rilascio di Marwan Barghouti e Ahmad Saadat, ma intanto il governo israeliano finanzia nuovi insediamenti e l'esercito rade al suolo le case di Gaza. Preoccupazione negli USA e in Europa.
Attacco a Israele: dipendenti ONU tra i terroristi di Hamas
Ben 12 uomini dell'Agenzia delle Nazioni Unite per i palestinesi coinvolti nell'assalto del 7 ottobre: lo rivela l'indagine dell'intelligence israeliana. Non è un caso isolato e molte nazioni ora sospendono i finanziamenti.
Gaza, la guerra continua fra speranze di pace e scandalo Unrwa
Usa, Qatar, Egitto e Israele parlano di pace. La Cig si pronuncia su Israele ordinando di "prevenire" il crimine di genocidio. Scandalo Unrwa: suoi uomini complici di Hamas.
Manifestazioni pro-Palestina sospese il 27 gennaio, "urlano minacce agli ebrei'"
«Ci è parso di cattivo gusto oltre che oltraggioso verso le vittime della Shoah, che nel giorno a loro dedicato ci fossero cortei che urlassero "morte agli ebrei"», parla Davide Riccardo Romano, direttore del Museo della Brigata Ebraica di Milano.
Israeliani in rivolta contro Netanyahu. A Gaza non si ferma il massacro
Aumenta la protesta contro il governo Netanyahu da parte dei parenti degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas. A Gaza continua il massacro.
I cento giorni di guerra che stanno cambiando il Medio Oriente
L'attacco di Hamas a Israele, il 7 ottobre, ha cambiato il Medio Oriente per sempre. Gaza è distrutta, Yemen e Libano coinvolti, Israele si sta trasformando.
Il Sud Africa processa Israele per genocidio. Un lascito della guerra fredda
Il Sud Africa accusa Israele di genocidio, per Gaza. Un'operazione politica le cui cause risalgono all'alleanza dell'African National Congress con l'Olp.