•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

In paradiso con dante

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • »
  • San Bernardo intona l’inno alla Vergine
    • IN PARADISO CON DANTE / 30

    San Bernardo intona l’inno alla Vergine

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 01-06-2023

    Proseguiamo il nostro viaggio nella Divina Commedia con il bellissimo inno di Dante alla Vergine. Una preghiera, lunga 39 versi, che ispirerà anche Petrarca.

  • San Bernardo e l’intercessione di Maria
    • In Paradiso con Dante / 29

    San Bernardo e l’intercessione di Maria

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 25-05-2023

    L’ultima guida di Dante nella Divina Commedia, san Bernardo, esorta il poeta a chiedere l’intercessione della Madonna per la grazia di cui ha bisogno.

  • La disposizione dei santi nella Candida Rosa
    • IN PARADISO CON DANTE / 28

    La disposizione dei santi nella Candida Rosa

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 18-05-2023

    Proseguiamo il nostro viaggio nella Divina Commedia, con Dante che ha la possibilità di vedere in volto i santi disposti nella Candida Rosa. A guidarlo è san Bernardo.

  • L’ultimo saluto a Beatrice in segno di gratitudine
    • IN PARADISO CON DANTE / 27

    L’ultimo saluto a Beatrice in segno di gratitudine

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 11-05-2023

    Proseguiamo il nostro viaggio nella Divina Commedia, con l’uscita di scena di Beatrice, che indirizza Dante verso il Cielo. Ora il poeta sarà guidato da san Bernardo di Chiaravalle.

  • La Divina Commedia e la descrizione dell’universo
    • In Paradiso con Dante / 26

    La Divina Commedia e la descrizione dell’universo

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 04-05-2023

    Proseguiamo il nostro viaggio nella terza cantica. Dante trasmette una visione dell’universo in cui troviamo nove intelligenze angeliche e nove cieli. Al di sopra di tutto l’Empireo.

  • L’invettiva di san Pietro contro gli scandali nella Chiesa
    • In Paradiso con Dante / 25

    L’invettiva di san Pietro contro gli scandali nella Chiesa

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 27-04-2023

    Il nostro viaggio nella Divina Commedia prosegue con Dante che immagina san Pietro nell’atto di accusare Bonifacio VIII per il male causato alla Sposa di Cristo.

  • L’esame sulla carità dinanzi a san Giovanni
    • In Paradiso con Dante / 24

    L’esame sulla carità dinanzi a san Giovanni

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 20-04-2023

    Dopo l’esame sulla fede e quello sulla speranza, la Divina Commedia ci presenta l’ultima prova per Dante: l’esame sulla carità.

     

  • L’esame sulla speranza dinanzi a san Giacomo
    • In Paradiso con Dante / 23

    L’esame sulla speranza dinanzi a san Giacomo

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 13-04-2023

    Il nostro viaggio nella Divina Commedia prosegue con Dante che si appresta a sostenere il suo secondo esame sulle virtù teologali. È il turno della speranza.

  • L’esame sulla fede con san Pietro
    • In Paradiso con Dante / 22

    L’esame sulla fede con san Pietro

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 06-04-2023

    Prosegue il nostro viaggio nella terza cantica della Divina Commedia. Dante è sempre più vicino alla visione di Dio, ma prima deve superare tre prove, una per ogni virtù teologale.

  • L'incontro con san Benedetto, gigante della storia d’Europa
    • In Paradiso con Dante / 21

    L'incontro con san Benedetto, gigante della storia d’Europa

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 23-03-2023

    Proseguiamo il nostro viaggio nella Divina Commedia: nel settimo Cielo, dove si trovano le anime contemplative, Dante incontra san Benedetto da Norcia, una figura fondamentale per la storia e la cultura europea.

  • Nel sesto Cielo, tra gli spiriti giusti
    • In Paradiso con Dante / 20

    Nel sesto Cielo, tra gli spiriti giusti

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 10-03-2023

    Il viaggio nella terza cantica della Divina Commedia prosegue con la salita di Dante al sesto Cielo, detto di Giove. Simbolo: l’aquila. Da questo Cielo deriva la giustizia umana, che il potere temporale ha il dovere di custodire.

  • Cacciaguida e Dante in missione per la verità
    • In Paradiso con Dante / 19

    Cacciaguida e Dante in missione per la verità

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 02-03-2023

    Proseguiamo il nostro viaggio nella Divina Commedia e, in particolare, nella terza cantica, con i dubbi e le paure del poeta di fronte alle parole del suo trisavolo.

  • «
  • 1
  • 2
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
La logica dell’amore

Alcuni li bastonarono, altri li uccisero (Mc 12,5)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Bonifacio
5 Giugno 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd misteri
Santo Rosario
5permille_sidebar
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Il tuo 5x1000 per la Bussola. Ecco perché
    • LA NOVITÀ
    • 05-06-2023
    Il tuo 5x1000 per la Bussola. Ecco perché
    di Riccardo Cascioli
  • Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    • BOSNIA-ERZEGOVINA
    • 03-06-2023
    Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    di Riccardo Cascioli
  • Alluvione in Romagna, due lezioni dalla Storia
    • IL PRECEDENTE
    • 02-06-2023
    Alluvione in Romagna, due lezioni dalla Storia
    di Gianfranco Amato
  • Il dogmatismo Lgbt purga Arisa. Servirebbe ai cattolici
    • IL CASO PRIDE
    • 01-06-2023
    Il dogmatismo Lgbt purga Arisa. Servirebbe ai cattolici
    di Tommaso Scandroglio
clima interventi
Giornata della Bussola 2022
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
ora di dottrina
Basta Bugie

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Tienanmen, memoria vietata. Ma la verità riaffiora
    Tienanmen, memoria vietata. Ma la verità riaffiora
    • Esteri
    • 05-06-2023
  • La Città di 15 minuti. Prove di totalitarismo verde
    La Città di 15 minuti. Prove di totalitarismo verde
    • Economia
    • 05-06-2023
  • Il tuo 5x1000 per la Bussola. Ecco perché
    Il tuo 5x1000 per la Bussola. Ecco perché
    • Editoriali
    • 05-06-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci