Aborto in Costituzione, segno di uno Stato tiranno
Uno Stato che crede di poter sopprimere la vita dei più indifesi ha i tratti, come spiegava Giovanni Paolo II, di «un sostanziale totalitarismo» anche se rispetta le «regole democratiche». Così il diritto cede il passo alla volontà del più forte.
Francia, anche il Senato dice sì all’aborto in Costituzione
Dopo il voto dell’Assemblea Nazionale, pure il Senato francese dà il via libera all’inserimento del diritto all’aborto nella Costituzione. Esultano Macron e gruppi abortisti. E i vescovi lamentano l’attacco alla vita.
Trans-follie, ecco la formazione per gli “uomini” che partoriscono
Con la diffusione del transessualismo, crescono i casi di parti avuti da donne che si sentono uomini. Come in Francia, dove il personale dei reparti di maternità viene “formato” per assecondare la nuova ideologia.
La fedeltà paga: più vocazioni in Africa, crollo in Europa
In Francia e Italia (e non solo) la vita consacrata langue, mentre in Nigeria fiorisce tra le persecuzioni, dove c'è una Chiesa che non teme il martirio e non insegue l'approvazione del mondo. La differenza è tutta qui.
Francia, aborto in Costituzione: primo sì. Così si rischia l’obbligo
L’Assemblea Nazionale ha approvato a larghissima maggioranza la proposta di qualificare l’aborto come diritto costituzionale. Si attende il voto del Senato. Di questo passo l’aborto diventerà obbligatorio: cinque prove.
L'Academia Christiana allarma la Francia più dei terroristi
Il ministro degli Interni Darmanin vuole sciogliere l'associazione ritenuta sovversiva, mentre i jihadisti spargono sangue sul suolo francese e un movimento sedicente antifascista e realmente violento è invitato in Assemblea Nazionale.
Il Niger "caccia" la UE, disfatta europea nel Sahel
Dopo aver cacciato le truppe francesi, la giunta militare di Niamey chiude le due missioni militari europee e segue l'esempio di Burkina Faso e Mali. E il posto dell'Europa viene preso dalla Russia.
Ouellet dà forfait al processo intentato dall'ex suora
Vuole farsi valere Marie Ferréol, espulsa dalle Domenicane dello Spirito Santo per decisione del cardinale, trascinandolo davanti alla giustizia civile. Ma il porporato non si presenta e l'udienza slitta a marzo.
Destra per Israele, Orban e Le Pen ribaltano i luoghi comuni
Nella manifestazione in Francia contro l'antisemitismo, la destra di Marine Le Pen era presente. La sinistra di Mélenchon no: solidarizza con Hamas. Lo stesso accade in Ungheria, dove è Orban il leader più favorevole a Israele.
«Patto Fratelli musulmani-Sinistra woke: scuola francese in pericolo»
«Fratelli musulmani alleati della Sinistra tramite l'islamismo e il Wokismo. E gli insegnanti hanno paura». La Bussola intervista Jean-Pierre Obin, autore del rapporto sull'ingerenza dell'islam militante tra i banchi di scuola francesi. «Insegnanti terrorizzati dai loro studenti, il più piccolo conflitto può deflagrare in qualcosa di enorme».
Pogrom a Parigi, ma Macron pensa ad aborto ed eutanasia
Invece di affrontare il fallimento di un multiculturalismo che genera solo violenza e disintegrazione, il presidente vuole trasformare la Francia in una grande agenzia funebre dal concepimento al "fine vita".
La suora placcatrice, gli ecologisti e il progetto per il Cuore di Maria
Un progetto che unisce fede e cura del creato, ma un gruppo di ambientalisti anticlericali lo ostacola. Dopo le immagini del placcaggio di una suora su un ecologista-disturbatore, la Bussola intervista fra Paul della Famiglia Missionaria di Nostra Signora.