Shalom, ad Avvenire non interessa la verità ma il Potere
Avvenire si unisce allo scempio contro Shalom con un articolo a senso unico, impreciso e tendenzioso e che non tiene conto delle tante evidenze emerse dalla macchinazione di FanPage e Piazza Pulita. Minimizzata la smentita puntuale di suor Rosalina ad ogni accusa e nascoste le decine di testimonianze fornite da ex ospiti e genitori. Così il quotidiano dei vescovi si pone come l'"utile idiota" a cui non sta a cuore la verità, ma solo fare bella figura col potere.
- IL DOSSIER. SHALOM, VERITÀ CONTRO MENZOGNA
Omogenitorialità, Roccella e Avvenire cedono al "male minore"
Il ministro Eugenia Roccella in un’intervista al Corriere e il giurista Giuseppe Anzani in un editoriale sul quotidiano della Cei condannano l’utero in affitto ma avallano la possibilità, nel caso di un minore cresciuto da una coppia gay, della stepchild adoption o di forme giuridiche similari. È la solita logica - moralmente errata e fallimentare - del male minore.
Cavalleri e quel «grande salto» che attende tutti noi
Lo storico direttore delle Edizioni Ares annuncia ad Avvenire che secondo i medici gli restano nove settimane di vita. In poche e dense righe si congeda dai lettori per immergersi nella «preparazione immediata» all'eternità, offrendo una involontaria lezione sul vivere in vista del fine e della fine, perché il suo destino è anche il nostro.
- MARIO IL MATTO CI SVELA CHE LA BELLEZZA È NOSTALGIA DI DIO di Andrea Zambrano
Avvenire appoggia la carriera alias, tradendo Cristo
In una risposta per la pagina delle lettere del quotidiano della Cei, il direttore Marco Tarquinio avalla la «carriera alias», uno strumento che nasce dall’ideologia trans. Si nega così la legge naturale, espressione del Logos divino e a cui da anni fanno la guerra anche tanti cattolici.
- E IL PD DÀ LA CASA AI GAY, di Andrea Zambrano
- VIDEO: ORA ANCHE LA CULTURA CATTO-TRANS, di Riccardo Cascioli
Delirio "Avvenire": sì agli eco-vandali in nome del Pianeta
Vandalismi e violenze vanno bene visto che la situazione del Pianeta è gravissima e troppi ancora non ne sono persuasi. È la raccapricciante tesi sostenuta da Avvenire, il quotidiano dei vescovi italiani, che solidarizza con i gruppi ecologisti più estremi.
Avvenire e il fascino per chi vuole lo sterminio dell'umanità
Avvenire esalta il Club di Roma e il suo rapporto di 50 anni fa I limiti dello sviluppo, ovvero l'ideologia neo-malthusiana corresponsabile dell'uccisione di centinaia di milioni di bambini in tutto il mondo. Ma alla CEI qualcuno si rende conto di cosa pubblica Avvenire? E i vescovi sparsi per l'Italia, consapevoli di questa deriva culturale, perché non ne chiedono conto?
Se Avvenire appoggia il "no cure ai non vaccinati"
Con un pezzo di cronaca dagli Stati Uniti, pieno di dati falsi e testimonianze farlocche, il giornale dei vescovi italiani dimostra tutta la sua simpatia per i medici che vorrebbero non curare i "non vaccinati". È incredibile che i vescovi italiani si sentano rappresentati da un giornale che predica la barbarie, con un direttore che pensa evidentemente di essere in guerra e dà l’ordine di non fare prigionieri.
Agricoltura, quello che Ue e Italia non capiscono
Il mito del bio come paradigma della sostenibilità sta ponendo le basi per un disastro ecologico e agricolo. L'unica strada percorribile per garantire cibo alla popolazione mondiale è la convivenza tra agricoltura intensiva nelle aree vocate e estensiva nelle aree marginali con fini di gestione territoriale.
Avvenire e Ucoii, ci mancava il catto-islamismo
Il caso Saman sta suggellando l'asse costituito dal quotidiano dei vescovi italiani e dall'associazione islamica che fa riferimento ai Fratelli Musulmani, come denunciato anche dal segretario della Grande Moschea di Roma. L'agenda dell'Ucoii è diventata la linea di Avvenire. Ecco come...
Avvenire, il fascino discreto della lobby gay
Nei giorni scorsi ha provocato reazioni l'articolo di Avvenire in cui si parla apertamente di "famiglie omogenitoriali". Reazioni che non hanno ricevuto risposta né vedranno correzioni di rotta. La lobby gay infatti, che controlla il quotidiano dei vescovi, sta ora marciando con il vento in poppa. Ma non si dimentichi che la sua lunga marcia è iniziata molto tempo fa.
Avvenire e aborto, il silenzio della CEI è un tradimento
La clamorosa difesa della legge 194 da parte del quotidiano dei vescovi italiani è stata seguita dall'incomprensibile silenzio della presidenza CEI, come se nulla fosse accaduto. E pensare che appena due giorni prima il vescovo di Reggio Emilia, proprio dalle colonne di Avvenire, invitava i vescovi a parlare di più e più chiaro sui temi etici.
"Avvenire" si schiera a favore del liberticida Ddl Zan
In un intervento a firma di Luciano Moia, il quotidiano dei vescovi si è messo a tifare per la nuova legge cara al mondo Lgbt, definendo l'ideologia gender educativa. Sembra impossibile, considerato l’odio anticristiano del mondo arcobaleno. Invece, mentre si cerca di mettere il bavaglio alla Chiesa affinché smetta di annunciare la Verità contenuta nel Vangelo, in casa cattolica si consuma il tradimento.