•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Abusi

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • »
  • I dati inglesi sulle violenze: sempre più uomini vittime
    • LA GUERRA FRA I SESSI/1

    I dati inglesi sulle violenze: sempre più uomini vittime

    di Benedetta Frigerio
    • Attualità
    • 01-02-2020

    Grazie alla vicenda che ha portato agli arresti la nota presentatrice tv Caroline Flack per aver colpito alla testa il partner, il governo inglese ha pubblicato su richiesta della legge le cifre della violenza domestica sugli uomini. Il panorama che emerge (anche in Italia) è sconvolgente e dice che il problema non è del sesso maschile.

  • L’inferno delle domestiche bengalesi in Arabia Saudita
    • Emigranti

    L’inferno delle domestiche bengalesi in Arabia Saudita

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 15-11-2019

    Nove milioni di bengalesi lavorano all’estero. Negli Usa e in Europa trovano condizioni di vita dignitose. Ma nei paesi medio orientali soprattutto le donne sono spesso vittime di abusi

  • Una domestica cristiana di 14 anni vittima di ripetute violenze sessuali
    • Pakistan

    Una domestica cristiana di 14 anni vittima di ripetute violenze sessuali

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 18-07-2019

    Saima è stata violentata per due mesi nella casa in cui lavorava come domestica, ma il padrone di casa è un influente uomo politico e in tribunale il padre di Saima ha ritirato la denuncia

     

  • Abusi su minori, una vittima sentita in Vaticano
    • BORGO PIO

    Abusi su minori, una vittima sentita in Vaticano

    • Borgo Pio
    • 09-04-2019

    Si sono conclusi a Roma i lavori dell’Assemblea Plenaria della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori. Anche in quest'occasione è stata ascoltata la testimonianza di una vittima: una donna africana, oggi madre, che ha raccontato la sofferenza per i crimini subiti da un sacerdote durante la sua infanzia.

  • Se la Chiesa si consegna alla giustizia terrena
    • ABUSI

    Se la Chiesa si consegna alla giustizia terrena

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 03-03-2019

    Sull'onda degli abusi sessuali, la Chiesa sembra cercare una soluzione nella giustizia civile. Una strada pericolosa che porta all'interferenza dello Stato nella vita della Chiesa o, peggio, all'azzeramento della Chiesa. Ma questo è anche la conseguenza del fatto che nella Chiesa si è perso il senso della giustizia divina.
    - ENGLISH VERSION

  • Viganò, appello a McCarrick: "Si penta, solo così farà bene alla Chiesa ferita dagli abusi"
    • ESCLUSIVO

    Viganò, appello a McCarrick: "Si penta, solo così farà bene alla Chiesa ferita dagli abusi"

    di Carlo Maria Viganò
    • Ecclesia
    • 14-01-2019

    L’arcivescovo Carlo Maria Viganò torna a farsi sentire e affida in una lettera un appello all'arcivescovo McCarrick. Una richiesta di conversione e di pentimento pubblico di fronte ai gravi abusi sessuali commessi dal prelato:
    "Il tempo sta per finire, ma lei può ancora confessare e pentirsi dei suoi peccati, crimini e sacrilegi, e farlo pubblicamente. La sua salvezza eterna è a rischio. Un pentimento pubblico da parte sua procurerebbe una misura straordinaria di guarigione ad una Chiesa gravemente ferita.  Offra alla Chiesa questo dono". 

    ENGLISH VERSION

  • Incontro vaticano sugli abusi, si parte male
    • NOMINE A SORPRESA

    Incontro vaticano sugli abusi, si parte male

    di Marco Tosatti
    • Ecclesia
    • 24-11-2018

    Annunciato il Comitato organizzativo dell'incontro di febbraio su "La protezione dei minori nella Chiesa»: primo nome è il cardinale Cupich, legato all'ex cardinale McCarrick, mentre brilla l'assenza del cardinale O'Malley, presidente della Pontificia commissione per la tutela dei minori. Un regolamento di conti?

  • Vescovo Scicluna inviato a indagare sul vescovo Barros
    • abusi

    Vescovo Scicluna inviato a indagare sul vescovo Barros

    • Borgo Pio
    • 31-01-2018

    Dopo la bufera del viaggio apostolico in Cile, dove il Papa ha difeso il vescovo Juan Barros dalle accuse di abusi, ora invia l'arcivescovo maltese per indagare e ascoltare le vittime

  • Il Papa difende il vescovo cileno Barros accusato di abusi
    • abusi

    Il Papa difende il vescovo cileno Barros accusato di abusi

    • Borgo Pio
    • 19-01-2018

    Nella vicenda di abusi della chiesa cilena il Papa difende il vescovo di Osorno dalle accuse delle vittime

  • Dietro il caso Weinstein si cela la teocrazia femminista
    • SCANDALO ABUSI

    Dietro il caso Weinstein si cela la teocrazia femminista

    di Benedetta Frigerio
    • Editoriali
    • 25-11-2017

    Un polverone mediatico che dimostra come, eliminandolo dalla scena pubblica, il peccato è divenuto un reato indefinito. Di cui, per altro, può macchiarsi solo il maschio. Lo scandalo abusi è quindi l'imporsi finale del potere teocratico femminista.

  • «
  • 1
  • 2
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Libera nos a malo

Costui aveva la sua dimora fra le tombe (Mc 5,3)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Santa Giacinta Marescotti
30 Gennaio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • L'ennesima folle corsa e i "se" che ci interrogano
    • TRAGEDIA SULLE STRADE
    • 30-01-2023
    L'ennesima folle corsa e i "se" che ci interrogano
    di Antonio Savoldi*
  • Cannibalismo, aborto e droga: "moderni" questi satanisti
    • il caso
    • 28-01-2023
    Cannibalismo, aborto e droga: "moderni" questi satanisti
    di Mauro Faverzani
  • Il voto pro-aborto svela il vuoto politico del centrodestra
    • principi non negoziabili
    • 27-01-2023
    Il voto pro-aborto svela il vuoto politico del centrodestra
    di Stefano Fontana
  • Se rubare 30 ostie è un furto... attenuato
    • VARESE
    • 26-01-2023
    Se rubare 30 ostie è un furto... attenuato
    di Andrea Zambrano

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Oxfam denuncia la ricchezza dei pochi, ma sbaglia diagnosi
    Oxfam denuncia la ricchezza dei pochi, ma sbaglia diagnosi
    • Economia
    • 30-01-2023
  • Gerusalemme si infiamma, poche ultime speranze per la pace
    Gerusalemme si infiamma, poche ultime speranze per la pace
    • Esteri
    • 30-01-2023
  • L'ennesima folle corsa e i "se" che ci interrogano
    L'ennesima folle corsa e i "se" che ci interrogano
    • Editoriali
    • 30-01-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci