Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Guido Maria Conforti a cura di Ermes Dovico

Abusi


Marx, una picconata alla Chiesa e all’odiato Woelki
L'annuncio delle dimissioni

Marx, una picconata alla Chiesa e all’odiato Woelki

Reinhard Marx ha annunciato le sue dimissioni da arcivescovo di Monaco con una lettera al Papa datata 21 maggio e resa pubblica ieri con il permesso di Francesco. Il cardinale scrive che la Chiesa è arrivata a un “punto morto” e di sentirsi “corresponsabile” per la gestione dei casi di abusi sessuali. E poi attacca, senza nominarlo, Woelki. Un passo indietro ‘politico’, che arriva prima della pubblicazione di un rapporto sulla sua Arcidiocesi e mentre lo stesso Marx conserva gli incarichi in Vaticano.


Il COVID-19 rende ancora più difficile vita dei lavoratori stranieri in Libano
Emigranti

Il COVID-19 rende ancora più difficile vita dei lavoratori stranieri in Libano

Una domestica filippina si è suicidata in un centro di accoglienza allestito dall’ambasciata del suo paese, forse vittima del sistema di assunzione “kafala” che priva gli emigranti di ogni tutela


I dati inglesi sulle violenze: sempre più uomini vittime
LA GUERRA FRA I SESSI/1

I dati inglesi sulle violenze: sempre più uomini vittime

Grazie alla vicenda che ha portato agli arresti la nota presentatrice tv Caroline Flack per aver colpito alla testa il partner, il governo inglese ha pubblicato su richiesta della legge le cifre della violenza domestica sugli uomini. Il panorama che emerge (anche in Italia) è sconvolgente e dice che il problema non è del sesso maschile.


L’inferno delle domestiche bengalesi in Arabia Saudita
Emigranti

L’inferno delle domestiche bengalesi in Arabia Saudita

Nove milioni di bengalesi lavorano all’estero. Negli Usa e in Europa trovano condizioni di vita dignitose. Ma nei paesi medio orientali soprattutto le donne sono spesso vittime di abusi


Una domestica cristiana di 14 anni vittima di ripetute violenze sessuali
Pakistan

Una domestica cristiana di 14 anni vittima di ripetute violenze sessuali

Saima è stata violentata per due mesi nella casa in cui lavorava come domestica, ma il padrone di casa è un influente uomo politico e in tribunale il padre di Saima ha ritirato la denuncia

 


Abusi su minori, una vittima sentita in Vaticano
BORGO PIO

Abusi su minori, una vittima sentita in Vaticano

Borgo Pio 09_04_2019

Si sono conclusi a Roma i lavori dell’Assemblea Plenaria della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori. Anche in quest'occasione è stata ascoltata la testimonianza di una vittima: una donna africana, oggi madre, che ha raccontato la sofferenza per i crimini subiti da un sacerdote durante la sua infanzia.


Se la Chiesa si consegna alla giustizia terrena
ABUSI

Se la Chiesa si consegna alla giustizia terrena

Sull'onda degli abusi sessuali, la Chiesa sembra cercare una soluzione nella giustizia civile. Una strada pericolosa che porta all'interferenza dello Stato nella vita della Chiesa o, peggio, all'azzeramento della Chiesa. Ma questo è anche la conseguenza del fatto che nella Chiesa si è perso il senso della giustizia divina.
- ENGLISH VERSION


Viganò, appello a McCarrick: "Si penta, solo così farà bene alla Chiesa ferita dagli abusi"
ESCLUSIVO

Viganò, appello a McCarrick: "Si penta, solo così farà bene alla Chiesa ferita dagli abusi"

L’arcivescovo Carlo Maria Viganò torna a farsi sentire e affida in una lettera un appello all'arcivescovo McCarrick. Una richiesta di conversione e di pentimento pubblico di fronte ai gravi abusi sessuali commessi dal prelato:
"Il tempo sta per finire, ma lei può ancora confessare e pentirsi dei suoi peccati, crimini e sacrilegi, e farlo pubblicamente. La sua salvezza eterna è a rischio. Un pentimento pubblico da parte sua procurerebbe una misura straordinaria di guarigione ad una Chiesa gravemente ferita.  Offra alla Chiesa questo dono". 

ENGLISH VERSION


Incontro vaticano sugli abusi, si parte male
NOMINE A SORPRESA

Incontro vaticano sugli abusi, si parte male

Annunciato il Comitato organizzativo dell'incontro di febbraio su "La protezione dei minori nella Chiesa»: primo nome è il cardinale Cupich, legato all'ex cardinale McCarrick, mentre brilla l'assenza del cardinale O'Malley, presidente della Pontificia commissione per la tutela dei minori. Un regolamento di conti?


Vescovo Scicluna inviato a indagare sul vescovo Barros
abusi

Vescovo Scicluna inviato a indagare sul vescovo Barros

Borgo Pio 31_01_2018

Dopo la bufera del viaggio apostolico in Cile, dove il Papa ha difeso il vescovo Juan Barros dalle accuse di abusi, ora invia l'arcivescovo maltese per indagare e ascoltare le vittime


Il Papa difende il vescovo cileno Barros accusato di abusi
abusi

Il Papa difende il vescovo cileno Barros accusato di abusi

Borgo Pio 19_01_2018

Nella vicenda di abusi della chiesa cilena il Papa difende il vescovo di Osorno dalle accuse delle vittime


Dietro il caso Weinstein si cela la teocrazia femminista
SCANDALO ABUSI

Dietro il caso Weinstein si cela la teocrazia femminista

Un polverone mediatico che dimostra come, eliminandolo dalla scena pubblica, il peccato è divenuto un reato indefinito. Di cui, per altro, può macchiarsi solo il maschio. Lo scandalo abusi è quindi l'imporsi finale del potere teocratico femminista.