- Camerun
Scuole per i figli dei profughi per non privarli di un futuro
- 19-04-2018
Nel nord del Camerun Pime e Caritas assistono sfollati e profughi dalla Nigeria in fuga da Boko Haram gestendo una drammatica emergenza umanitaria
Nel nord del Camerun Pime e Caritas assistono sfollati e profughi dalla Nigeria in fuga da Boko Haram gestendo una drammatica emergenza umanitaria
Il protrarsi dei combattimenti e l’assenza di efficaci interventi governativi rendono sempre più difficile la vita degli sfollati in Afghanistan
Tra i rifugiati somali e sud sudanesi ospiti dei campi profughi di Kakuma e Dadaab aumentano i casi di depressione tra chi non ha prospettive di ritorno a casa
Stanno rientrando in patria gli ultimi rifugiati fuggiti dal Ciad nel Darfur nel 2006, per oltre dieci anni ospitati in campi profughi allestiti dall’Acnur
Il ritorno in patria dei rifugiati Rohingya in Bangladesh avrebbe dovuto iniziare a febbraio, ma finora solo 374 sono stati ritenuti idonei al rimpatrio dalle autorità birmane
Monsignor Pizzaballa ha disposto la creazione in Terra Santa di una parrocchia personale per assistere immigrati e rifugiati e di un vicariato per realizzare l’unità nella diversità che anima la Chiesa locale
Dall’inizio del 2018 sono in netto calo gli arrivi in Europa attraverso il Mediterraneo. Migliorano le condizioni nei centri di raccolta in Libia
Gli emigranti africani entrati illegalmente in Israele attendono di conoscere la loro sorte dopo che neanche il progetto di trasferirne una parte in Occidente sembra fattibile
Il Kenya ha sospeso per il momento la prosecuzione dei lavori di costruzione della barriera al confine con la Somalia, un progetto iniziato nel 2016 per motivi di sicurezza
Gli immigrati di fede cristiana gremiscono a migliaia le chiese in Arabia intensificando la partecipazione alle celebrazioni durante la settimana santa
In occasione della Pasqua l’agenzia AsiaNews rinnova la richiesta di aiutare i profughi iracheni, cristiani e non, rispondendo all’appello di padre Samir Youssef
Una immigrazione sostenibile e tempi di attesa ridotti per i richiedenti asilo e permesso di soggiorno sono gli obiettivi della Gran Bretagna uscita dall’Unione Europea