- Afrofobia
In Sudafrica cresce la violenza contro gli immigrati africani
- 09-02-2021
L’ostilità nei confronti degli stranieri di origine africana esplode periodicamente in gravi episodi di violenza soprattutto nei grandi centri urbani
L’ostilità nei confronti degli stranieri di origine africana esplode periodicamente in gravi episodi di violenza soprattutto nei grandi centri urbani
Il direttore Antonio Vitorino ha illustrato i programmi che l’Oim intende svolgere a sostegno di emigranti e sfollati e ha chiesto alla comunità internazionale di intensificare gli aiuti
Unhcr e Oim ricordano all’Italia i suoi obblighi nei confronti di emigranti e richiedenti asilo che raggiungono le frontiere italiane percorrendo le rotte balcaniche
Decine di migliaia di africani, per l’85 per cento etiopi, emigrano ogni anno illegalmente in Yemen in guerra e sconvolto da una delle peggiori crisi umanitarie del pianeta
Vivono ammassati nel complesso di campi profughi di Cox’s Bazar, in Bangladesh, in condizioni estreme di disagio, ansiosi di tornare in patria e scoraggiati a farlo dai loro leader e dalle ong
Scoperte in Mauritania decine di organizzazioni di contrabbandieri di uomini che portavano in Europa migliaia di emigranti illegali africani lungo la rotta atlantica
I due paesi hanno preso nuovi accordi per combattere l’emigrazione irregolare dall’Africa verso l’Europa nel corso di un viaggio in Senegal del ministro degli esteri spagnolo
Arrabbiati perché la loro squadra di calcio era stata secondo loro ingiustamente eliminata da un torneo, 300 tifosi tunisini hanno deciso di lasciare il paese ed emigrare l’Italia
Il governo ciadiano ha adottato una normativa che garantisce a rifugiati e richiedenti asilo protezione, libertà di movimento, diritto al lavoro e all’istruzione
Un emigrante irregolare di etnia Bede ha ottenuto protezione umanitaria in Italia perché i Bede in Bangladesh sono mal visti e trattati come dei paria per il modo in cui vivono e lavorano
Gli ostacoli che hanno reso più difficili e incerte le rotte dalle coste africane e dalla Turchia verso l’Europa hanno indotto i trafficanti a optare per la rotta atlantica
L’assemblea plenaria delle conferenze episcopali di Senegal, Mauritania,Capo Verde e Guinea Bissau ha espresso preoccupazione per il fenomeno della emigrazione irregolare