Cile, al voto. L'eredità del governo Bachelet
Elezioni in Cile. L'attuale presidente Michelle Bachelet ha aperto la strada alle rivendicazioni omosessualiste.
Test di medicina "omofobo"? Il ministro non l'ha capito
Un test a medicina chiede quale è la percentuale di persone omosessuali e il Ministro fedeli grida allo scandalo.
Puglia, un disegno di legge sull' "omofobia"
Il presidente della Regione Puglia ha presentato un disegno di legge contro l'"omofobia".
Test a medicina: "Quanti sono gli omosessuali?" E si accende la polemica
Domanda nel progress test a Medicina: «Quali delle seguenti percentuali rappresenta la migliore stima del verificarsi dell’omosessualità nell’uomo?». E si accende la polemica.
Avvenire, che autogol: la lettera? Aggiustata
Avvenire replica alle critiche di manomissione della lettera del parroco di Staranzano sul caso del capo scout unito civilmente, ma ne esce un autogol.
"Viva gli sposi gay": tutti d'accordo, anche la Chiesa
In Australia più del 60% dei votanti ha detto Sì alle "nozze" gay.
Australia, il referendum ha detto Sì alle "nozze" gay
In Australia il referendum sulle "nozze" gay ha visto vincere i Sì con il 61,6 % dei votanti.
La Chiesa anglicana apre al gender nelle scuole
La Chiesa anglicana emana alcune linee guida pro-gender per gli insegnanti delle loro scuole.
Una buona notizia: il bus della libertà tornerà in pista
L'istituto di Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) ha deciso che la campagna anti-gender di Generazione famiglia è legittima.
Omofobia, chi l'ha vista? I numeri flop di un falso allarme
Sono solo 13 i casi di "omofobia" registrati dall'Osservatorio dell'Osservatorio e insulla discriminazione di Polizia e Carabinieri.
Regno Unito, ora la parola d'ordine è "gender intelligent"
Eton, la più prestigiosa scuola del Regno Unito, ha istituito un corso per essere "gender intelligent".
La battaglia dei sessi, più ideologia che tennis
Il film La battaglia dei sessi nonostante non neghi la differenza tra i sessi è troppo incentrato sull'ideologia LGBT.