"Il pelo nell'uovo", ombre pedofile sul festival gay
Il festival Gender Bender, alla sua undicesima edizione, ha anche una valenza "pedagogica", con spettacoli rivolti ai bambini. Ma rischia di passare un confine invalicabile, alludendo e strizzando l'occhio alla pedofilia.
Se lo spionaggio Usa è ai danni delle Ong cattoliche
C'è più di un sospetto che le intercettazioni statunitensi siano usate in modo improprio, anche a danno delle Ong pro-family e pro-life, da parte di un'amministrazione Obama promotrice dei diritti gender.
New Jersey, matrimoni gay imposti da un giudice
Nel New Jersey l'opinione pubblica è contraria ai matrimoni gay, il governatore repubblicano Chris Christie ha posto il veto, ma una singola giudice, Mary Jacobson li ha resi comunque legali con una sentenza. È democrazia?
Risoluzione Estrela rimandata in Commissione
La proposta di risoluzione Estrela avrebbe introdotto una serie di regole europee contro la famiglia naturale. Su richiesta del conservatore britannico Ashley Fox, dopo un voto burrascoso, il testo è stato rinviato in Commissione per un riesame.
Tre genitori legali: poligamia in California
Per evitare che il figlio dell’eterologa venga sottratto alle coppie omosessuali e per non scontentare nessuno, si riconosce come genitore legale anche il donatore di sperma. È la trovata del governatore Jerry Brown, in California.
La difficile battaglia dei cattolici contro l'ideologia gender
L'arcivescovo di Spalato, mons. Marin Barišic, lancia un appello pubblico in difesa della famiglia naturale. La cattolicissima Croazia è assediata da proposte di legge di un governo post-comunista che vuole imporre l'ideologia gender.
Barilla doveva prendere esempio da Dan Cathy
Dan Cathy, proprietario della catena di fast food Chick-Fil-A ha condannato il matrimonio gay. Invece di scusarsi, ha rilanciato le sue idee e finanziato associazioni cristiane. Le sue vendite, invece di calare, sono impennate. Perché Barilla non ha avuto lo stesso coraggio?
La rieducazione delle famiglie a teatro
Bologna, al Teatro Testoni Ragazzi, a fine ottobre, partirà il progetto "Teatro Arcobaleno: Infanzia, Teatro ed Educazione alle Differenze". E avanti con un'altra dose di operette per bambini su omosessualità, scelta del proprio sesso, ecc...
Omofobia, una guerra fra povere percentuali
Il premier David Cameron ha approvato il matrimonio gay credendo che gli omosessuali fossero il 6% della popolazione britannica. Adesso si scopre che sono poco più dell'1%. Ma ormai la frittata è stata fatta. La guerra delle cifre, sparate grosse, serve sempre alle minoranze più vocianti.
Manif e Sentinelle, in piazza per la libertà d'espressione
Lo scorso fine settimana, contro la legge Scalfarotto sull'omofobia, sono scese in piazza centinaia di persone a Roma, Milano, Pisa, Venezia... Veglie silenziose e pacifiche in difesa della libertà d'espressione e della famiglia naturale.
Libertà e famiglia le vittime designate
Il Ddl Scalfarotto su omo/trans fobia già approvato alla Camera comporta gravi conseguenze dal punto di vista delle libertà personali e della centralità della famiglia. Ecco una breve guida per comprendere la posta in gioco.
Bologna dà asilo ai gay russi. Don Camillo dove sei?
L'Emilia offre asilo "agli omosessuali perseguitati in Russia". La regione, che fu sempre allineata all'Unione Sovietica (dove i gay erano criminalizzati), ora denuncia una legge russa che non perseguita gli omosessuali.