Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Pasqua di Resurrezione a cura di Ermes Dovico

Esteri


Modello cinese: sommosse, fame e silenzio sui morti
DOPO L'EPIDEMIA

Modello cinese: sommosse, fame e silenzio sui morti

In Italia piace il modello cinese per la lotta al coronavirus? Sarà bene prepararsi al dopo-epidemia, allora, perché alla riapertura delle città in quarantena si stanno scatenando scontri sociali. In Cina vige una strettissima censura su ciò che avviene al suo interno (anche sul numero dei morti), ma quel che trapela è già grave


Israele, il coronavirus mette d'accordo Gantz e Netanyahu
UNITÀ NAZIONALE

Israele, il coronavirus mette d'accordo Gantz e Netanyahu

Dopo tre elezioni in un anno, dopo un braccio di ferro politico senza sbocchi e una controversa sentenza dell'Alta Corte, il presidente israeliano Rivlin è intervenuto per sollecitare all'unità nazionale di fronte alla piaga dell'epidemia. Netanyahu e Gantz hanno trovato un accordo "impossibile", governeranno a staffetta, 18 mesi l'uno.


L'emergenza che svela il volto barbaro dell'Ue
SENZA RADICI

L'emergenza che svela il volto barbaro dell'Ue

La mancanza di aiuti da parte di Germania, Olanda, Austria e paesi scandinavi all'Italia in crisi ha mostrato a tutti un'Europa divenuta barbara rifiutando l'unica cosa che poteva unirla: le comuni radici cristiane. Chi ieri lapidava i sovranisti, oggi è fra i principali picconatori del continente: ora si vede chi vorrebbe ricostruire e chi invece ha mentito, usando l'Ue per i propri interessi. 


Dopo "Sophia", anche "Irene" ha un valore solo politico
LE OPERAZIONI UE

Dopo "Sophia", anche "Irene" ha un valore solo politico

Compromesso sulla nuova missione navale Irene, per imporre l'embargo di armi alla Libia. Gli emigranti soccorsi in mare, secondo l'accordo, verranno sbarcati in Grecia (in cambio di concessioni) e ripartiti fra Paesi europei. Difficile che la missione serva per fermare il flusso di armi. Il valore è solo politico, per mostrare la coesione dell'Ue. 


15 milioni di taglia su Maduro. Da ora è ricercato
VENEZUELA

15 milioni di taglia su Maduro. Da ora è ricercato

Taglia da 15 milioni di dollari per “narcotraffico” su Nicolas Maduro, il dittatore del Venezuela. E' accusato di aver esportato grandi quantità di droga negli Usa in accordo con i guerriglieri delle Farc. “Questa accusa costituisce un passo importante" commenta alla NBQ il presidente della Corte Suprema di Giustizia in esilio. 


Profughi, migranti, sfollati: Africa, un continente in fuga
IL FENOMENO

Profughi, migranti, sfollati: Africa, un continente in fuga

Esteri 27_03_2020 Anna Bono

L'espandersi dei gruppi jihadisti, gli scontri etnici, i movimenti secessionisti, le organizzazioni criminali: dal Congo alla Nigeria, dal Sudan all'Etiopia, dal Camerun al Mozambico, milioni di africani sono costretti a lasciare le proprie case e i propri paesi. Altro che restare a casa.


La tregua in Libia è finita, perché l'Europa è distratta
MEDITERRANEO

La tregua in Libia è finita, perché l'Europa è distratta

Nonostante le aspettative di Onu e Ue la tregua approvata in gennaio alla Conferenza di Berlino continua a non venire rispettata in Libia, dove è ricominciata l'offensiva dell'esercito di Haftar con bombardamenti su Tripoli. La tregua mediata dall'Ue sta fallendo, così come sta morendo sul nascere l'Operazione Irene di pattugliamento. 


Rifugiati, l'Onu batte cassa, ma Cina e Turchia latitano
I DATI UNHCR

Rifugiati, l'Onu batte cassa, ma Cina e Turchia latitano

Esteri 25_03_2020 Anna Bono

L'Unhcr ha lanciato una raccolta di fondi in favore degli abitanti del Sudan del Sud e chiede 1,3 miliardi di dollari. Il 17 marzo era stata la volta del Burgundi. L’Unhcr per il 2020 ha presentato un preventivo di 8,6 miliardi di dollari, ma l’87% dei fondi di cui dispone provengono ogni anno da Stati Uniti, Unione Europea e paesi europei. Dalla Turchia solo 300mila dollari mentre la Cina non compare nemmeno negli elenchi. 


Israele, Gantz conta su una maggioranza innaturale
PROVE DI GOVERNO

Israele, Gantz conta su una maggioranza innaturale

Gantz ha ricevuto dal capo dello Stato israeliano l’incarico di formare il governo, venendo preferito a Netanyahu (che pure lo aveva battuto alle elezioni) dai parlamentari della Knesset. Ma la maggioranza su cui dovrebbe reggersi il suo esecutivo, fatta di partiti di destra e di sinistra, lascia perplessi sulla sua tenuta. Intanto c’è la sfida del Coronavirus e c'è già chi auspica un governo di emergenza, con poche intese di base.


«Irlanda anti-cattolica? È anche colpa della Chiesa»
INTERVISTA/JOHN WATERS

«Irlanda anti-cattolica? È anche colpa della Chiesa»

L’origine della crisi di credibilità della Chiesa irlandese non è figlia dello scandalo degli abusi sessuali, ma di una concezione moralistica e sentimentale della fede che viene da molto lontano. E da un sistema educativo che ha reso la fede disincarnata dalla realtà. Viaggio nella secolarizzazione-lampo dell’Irlanda, con lo scrittore cattolico John Waters.

English Español

I molti bluff del successo cinese nella lotta al virus
EPIDEMIA E PROPAGANDA

I molti bluff del successo cinese nella lotta al virus

La Cina è vicina, da quando è scoppiata l’epidemia di coronavirus da Wuhan, è ancora più vicina. Esperti cinesi suggeriscono misure draconiane in Lombardia, Huawei rilancia la cooperazione su 5G e si parla di "Via della Salute" oltre a quella "della Seta". Ma quanto è reale e quanto è gonfiato il successo cinese nella lotta al virus?


Iraq, gli sciiti costringono gli  Usa a parziale ritiro
MEDIO ORIENTE

Iraq, gli sciiti costringono gli Usa a parziale ritiro

I militari americani abbandonano tre basi in Iraq, consegnadole alle forze irachene, come conseguenza dei bombardamenti compiuti dai miliziani filo-iraniani. A ritiro completato le forze Usa saranno meno di 7mila suddivise in quattro basi.