• VITE DEI SANTI

    Torna a casa il Santo della Apple

    L’ultimo sabato di febbraio sono ritornate a Copertino le reliquie di San Giuseppe. Dopo la fatica negli studi, diventò sacerdote francescano e subito dopo iniziarono le estasi e lievitazioni. Proclamato santo nel 1767, è patrono degli aviatori e degli studenti.

    • VERSO IL CONCLAVE

    Cardinali sotto tiro, si dimette O'Brien

    Pubblicato il Motu Proprio che permette di anticipare il Conclave, che intanto perde il cardinale scozzese, accusato di "comportamento inappropriato" nei confronti di 4 seminaristi trenta anni fa. O'Brien respinge le accuse ma intanto si è dimesso - per ragioni di età - da arcivescovo di Edinburgo.

    • QUARESIMA

    Bruegel, la conversione di Saulo

    Attraverso "La conversione di Saulo" di Pieter Bruegel il vecchio, possiamo rispecchiarci nella condizione dell'uomo del '500. Come nel quadro, anche noi siamo distratti davanti a eventi che stanno cambiando il corso della storia, preferendo offrire analisi che ci lascino in pace e non ci obblighino a convertirci.

    • L'ANGELUS

    «Non abbandono la Chiesa»

    Il Signore mi chiama a “salire sul monte”, a dedicarmi ancora di più alla preghiera e alla meditazione. Ma questo non significa abbandonare la Chiesa, anzi, se Dio mi chiede questo è proprio perché io possa continuare a servirla con la stessa dedizione e lo stesso amore con cui ho cercato di farlo fino ad ora.

    • VERSO IL CONCLAVE

    Chiesa, attacchi «inauditi» e «terrificanti»

    Ieri è intervenuta anche la Segreteria di Stato, ma è sotto gli occhi di tutti il modo in cui in questi giorni il Papa e la Chiesa vengono fatti oggetto di attacchi violentissimi, dall'esterno ma anche dall'interno. Ecco chi sono i cinque grandi nemici - volontari o meno - che minano la Chiesa e il Conclave.
    - L'ultimo Angelus 
    - VAI AL DOSSIER

    • ARTE E ATTUALITA'

    Le tracce dell'Anticristo

    Mentre la storia della Chiesa sta scrivendo una pagina di storia senza precedenti, per le persecuzioni dentro e fuori di essa, ci sono giornali cristiani che discutono su cose oziose invece di offrire una lettura cattolica degli eventi. Una situazione che ci fa ricordare un'opera di 500 anni fa di Luca Signorelli.

    • VATICANO

    La vera agenda del Conclave

    Di cosa si dovrà occupare il Conclave che eleggerà il nuovo Pontefice dopo le storiche dimissioni del Santo Padre Benedetto XVI? Ecco l'Agenda del Conclave, alla luce dell'"Agenda Ratzinger".
    La fiaccolata promossa dalle monache dell'Adorazione eucaristica per salutare il Papa il 27 febbraio

    • APPELLO

    Il 27 febbraio tutti a piazza San Pietro

    Il 27 febbraio ultima sera della sua permanenza in Vaticano di Sua Santità Benedetto XVI, vogliamo promuovere una fiaccolata silenziosa in San Pietro il 27 febbraio dalle ore 19:00 alle ore 20:00. Per quanti non potranno recarsi a Roma, chiediamo di mettere una luce alla medesima ora e osservare un minuto di silenzio il 27 febbraio alle ore 20,00 in punto.

    • PEDOFILIA

    Conclave, attaccano Mahony per punire la Chiesa

    Orchestrata una campagna di stampa contro l'arcivescovo emerito di Los Angeles, accusato di aver coperto molti casi di pedofilia. Ma le carte processuali dicono ben altro: il card. Mahony ha agito in buona fede. Ma l'obiettivo vero è colpire la Chiesa e infangare ancora Benedetto XVI.

    • BENEDETTO XVI

    «Ha dato tutto per la Chiesa»

    Più passano i giorni dall’11 febbraio, quando Benedetto XVI ha compiuto quel gesto di rinunzia al Pontificato, e più si chiariscono le motivazioni che l‘hanno portato a questa decisione, rivoluzionaria in duemila anni di storia della Chiesa.

    • BENEDETTO XVI

    Il rabbino Rosen racconta un Papa straordinario

    David Rosen, direttore della sezione israeliana dell'Anti-Defamation League, ripercorre le tappe dell' amicizia nata con il Santo Padre Benedetto XVI e commenta la sua decisione di ritirarsi in preghiera.

    • PAPA BENEDETTO XVI

    Benedetto XVI: non abbiate paura di combattere lo spirito del male

    Di fronte a una folla di oltre 50.000 fedeli il Santo Padre ha parlato delle tentazioni di Gesù. «Il tentatore è subdolo: non spinge direttamente verso il male, ma verso un falso bene». Non bisogna «avere paura» di affrontare «il combattimento contro lo spirito del male», «l'importante è che lo facciamo con Cristo, il Vincitore».