Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


La Madonna secondo san Giovanni Bosco
AMORE FILIALE

La Madonna secondo san Giovanni Bosco

La madre lo aveva consacrato alla Beata Vergine. E per tutta la sua vita san Giovanni Bosco ha nutrito per Lei un amore particolare, alimentando la devozione verso Maria come mezzo per la salvezza eterna e l’unione con Dio.


Tommaso d’Aquino, cantore dell’Eucarestia
IL SANTO

Tommaso d’Aquino, cantore dell’Eucarestia

Tra i pochi canti tardo-gregoriani a resistere c’è il Tantum ergo. Si tratta delle ultime due strofe del più ampio Pange lingua, uno degli inni composti da san Tommaso per l’Ufficio del Corpus Domini. Le parole dell’Aquinate ci fanno gustare almeno una parte delle profondità del mistero eucaristico.


Smom allo scontro finale: il barone sfida la Santa Sede
NUOVA COSTITUZIONE

Smom allo scontro finale: il barone sfida la Santa Sede

La bozza di Carta Costituzionale e di Codice Melitense elaborata dal gruppo di lavoro guidato dal cardinale Tomasi non è piaciuta all'ala tedesca dell'Ordine di Malta che vuole un ordine non più religioso in cui i professi non entrano nel governo. Per affossare la riforma l'associazione tedesca ha fatto filtrare il testo rimediando una tirata d'orecchi pubblica del Delegato Speciale. E Von Boeselager sfida il Vaticano ma ammette di avere serie difficoltà. 


Ireneo, un Dottore della Chiesa per Maria Corredentrice
LA FIGURA

Ireneo, un Dottore della Chiesa per Maria Corredentrice

Papa Francesco lo ha proclamato Doctor unitatis, ponte «tra cristiani orientali e occidentali». Vescovo di Lione ma originario di Smirne, confutò le eresie del suo tempo. Nella sua vasta opera sviluppò il concetto di Maria quale nuova Eva, dando un contributo fondamentale alla dottrina su quella che altri teologi e santi chiameranno Corredenzione.


Germania, il coming out dei cattogay alla resa dei conti
CHIESA FUORI CONTROLLO

Germania, il coming out dei cattogay alla resa dei conti

125 tra sacerdoti e impiegati della Chiesa cattolica in Germania hanno fatto coming out come persone queer e hanno chiesto la fine della discriminazione istituzionale contro le persone Lgbtq. Nel docufilm trasmesso dalla tv pubblica compaiono preti, un vescovo e funzionari di strutture ecclesiali come la Caritas e le curie. La tempistica di messa in onda coincide con le accuse a Papa Benedetto XVI sugli abusi. E ora la "Chiesa Lgbt" vuole la resa dei conti finale. 


La Tradizione vivente e il malinteso su Vincenzo di Lerino
Sinodalità/1

La Tradizione vivente e il malinteso su Vincenzo di Lerino

La fedeltà alla Tradizione è il principio per ogni vero progresso nella Chiesa. La sinodalità rappresenta invece una rottura. Francesco mostra una malintesa idea di “tradizione vivente” quando fa una celebre citazione di san Vincenzo di Lerino, il cui pensiero però - nella sua interezza - si riferiva al dogma. 

English Español

Malta, prete "omofobo" sotto accusa da Stato e Chiesa
PADRE MUSCAT

Malta, prete "omofobo" sotto accusa da Stato e Chiesa

Commentando un efferato delitto, padre Davide Muscat commenta che, dal punto di vista della dottrina, la pratica omosessuale è peggio della possessione. Questa considerazione può costargli un anno di carcere e 23 mila euro di multa, oltre alla sospensione che potrebbe essergli imposta da mons. Scicluna. 


Francesco di Sales, patrono e modello dei giornalisti
IL SANTO

Francesco di Sales, patrono e modello dei giornalisti

La Chiesa celebra oggi san Francesco di Sales, proclamato nel 1923 patrono di giornalisti e scrittori cattolici. Il motivo risiede in un’idea che ebbe ai tempi della difficilissima missione nel Chiablese calvinista. Quando dimostrò cosa significhi scrivere della Verità.


Benedetto XV, un Papa profetico (ma trascurato)
IL CENTENARIO

Benedetto XV, un Papa profetico (ma trascurato)

Il 22 gennaio di cent’anni fa moriva Benedetto XV, al secolo Giacomo della Chiesa. Molto caro a Ratzinger, è ricordato dai più per le parole sull’«inutile strage» della Prima Guerra Mondiale e l’impegno per la pace. Ma ebbe meriti in tanti altri campi, dai rapporti con gli orientali alla risoluzione della questione modernista. E favorì la musica sacra, promuovendo la riforma di san Pio X.


Abusi, Ratzinger al contrattacco: «Su di me propaganda»
IL DOSSIER E IL PAPA EMERITO

Abusi, Ratzinger al contrattacco: «Su di me propaganda»

Presentati i risultati dell’indagine condotta dallo studio legale Westpfahl Spilker Wastl sulla gestione dei casi di abusi nell’arcidiocesi di Monaco e Frisinga. Come anticipato a Papa Benedetto vengono attribuiti 5 casi in cui il comportamento dell'allora Arcivescovo sarebbe da biasimare. Ma in due casi mancano conferme di un suo coinvolgimento. Mentre sugli altri il Papa emerito in una memoria ha attaccato «il notevole grado di parzialità» del lavoro e ha accusato i periti di «propaganda e pura speculazione». Lo studio legale è lo stesso finito nell'occhio del ciclone del caso Woelki. 


Fabiano, un santo da invocare per non cedere al Potere
LA FIGURA

Fabiano, un santo da invocare per non cedere al Potere

Eletto Papa da semplice laico, dopo i primi anni di pontificato relativamente tranquilli patì l’avvento al potere di Decio. L’imperatore ordinò che tutti avessero un libello attestante il sacrificio agli dei pagani. L’atteggiamento dei cristiani fu diverso, alcuni cedettero, molti - con san Fabiano in testa - resistettero. Anche fino al martirio.


Latinoamerica, l'inverno della Chiesa: ma la pietà la salva
L'INTERVISTA

Latinoamerica, l'inverno della Chiesa: ma la pietà la salva

Dietro il calo di fedeli in America Latina non c'è - come nell'Occidente - il secolarismo. «Si allontanano dalla fede cattolica quando non trovano un'esperienza affettiva e comunitaria che cambi la propria vita». Parola di Rodrigo Guerra López, segretario della Pontificia Commissione per l'America Latina. «Ma la pietà popolare mitiga il deterioramento tanto che in Messico, nonostante gli scandali, è grazie alla devozione per la Madonna di  Guadalupe se il calo è molto meno vertiginoso». 

Español