Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Cultura


La battaglia di Battaglia contro i mulini a vento
ENERGIA PULITA

La battaglia di Battaglia contro i mulini a vento

Il professor Franco Battaglia da anni conduce una lotta sempre più solitaria contro le tesi anti-scientifiche sul riscaldamento globale di natura antropica, sulle energie rinnovabili e sui piani di transizione ecologica. L’illusione dell’energia dal sole è uscito in edizione aggiornata e accresciuta. 


Indizi dell'influsso di Dante sul Canzoniere
IL DUELLO/17

Indizi dell'influsso di Dante sul Canzoniere

È vero che Petrarca, come ha detto lui stesso, non ha alcun debito verso la Commedia e la produzione minore di Dante? Il Canzoniere ha un suo illustre capostipite nella Vita nova dantesca e, da un esame della sua struttura, si nota che presenta un percorso salvifico, in un certo modo simile a quello della Commedia. E che ha il suo inizio con la Passione di Cristo.


Nomadland:  un Oscar che è un inno alla speranza
CINEMA

Nomadland: un Oscar che è un inno alla speranza

Finalmente le sale cinematografiche hanno riaperto dopo mesi e propongono un film di grande qualità, con protagonista una straordinaria Frances Mc Dormand, guidata dall’abile regia della cinese Chloè Zhao. “Nomadland” è  un percorso esistenziale on the road negli immensi spazi americani che ci stupisce, ci interroga e ci commuove, aiutandoci a capire che cosa conta davvero nella vita.


La Madonna dei pellegrini che rompe gli schemi tradizionali
IL BELLO DELLA LITURGIA

La Madonna dei pellegrini che rompe gli schemi tradizionali

Incurante dell’iconografia tradizionale, Caravaggio affrontò il soggetto richiesto - la Madonna di Loreto, meta del pellegrinaggio mariano per antonomasia - in modo del tutto sorprendente per l’epoca, calando la visione miracolosa della Vergine con il Suo Bambino in un angolo della Roma seicentesca.


Il Nyt attacca il matrimonio e i cattolici lo seguono
STRANE ALLEANZE

Il Nyt attacca il matrimonio e i cattolici lo seguono

Il New York Times parla di matrimoni senza sessualità al loro interno, per lo più sono coppie dello stesso sesso, a dire che quello che si vuole colpire è l'unione stabile e feconda fra uomo e donna. Ma anche i cattolici a volte lo fanno trattando il sesso come qualcosa da cui astenersi per vincere la concupiscenza. Tutto il contrario di quanto spiegò san Giovanni Paolo II. 


Il principe può baciare Biancaneve: ecco perché
IL BACIO PROIBITO

Il principe può baciare Biancaneve: ecco perché

Il caso Biancaneve non consenziente: urge spezzare l’incantesimo del politicamente corretto. Il principe era legittimato a baciarla perché il consenso non è necessario quando uno versa in grave difficoltà e lei lo era. E poi: il principe aveva già fatto una serenata a Biancaneve e lei aveva accettato il segno d'amore: il bacio è stato un gesto sponsale. Qualcuno svegli con un bacio non voluto le giornaliste rimaste imprigionate e gli restituisca il buon senso. 


Il poeta Tagore: la vera religiosità avvicina a Cristo
ANNIVERSARIO

Il poeta Tagore: la vera religiosità avvicina a Cristo

Nasceva il 7 maggio il poeta indiano con una concezione di Dio vicina a quella cristiana. La sua religiosità profonda lo portò a parlare del Signore così: “Io desidero te, soltanto te. Come la tempesta cerca fine nella pace, anche se lotta contro la pace con tutta la sua furia, così la mia ribellione lotta contro il tuo amore, eppure grida: io desidero te, soltanto te”.


Luka, il frate che sconfisse l'islam con croce e spada
IL LIBRO

Luka, il frate che sconfisse l'islam con croce e spada

Ambrogio M. Canavesi e Wawrzyniec M. Waszkiewics, due sacerdoti, hanno messo insieme una serie di figure di francescani, più o meno conosciuti, che hanno guidato i cristiani in battaglia nelle varie epoche. Nel volume "Guerrieri serafici. Racconti di pace e bene… e guerra" compare Luka, il Falco (della guerra) che liberò il popolo croato dalla schiavitù ottomana.


La sinfonia per l’eroe che sconfisse Napoleone
NELSON-MESSE

La sinfonia per l’eroe che sconfisse Napoleone

L’ammiraglio Horatio Nelson, il più grande eroe della storia navale britannica, il 1° agosto 1798 affondò le navi di Napoleone nella Battaglia del Nilo. Nel settembre del 1800 assistette all’esecuzione di una composizione in suo onore, probabilmente sotto la direzione del compositore Joseph Haydn: la sua Missa in Angustiis è nota come Nelson-Messe. Di lui Goethe disse: “Le sue composizioni sono il linguaggio ideale della verità”.

 


Fu vera fede? Napoleone e la Chiesa: una questione aperta
I 200 ANNI DEL 5 MAGGIO

Fu vera fede? Napoleone e la Chiesa: una questione aperta

Da dove vengono, si chiedeva Napoleone, il genio, la creatività, l’intuito che tanto ammiriamo negli uomini se non da Dio? Confessava di aver urgenza di Dio, di desiderarlo. Ma in quale Dio credeva? Nel Dio cristiano, il Dio uno e trino. Eppure si era comportato per tanto tempo in modo ostile alla Chiesa o dimentico di Cristo. A 200 anni dalla morte dell'imperatore il tema della sua conversione è ancora aperto. Ma ci sono molti elementi per affermare che fosse sincera. 
- SINFONIA PER L'EROE CHE SCONFISSE NAPOLEONE - di M. Scapin


"Nudes": scatto di un'adolescenza violata
LA SERIE

"Nudes": scatto di un'adolescenza violata

È dedicata agli adolescenti e al sempre più diffuso fenomeno della “porno vendetta” (revenge porn), la prima serie antologica italiana di successo, disponibile in streaming su RaiPlay. Racconta gli esiti drammatici della condivisione pubblica di immagini o video intimi tramite Internet, senza il consenso dei protagonisti. Ma quello che manca è la visione del vero amore e dell’amicizia profonda.


Malascienza. L’impostura di Lucifero
IL LIBRO

Malascienza. L’impostura di Lucifero

L’ultimo libro di Emilio Biagini, ex accademico che conosciamo per la sua trilogia "Il prato alto" sulla storia dell’Austria a partire dal Pleistocene. Ora punta il dito contro la "Malascienza. L’impostura di Lucifero". E gli impostori dello Scientismo: parti delle scienze naturali sono esposte a pesanti condizionamenti di lobbies che mirano a dirigere il mondo secondo i loro piani