Mindong: pressioni sul vescovo "sotterraneo"
Ancora nel mirino del regime cinese monsignor Guo Xijin, vescovo ausiliare di Mindong, nella provincia del Fujian. Le autorità di Pechino lo stanno tenendo sotto pressione perché vogliono imporgli l'adesione alla Chiesa "indipendente" fedele a Pechino.
Musulmano il marito, cristiana la moglie, entrambi perseguitati
Gonila, cristiana, e Husnain, musulmano, si sono sposati senza che nessuno dei due imponesse all’altro la propria fede. Hanno il sostegno dei famigliari, ma subiscono molestie sul lavoro
Cresce in Nicaragua la repressione della Chiesa cattolica
Il 14 novembre a Masaya decine di agenti hanno impedito alla maggior parte dei fedeli l’accesso alla chiesa di San Miguel dove il parroco, padre Edwin Roman, celebrava la messa
Aggredito un gruppo di cristiani in preghiera nel Jharkhand
Sono tutti ricoverati in ospedale alcuni in condizioni critiche i fedeli della Chiesa evangelica del villaggio di Parihara, in India, attaccati da una organizzazione paramilitare indù di destra
In Cile dei vandali hanno profanato altre due chiese
Ignoti sono entrati nel Tempio di San Francisco de Valdivia e nel santuario Maria Auxiliadora di Talca, hanno distrutto immagini e arredi, hanno profanato il tabernacolo
Ucciso un pastore cattolico armeno nella città siriana di Deir el-Zor
L’Isis ha rivendicato l’agguato al pastore armeno Hovsep Petoyan, ucciso con il padre mentre si stava recando a Deir el-Zor. Poco dopo tre attentati dinamitardi hanno colpito Qamshili, la sua città
La chiesa del Santissimo Salvatore di Chora a Istanbul forse diventerà una moschea
La trasformazione in moschea della chiesa del Santissimo Salvatore può preludere alla conversione in moschea della Basilica di Santa Sofia, già annunciata come possibile dal presidente Erdogan
Nel Punjab pakistano gli islamici abbattono una chiesa
Decine di musulmani hanno sfondato la recinzione della chiesa di Waqya Chak, un villaggio abitato da 70 famiglie cristiane, e hanno demolito il piccolo edificio provvisorio a martellate
Cristiani trattati come dhimmi
Nei territori siriani oggetto dell’offensiva turca si denunciano gravi violazioni dei diritti umani, anche a danno dei cristiani trattati da “cittadini di seconda classe”
Il santuario di Nostra Signora di Madhu diventa “area sacra”
Con decreto presidenziale il santuario di Nostra Signora di Madhu, uno dei più antichi luoghi di culto cristiano dello Sri Lanka, è stato proclamato “area sacra”
Vescovo ufficiale ordina due sacerdoti. Vescovo "sotterraneo" assente
A Mindong il vescovo ufficiale, mons. Zhan Silu, ha ordinato due nuovi sacerdoti, Giuseppe Chen Ming e Giovanni Zhang Qingsheng. Assente l'ex vescovo, non ufficiale, Guo Xijin, tuttora perseguitato dal regime perché non si conforma.
È stato liberato padre Arinze Madu, rapito in Nigeria il 28 ottobre
È durato solo due giorni il sequestro di padre Madu, tornato a casa sano e salvo il 30 ottobre. A marzo un altro sacerdote sequestrato, padre Offu, è stato ucciso dai suoi rapitori