Sventata in Pakistan un’accusa di blasfemia contro una donna cristiana
Un'addetta alla sicurezza aeroportuale che ha rifiutato di violare una regola su richiesta del suo superiore si è vista minacciare di essere accusata di blasfemia
Un sacerdote liberato e un catechista rapito in Nigeria
Don Olofinlade è stato liberato dai suoi rapitori dopo tre giorni, mentre il catechista Kefas Ishaya è tuttora nelle mani dei malviventi che l’hanno sequestrato
Distrutta una chiesa in India
Gli aggressori hanno distrutto ogni cosa mentre era in corso una manifestazione contro le famiglie cristiane locali accusate di conversioni forzate
Un sacerdote cattolico è stato ucciso in Burkina Faso
Uomini armati non identificati, forse dei jihadisti o dei combattenti di una milizia di autodifesa, lo hanno aggredito e colpito a morte mentre era in viaggio.
Un muro contro i cristiani in Indonesia
A Cilegon ignoti, ma sicuramente integralisti islamici, hanno costruito un muro che impedisce l’accesso ai terreni sui quali dovrebbe sorgere una chiesa
Una nuova casa per 120 famiglie di cristiani iracheni
Ospiti finora di un campo profughi di Baghdad, i cristiani hanno ricevuto ordine di lasciarlo e saranno trasferiti in un ex seminario caldeo
Ricostruita in Cambogia la chiesa distrutta dai Khmer rossi
Sorge in un piccolo villaggio nello stesso punto in cui si trovava la chiesa distrutta negli anni 70 del secolo scorso
In Gambia diritto a indossare l’hijab anche nelle scuole cristiane
Il governo ha ingiunto a una scuola di proprietà di una congregazione cristiana di ammettere in classe le studentesse musulmane che indossano il velo islamico
Arrestati dai russi due sacerdoti Redentoristi ucraini
L’accusa nei loro confronti è di detenzione di armi ed esplosivi, ma si tratterebbe di un’accusa infondata
È libero padre Abang Ochang, rapito in Nigeria il 24 novembre
Era stato sequestrato, a scopo di estorsione, insieme a cinque membri della St Jude Society mentre si stavano recando nella capitale Abuja
Il governo iraniano ingiunge ai cristiani di non unirsi alle proteste
Cresce la partecipazione dei cristiani alle manifestazioni di protesta, in corso da tre mesi, a fianco dei cittadini iraniani che chiedono libertà e rispetto dei diritti umani
I cristiani lasciano il Medio Oriente
Discriminati, perseguitati, emarginati, i cristiani della regione, seppure non più minacciati dall’Isis, scelgono l’esilio in paesi lontani