Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maria Goretti a cura di Ermes Dovico

Catechismo


Il culto “puro”, come Lutero si sbarazzò dei sacramenti
Ora di dottrina / 146 – Il supplemento

Il culto “puro”, come Lutero si sbarazzò dei sacramenti

Basandosi sulla sua errata idea della giustificazione, Lutero demolì il sistema sacramentale cattolico, mantenendo solo Battesimo ed Eucaristia, ma svuotati del loro significato. In particolare, l’attacco alla Messa era necessario per il decollo della sua “riforma”.


Ora di dottrina / 146 – Il video

L’Immacolata Concezione

La verità dell’Immacolata Concezione non confligge con quella di Cristo Salvatore di tutti gli uomini, come spiegò il beato Duns Scoto introducendo il concetto di redenzione preservatrice o preventiva. Un privilegio di Dio che si lega al ruolo di Maria nella storia della salvezza.


I misteri della vita di Cristo – Il testo del video
Ora di dottrina / 145 – La trascrizione

I misteri della vita di Cristo – Il testo del video

Nella Summa, san Tommaso legge gli eventi della vita di Gesù alla luce del mistero della Sua persona: vero Dio e vero uomo. La Sua umanità: strumento congiunto della divinità. Tre causalità: meritoria, esemplare, efficiente. L’imitazione di Cristo e le conseguenze per la vita cristiana.


Lo svilimento del matrimonio nella dottrina di Lutero
Ora di dottrina 145 / Il supplemento

Lo svilimento del matrimonio nella dottrina di Lutero

Lutero riteneva che il matrimonio fosse l’unica forma di vita voluta da Dio e che non fosse un sacramento. In particolare negava che esso sia segno dell’unione indissolubile Cristo-Chiesa. Il suo pensiero in breve impoverisce la vocazione matrimoniale.


Ora di dottrina / 145 – Il video

I misteri della vita di Cristo

Nella Summa, san Tommaso legge gli eventi della vita di Gesù alla luce del mistero della Sua persona: vero Dio e vero uomo. La Sua umanità: strumento congiunto della divinità. Tre causalità: meritoria, esemplare, efficiente. L’imitazione di Cristo e le conseguenze per la vita cristiana.


Il culto di Cristo – Il testo del video
Ora di dottrina / 144 – La trascrizione

Il culto di Cristo – Il testo del video

A Cristo dobbiamo un culto di latria, cioè di adorazione: lo stesso vale per la croce e le sue immagini, in quanto rimandano a Lui. Il vero senso del divieto dell’Esodo (20,4) e l’Incarnazione. Il culto di iperdulia dovuto a Maria. Perché venerare le reliquie dei santi: S. Girolamo e S. Tommaso rispondono.


Le rivolte dei contadini che Lutero fece soffocare nel sangue
Ora di dottrina / 144 – Il supplemento

Le rivolte dei contadini che Lutero fece soffocare nel sangue

L’attacco sistematico di Lutero al papato e la diffusione della sua riforma dipendevano dal sostegno dei principi, suoi protettori. E quando i contadini protestarono per la perdita dei diritti sotto il nuovo ordine, Lutero istigò i principi al massacro. In linea con il suo assolutismo di Stato.


Ora di dottrina / 144 – Il video

Il culto di Cristo

A Cristo dobbiamo un culto di latria, cioè di adorazione: lo stesso vale per la croce e le sue immagini, in quanto rimandano a Lui. Il vero senso del divieto dell’Esodo (20,4) e l’Incarnazione. Il culto di iperdulia dovuto a Maria. Perché venerare le reliquie dei santi: S. Girolamo e S. Tommaso rispondono.


Il sacerdozio di Cristo – Il testo del video
Ora di dottrina / 143 – La trascrizione

Il sacerdozio di Cristo – Il testo del video

Il sacerdote è colui che “media” tra Dio e gli uomini, perciò il sacerdozio è connaturale a Cristo, il mediatore perfetto. I tre scopi del sacrificio. Sacerdozio levitico e sacerdozio «secondo l’ordine di Melchisedech»: la spiegazione di san Tommaso. Le mediazioni subordinate.


Il segno dato ad Acaz: l’unica certezza per ogni epoca
Ora di dottrina / 143 – Il supplemento

Il segno dato ad Acaz: l’unica certezza per ogni epoca

La famosa profezia messianica di Isaia (7,14) viene pronunciata in un grave momento della storia d’Israele, quando il re è richiamato a confidare in Dio, anziché negli uomini. Quello stesso segno – l’Emmanuele dato alla luce dalla Vergine – è la chiave di volta per ogni epoca.


Ora di dottrina / 143 – Il video

Il sacerdozio di Cristo

Il sacerdote è colui che “media” tra Dio e gli uomini, perciò il sacerdozio è connaturale a Cristo, il mediatore perfetto. I tre scopi del sacrificio. Sacerdozio levitico e sacerdozio «secondo l’ordine di Melchisedech»: la spiegazione di san Tommaso. Le mediazioni subordinate.


La sottomissione e la preghiera di Cristo – Il testo del video
Ora di dottrina / 142 – La trascrizione

La sottomissione e la preghiera di Cristo – Il testo del video

La verità delle due nature nell’unica persona del Verbo consente di capire anche i passi più “difficili” del Vangelo. San Tommaso spiega perché Cristo, nella sua natura umana, è sottomesso al Padre. E perché prega. La verità dimenticata sulla preghiera: atto di ragione.