Il mistero di Babilonia, il male nel mondo
Nel capitolo 17 dell'Apocalisse è rivelato il mysterium iniquitatis. Per comprendere il male non bisogna "starci dentro" ma si deve prenderne le distanze e andare nel deserto. I tre livelli del rapporto con il male. Ma la sorte del male è segnata, ci sarà un crollo inatteso e gioiranno le vittime di Babilonia.
Dio uno e trino
Il Credo distingue le tre Persone della Trinità (Padre, Figlio e Spirito Santo): c'è un'unica sostanza divina ma una relazione tra le Persone all'interno della Trinità. Per questo il nostro è un monoteismo trinitario che ci distingue dagli altri monoteismi.
Il consenso alla concupiscenza - Il testo del video
Il nono e il decimo comandamento sono accomunati dalla necessità di colpire il desiderio disordinato. Se la concupiscenza è la conseguenza del peccato originale, quindi non è in se stessa peccato, la colpa sta nell'adesione a questo desiderio disordinato di ciò che è di altri, anche se non si tramuta in azione concreta (il furto e gli atti impuri).
Il marchio della Bestia
Se chiaramente la Bestia è l'anticristo, diverse sono le interpretazioni del 666 che però non si escludono: l'uomo che si fa Dio (un trans-uomo), il potere assoluto della tecno-scienza, la grande persecuzione contro i cristiani. Conforta sapere che Babilonia è comunque destinata a crollare su se stessa.
Il consenso alla concupiscenza
Il nono e il decimo comandamento sono accomunati dalla necessità di colpire il desiderio disordinato. Se la concupiscenza è la conseguenza del peccato originale, quindi non è in se stessa peccato, la colpa sta nell'adesione a questo desiderio disordinato di ciò che è di altri, anche se non si tramuta in azione concreta (il furto e gli atti impuri).
Dire il falso, con le parole e le azioni - Il testo del video
La trasgressione più grave dell'Ottavo comandamento è la menzogna, ovvero dire il falso con l'intenzione di ingannare. Costitutivo della menzogna è il voler dire una cosa non vera. Le tre categorie delle bugie: dannosa, giocosa e ufficiosa. Ci sono poi la calunnia, la maldicenza, la simulazione, la millanteria, l'ipocrisia.
Il seducente contro-cristianesimo
L'«impostura anti-cristica» con cui la Chiesa deve fare i conti e di cui parla il Catechismo è spiegata nel libro dell'Apocalisse, che ci presenta la trama della storia come scontro drammatico tra la Donna e il drago.
Dire il falso, con le parole e le azioni
La trasgressione più grave dell'Ottavo comandamento è la menzogna, ovvero dire il falso con l'intenzione di ingannare. Costitutivo della menzogna è il voler dire una cosa non vera. Le tre categorie delle bugie: dannosa, giocosa e ufficiosa. Ci sono poi la calunnia, la maldicenza, la simulazione, la millanteria, l'ipocrisia.
Non dire falsa testimonianza - Il testo del video
Come per tutti i comandamenti il divieto indica il bene da tutelare, in questo caso la verità. L'uomo è naturalmente proteso alla verità ed è quindi chiamato a vivere conformemente alla verità. Cercare il vero è un obbligo morale. La virtù della veracità consiste nell'affermare la verità con le proprie parole e azioni.
Il Mysterium Lunae prefigura la risurrezione dei morti
Un aspetto importante della teologia lunare è la dimensione escatologica, la risurrezione dei corpi, cuore del mistero della fede che professiamo nel Credo e che ha sconvolto il mondo greco-romano, ma che è poco compreso anche oggi dagli stessi cattolici.
Non dire falsa testimonianza
Come per tutti i comandamenti il divieto indica il bene da tutelare, in questo caso la verità. L'uomo è naturalmente proteso alla verità ed è quindi chiamato a vivere conformemente alla verità. Cercare il vero è un obbligo morale. La virtù della veracità consiste nell'affermare la verità con le proprie parole e azioni.
Non rubare, il testo del video
Ci sono tante modalità di furto, che è definito come «l’usurpazione del bene altrui contro la ragionevole volontà del proprietario». Peculato, sacrilegio, rapina, usura, sequestro di persona, corruzione, ricettazione, mancata restituzione di ciò che si è trovato, frode nel commercio, prezzi eccessivi...