Siria anno zero. La vita a Damasco, fra calma apparente e caos
Calma apparente nella capitale siriana, sotto il nuovo regime guidato da al Jolani. Code e nervosismo per entrare nel paese, quartieri di Damasco che vivono come in tempo di quiete, con presepi e alberi natalizi. Ma altri quartieri vuoti. Vecchie abitudini derivate dal regime di Assad e nuovi uomini. Si percepisce tensione che cova sotto la cenere. Il reportage da Damasco.
Terrorismo a capodanno: strage a New Orleans, bomba a Las Vegas
Un terrorista lancia un suv sulla folla a New Orleans: 15 morti. Era Shamsud-Din Jabbar, veterano di guerra, musulmano, affiliato all'Isis. Contemporaneamente: un misterioso e fallito attentato con autobomba a Las Vegas. Di un suo ex commilitone.
L'avanzata russa è nei numeri dell'istituto filo ucraino
Le forze russe hanno conquistato 4.168 chilometri quadrati di territorio ucraino nel corso del 2024, oltre sette volte di più rispetto al 2023 (584 kmq). L'ammissione è dell’Institute for the Study of War (ISW), think-tank statunitense di indirizzo “neo-con” che sostiene apertamente la causa di Kiev.
I sospetti su Onlyfans e lo strano silenzio occidentale
I sospetti sulla piattaforma Onlyfans sono aumentati dopo l'inchiesta della Reuters, che ha messo in luce un traffico di violenze e pedofilia. Ma nonostante questo vige uno strano silenzio sul social a differenza di altri. Sarà perché ha base in Ucraina?
Avvenire continua a demolire: tocca alla Sacra Famiglia
Un'intervista di Avvenire a Segoloni Ruta, docente all'Istituto Giovanni Paolo II ripesca i soliti luoghi comuni sulla verginità di Maria. Già smentiti e condannati dal Magistero millenario.
L'Ucraina chiude il gas, la UE paga il conto
Il governo di Kiev non rinnova il contratto con Gazprom e blocca così la fornitura diretta di gas russo verso l'Europa. Immediato rialzo dei prezzi. Tra i Paesi più colpiti Ungheria e Slovacchia, che minaccia ritorsioni contro l'Ucraina. Grave crisi anche per Moldavia e Transnistria.
I giornali liberal continuano la guerra contro il Natale
Il Natale aumenta le emissioni, quindi mai fare regali. Il Natale è alienante, quindi meglio festeggiarlo da soli. Anzi, non festeggiarlo proprio, tanto non c'è alcun evento da festeggiare. Così la stampa liberal più influente, anche questo Natale.
Rapporto Fides, 14 missionari cattolici uccisi nel 2024
Padre Tobias, vittima di un agguato in Nigeria nella sera di Santo Stefano, chiude il tragico bilancio di religiosi e laici che nell'anno appena concluso hanno perso la vita testimoniando la fede in condizioni estreme.
"Comunità democratica", si ripete l'equivoco cattodem
Il nuovo soggetto politico dovrebbe sottolineare la presenza cattolica nel Pd. Per ora ripropone l'eterno nodo irrisolto di una fede che non oltrepassi i limiti imposti dal "pudore democratico". Credenti, ma non troppo.
Inizia bene il 2025, sostieni la Bussola
Tanti i desideri e le speranze che ognuno ha per il nuovo anno. Ma tutti abbiamo bisogno di una Bussola per camminare sicuri in mezzo a un mondo e una Chiesa nella tempesta. Sostieni chi sostiene la tua fede. DONA ORA!
Benedetto XVI due anni dopo, una lezione da non dimenticare
Il 31 dicembre 2022 moriva Joseph Ratzinger, lasciando un'eredità di pastore e maestro oscurata da molti nell'attuale confusione, ma a cui è necessario tornare proprio per correggere la rotta. Anche nei suoi aspetti incompiuti.
Senegal e Ciad cacciano i francesi. Come Macron ha perso l'Africa
Anche Senegal e Ciad non vogliono più la presenza di truppe francesi sui loro territori. Due secoli di tradizione francese nel continente nero stanno finendo. E l'Italia non subentra: il Piano Mattei è solo civile.