Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Margherita Ward a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Università contro l'Occidente, la sfida di Trump ci riguarda
HARVARD & CO.

Università contro l'Occidente, la sfida di Trump ci riguarda

Il braccio di ferro ingaggiato dal presidente americano contro Harvard e Columbia, diventate culla dell'ideologia gender, dell'antisemitismo e del filo-islamismo deve far riflettere sul ruolo delle università e il diritto-dovere dello Stato di far rispettare l'interesse nazionale e i princìpi alla base del diritto.


Netanyahu e Zelensky, in guerra senza possibilità di vittoria
SCENARI

Netanyahu e Zelensky, in guerra senza possibilità di vittoria

I leader di Israele e Ucraina vogliono continuare a combattere malgrado non abbiano possibilità di raggiungere i loro obiettivi militari: la distruzione di Hamas e la riconquista dei territori in mano russa. L'unica spiegazione possibile è che con il cessate il fuoco perderebbero la loro leadership politica, così come alcuni leader europei.


Non solo Namibia, gli altri genocidi in Africa
Storia di sangue

Non solo Namibia, gli altri genocidi in Africa

Esteri 02_06_2025 Anna Bono

Gli storici hanno definito quello commesso dai tedeschi in Namibia come il primo genocidio del XX secolo. Dopo di esso, ce ne sono stati altri di un certo rilievo, come in Zimbabwe, in Ruanda e, ancora in corso, nel Darfur.


Il Papa "accarezza" i francesi amanti della Tradizione
CHIESA

Il Papa "accarezza" i francesi amanti della Tradizione

Con la lettera ai vescovi francesi per il centenario delle canonizzazioni, Leone XIV pone san Giovanni Eudes, san Giovanni Maria Vianney e santa Teresa del Bambin Gesù a fondamento del risveglio missionario e della rinascita delle vocazioni, temi tabù nel precedente pontificato.
- Fiducia nel Papa e che sciolga i nodi della Chiesa, di Tommaso Scandroglio


Fidiamoci del Papa e speriamo che sciolga i nodi della Chiesa
Dopo Francesco

Fidiamoci del Papa e speriamo che sciolga i nodi della Chiesa

Leone XIV si è già distinto per diversi discorsi fedeli al Magistero di sempre, ma al contempo non mancano i richiami ai temi di Francesco. C’è chi si interroga sulla sua posizione, ma il fedele deve tornare a guardare con fiducia al successore di Pietro, sperando che sciolga presto sei nodi.


Fuori dalle ideologie, un altro Calvino per gli studenti
VERSO GLI ESAMI DI STATO / 5

Fuori dalle ideologie, un altro Calvino per gli studenti

A scuola si propone solitamente una parte di produzione di Italo Calvino che non è la sua parte migliore. C’è invece un altro Calvino da proporre agli studenti, come quello de La formica argentina o della Giornata di uno scrutatore.

- Esercitazione 1

- Esercitazione 2


Famiglie numerose, tensioni per il rischio di una breccia Lgbt
il caso

Famiglie numerose, tensioni per il rischio di una breccia Lgbt

C'è maretta nelle Famiglie Numerose (ANFN) dopo le dimissioni di un membro del direttivo: «Iscritta una coppia omosessuale», l'accusa. Il presidente Caltabiano chiarisce alla Bussola: «Falso, è solo l'ingresso da sostenitrice di una madre con tre figli, che ha sottoscritto la carta dei valori». Ma la donna è civilunita con la compagna e non fa mistero di appartenere alla galassia Lgbt. L'episodio rischia di aprire una breccia dentro l'associazione.  


Le carceri esplodono, occorre puntare sulle pene alternative
emergenza

Le carceri esplodono, occorre puntare sulle pene alternative

Si intitola Senza respiro il XXI Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione, che risultano effettivamente soffocanti: sovraffollamento, personale insufficiente e situazione igienico-sanitaria al limite. Una soluzione concreta c'è e non si può più rimandare.


Fratelli Musulmani alla conquista della Francia, la risposta è ondivaga
FRANCIA

Fratelli Musulmani alla conquista della Francia, la risposta è ondivaga

Dopo la pubblicazione sulla strategia dei Fratelli Musulmani per penetrare le istituzioni francesi, Macron prova a gettare acqua sul fuoco. La sua è una risposta ambigua, mentre almeno parte del governo Bayrou è per una risposta dura.


Schwab o Lagarde, a Davos la musica non cambia: è sempre Grande Reset
FINANZA E POLITICA

Schwab o Lagarde, a Davos la musica non cambia: è sempre Grande Reset

Klaus Schwab, ex-Presidente del World Economic Forum di Davos, rivela trattative con Christine Lagarde, presidente della Bce: vuole chiudere il suo mandato per presiedere il Wef. Giri di poltrone in un circolo ristretto della finanza.


Don Oko: “Non votate Trzaskowski, con lui vincerebbe il neo-bolscevismo”
Polonia

Don Oko: “Non votate Trzaskowski, con lui vincerebbe il neo-bolscevismo”

Esteri 31_05_2025

Domenica 1 giugno si terrà il secondo turno delle elezioni presidenziali polacche. Si sfidano Rafal Trzaskowski e Karol Nawrocki. Don Dariusz Oko mette in guardia dal votare il primo, che rappresenta l’estrema sinistra arcobaleno.


2a Giornata regionale, il 7 giugno la Bussola torna in Toscana
APOLOGETICA

2a Giornata regionale, il 7 giugno la Bussola torna in Toscana

San Giuseppe, il Risorgimento, la demonologia: questi i temi al centro del nuovo appuntamento a Staggia Senese. Una preziosa occasione di incontro tra lettori, relatori e redattori, accomunati dalla passione per la fede.