Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


TikTok negli Usa: vendere o vietare? Trump prende tempo
SOCIAL NETWORK

TikTok negli Usa: vendere o vietare? Trump prende tempo

Il social network TikTok, di proprietà cinese, è nel mirino del goveno Usa per motivi di sicurezza nazionale. Dopo il primo braccio di ferro con Trump, Biden ha avuto un approccio più cauto. Ora Trump che farà?


Caterina Labouré, come nasce una Figlia della Carità
La santa

Caterina Labouré, come nasce una Figlia della Carità

Oggi, 31 dicembre, ricorre la memoria liturgica di santa Caterina Labouré, nota per aver avuto le apparizioni della Madonna della Medaglia miracolosa. Scopriamo come nacque la sua vocazione e l'abbraccio al carisma di san Vincenzo de’ Paoli.


La satira ride da una parte sola: a sinistra
EGEMONIA CULTURALE

La satira ride da una parte sola: a sinistra

Può essere istruttivo guardare Striscia la Notizia, ma anche qualsiasi altro programma di satira: nel mirino delle ironie ci sono quasi solo politici di destra. Perché? Le cause partono da lontano.


Il Natale nelle meditazioni dei santi
Mistero di salvezza

Il Natale nelle meditazioni dei santi

Da Agostino a Caterina da Siena, da Gregorio Nazianzeno a Teresa Benedetta della Croce: approfondiamo con le parole dei santi il mistero del Verbo di Dio che si è fatto carne per la nostra salvezza.


L'autentico progresso nato all'ombra della fede
un incontro proficuo

L'autentico progresso nato all'ombra della fede

Santa Francesca Cabrini sottolineava «quanto rispetto si debba alla Chiesa anche come nutrice di scienze e arti». Come dimostrano scoperte e innovazioni di scienziati credenti e persino consacrati.


Pakistan, così i musulmani hanno rispettato (e celebrato) il Natale
ISLAM

Pakistan, così i musulmani hanno rispettato (e celebrato) il Natale

Nel Pakistan musulmano, il Natale è stato celebrato, quest'anno, in modo solenne, con grandi feste in tutte le città principali e piena libertà di culto per la minoranza cristiana. Imponente lo schieramento di forze dell'ordine per la protezione dei fedeli. Un buon segno nella lotta contro il fondamentalismo islamico. 


Gaza semidistrutta, cresce l'odio insieme alla devastazione
medio oriente

Gaza semidistrutta, cresce l'odio insieme alla devastazione

Nella Striscia quasi rasa al suolo non c'è una casa risparmiata dalle bombe, mentre Israele e Hamas si accusano a vicenda di sabotare i colloqui di pace. La politica fa da amplificatore al clima di rancore e ostilità.


Carter, morto a 100 anni il presidente che varò la nuova sinistra
USA

Carter, morto a 100 anni il presidente che varò la nuova sinistra

James Earl “Jimmy” Carter è morto, dopo lunga malattia. Ricordato per il suo trionfo diplomatico, gli accordi di Camp David perse le elezioni a causa della rivoluzione in Iran. Traghettò la sinistra americana verso una visione post-cristiana.


Germania, tra la caduta di Scholz e il tifo di Musk per l’AfD
Sciolto il parlamento

Germania, tra la caduta di Scholz e il tifo di Musk per l’AfD

La crisi della coalizione di socialisti, verdi e liberali ha condotto il presidente Steinmeier a sciogliere il Bundestag e indire elezioni anticipate. Intanto, Elon Musk firma un articolo a sostegno dell’AfD, ormai spauracchio dei partiti tradizionali. Vedi le nuove norme sulla Corte costituzionale.


Boom di truffe agli anziani nel far west della rete
estorsioni digitali

Boom di truffe agli anziani nel far west della rete

Il web è sempre più esposto al dilagare di truffe online che colpiscono soprattutto la popolazione compresa tra i 65 e i 70 anni. Con danni economici e serie conseguenze psicologiche.


Amnistia e indulto, il richiamo del Papa è trascendente
Giubileo

Amnistia e indulto, il richiamo del Papa è trascendente

Nella Spes non confundit, Francesco ha invitato i governi a concedere forme di amnistia o indulto per restituire speranza ai detenuti, fondandosi su quanto dice la Bibbia sul giubileo. Un gesto che richiama quanto accade al peccatore toccato dalla grazia di Dio.


1550, un Giubileo alla presenza di grandi santi e artisti
GIUBILEO LETTERARIO / 9

1550, un Giubileo alla presenza di grandi santi e artisti

Paolo III, il Papa che indisse il Concilio di Trento, organizzò con ogni cura anche il Giubileo del 1550, a cui pure non poté partecipare perché nel frattempo deceduto. Presenti invece grandi artisti, in primis Michelangelo, e santi, come Filippo Neri e Ignazio di Loyola.