Utero in affitto negli USA, un affare per i cinesi
C’è un boom di maternità surrogate a beneficio di coppie residenti in Cina che così aggirano i divieti in patria e ottengono la cittadinanza americana per i figli. Allarme per la sicurezza nazionale.
L'attivismo papale sfiora la crisi diplomatica con Kiev
Durante un collegamento video con i giovani cattolici russi il Papa elogia la "grande Madre Russia". Parole considerate innocue fino al 2022 ma che oggi urtano l'Ucraina spingendo Sala Stampa e nunziatura a limitare il danno.
- UCRAINI E POLACCHI SI INDIGNANO PER PIETRO I E CATERINA II di Stefano Magni
Gesù “rigido” e peccatore, l’eresia di padre Spadaro
Sul Fatto quotidiano, il gesuita Antonio Spadaro commenta l’episodio di Gesù con la cananea per dire in sostanza che il Signore sarebbe stato un peccatore come gli altri. Un’eresia lampante, con almeno due “spiegazioni”.
Caro carburanti, il salasso è fiscale. Ma il governo pensa a un bonus
Il rientro è costato carissimo agli italiani, alla fine di questa estate. Chiunque abbia fatto almeno un pieno, ha speso più di quanto si aspettasse. Il governo vuole correre ai ripari. Ma come? Questo è il problema, perché le contromisure e le proposte rivelano scarsa lungimiranza, a dir poco.
Pakistan, solidarietà dai leader islamici dopo il pogrom nel Punjab
Pakistan, dopo la devastazione del quartiere cristiano di Jaranwala, nel Punjab, per la prima volta si assiste a una levata di scudi da parte dei leader islamici, che condannano gli atti di violenza. Imam influenti e politici islamici stanno anche concretamente aiutando le vittime cristiane.
- IL LIBRO DELLA BUSSOLA: PERSEGUITERANNO ANCHE VOI
Assegno unico, Famiglie sulle barricate per evitare lo scippo
Per il secondo anno dalle risorse per l'Assegno Unico restano due miliardi non spesi. Il Governo vuole dirottarli su misure per il secondo figlio. Che però non sarebbero sufficienti per lo scopo. Le associazioni famigliari chiedono che il tesoretto vada a implementare l'Assegno unico e minacciano di mettersi di traverso.
Le interviste del Papa: slogan fissi, confusione garantita
Indietrismo, clericalismo e le immancabili ambiguità sull'inclusione di omo e transessuali: è il consueto copione andato in scena anche nel colloquio di Francesco con i gesuiti portoghesi.
Minacce e calunnie contro la Shalom, la sorte del cristiano
Fin da quando è stata aperta la Comunità Shalom, le minacce sono state una costante. Ma questa è la sorte del cristiano che cerca di fare del bene e non si adegua al degrado del pensiero unico, veicolato dai mass-media.
Centrafrica, Zimbabwe, Gabon: storie di democrazie fallite
Dopo il golpe nel Niger, l'attenzione dei media si è rivolta ancora all'Africa. Nel continente nero i colpi di Stato sono nove in quattro anni. Dove si vota, come in questi casi in Centrafrica, Zimbabwe e Gabon, è per confermare i leader al potere.
L'artista di Dio che cantava nel "Biglietto per l'inferno"
Cinque anni fa moriva fra' Claudio Canali nell'eremo benedettino in cui viveva dagli anni '90, dove l'inquieto protagonista del rock progressive italiano era divenuto un "gioioso cercatore di bellezza".
La foto segnaletica di Trump diventa un segnale di guerra
La foto segnaletica di Donald Trump, con il suo sguardo arrabbiato, ha già fatto la storia. Non solo è la prima di un ex presidente, ma ha già fruttato un record di incassi alla campagna di Trump. Diventando un simbolo di ribellione.
Nell'abbazia di san Gallo e di Reichenau, dove nacque la Salve Regina
Vicino a San Gallo, sull’isola di Reichenau nelle acque del Lago di Costanza si trova l’abbazia omonima, tra le più importanti a livello culturale nell’Alto Medioevo insieme a quella di San Gallo.