Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Articoli con versione audio


Fbi contro i cattolici, 20 procuratori dicono basta
STATI UNITI

Fbi contro i cattolici, 20 procuratori dicono basta

Tiene banco il caso del memorandum dell’Fbi contro i fedeli che vanno alla Messa in latino. I procuratori di 20 Stati federati scrivono al procuratore generale degli USA, Merrick Garland, per chiedere che gli agenti federali e il Governo Biden smettano di prendere di mira gli americani in base alle loro credenze.


Pseudoefedrina, l'indagine non sia un capro espiatorio
farmacovigilanza

Pseudoefedrina, l'indagine non sia un capro espiatorio

L'Ema ha avviato una revisione sui medicinali contenenti pseudoefedrina, che sono spesso associati ad acido acetilsalicilico, ovvero Aspirina. Giusta la farmacovigilanza, ma potrebbe rappresentare un facile capro espiatorio su cui lanciare accuse che in realtà potrebbero essere rivolte altrove.


Il tour della figlia di Raul Castro, in Italia per insegnarci i "diritti"
COMUNISMO

Il tour della figlia di Raul Castro, in Italia per insegnarci i "diritti"

Milano, Genova, Torino, Firenze, Roma, Pescara, Catanzaro e Cosenza saranno le città del tour italiano che inizia oggi la nipote di Fidel Castro, Mariela Castro Espín. Pezzo grosso del regime comunista cubano, la Castro terrà lezioni su "diritti umani e diritto di famiglia". Il tutto parlando dal pulpito di uno Stato che detiene ancora più di mille prigionieri politici, reprime la libertà di espressione, ha distrutto migliaia di famiglie. Organizza l'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba e anche l'Anpi. Protesta da parte degli esuli cubani. Il senatore Giulio Terzi lancia un appello per la libertà a Cuba.


Conflitto tra monache, in due ci rimettono il velo: il giallo di Ravello
il caso

Conflitto tra monache, in due ci rimettono il velo: il giallo di Ravello

La ventilata soppressione di una delle più antiche presenze francescane femminili ha innescato un braccio di ferro che ha al centro i beni della comunità e ha coinvolto anche la Santa Sede, portando alla dimissione di due religiose. E il caso resta ancora aperto.


L'astensione è un chiaro messaggio politico
regionali

L'astensione è un chiaro messaggio politico

Al voto in Lombardia e Lazio emerge l'enorme percentuale di astenuti. Un dato di cui i politici non hanno colto fino in fondo la vera portata, che non è occasionale ma chiama in causa l'intero sistema. E la nuova maggioranza non ha dato finora grandi segnali di discontinuità.