Godersi la vita, senza figli: il mainstream appoggia i childfree
La narrazione mainstream, sposa il fenomeno childfree, ossia godersi la vita senza fare figli. Ci può salvare solo un cambio di paradigma culturale e morale che “costringa” l’umanità a ripensare a ciò che vale davvero.
Dignitas infinita, l'inganno di un ritorno alla legge naturale
La recente Dichiarazione vaticana costituisce un "rammendo" degli strappi in campo morale di questo pontificato? Incertezze e stranezze ridimensionano il recupero di temi e termini tradizionali, che si rivela illusorio.
Dopo i dubbi investigativi cala il sipario sulla mostra blasfema
Dopo la pubblicazione della nostra notizia che non esistono video dell'aggressione a Saltini, l'artista comunica la chiusura della mostra Gratia Plena attribuendo la decisione al suo precario stato di salute. La diocesi continua ad accusare i fedeli. E i fedeli invitano il vescovo a riflettere sugli errori.
-Qualcosa non torna nel giallo di Carpi
-DOSSIER: la mostra blasfema
Impronte, testimoni e telecamere: qualcosa non torna nel giallo di Carpi
A tre settimane dal danneggiamento del quadro San Longino ad opera di uno sconosciuto, la Polizia di Carpi non ha elementi per proseguire le indagini. Le uniche due impronte digitali ritenute utili non hanno fornito riscontri; il campo dei testimoni si limita al solo pittore e a un non meglio precisato custode della chiesa.
In attesa della reazione israeliana che tutto l'Occidente frena
Il governo israeliano deve decidere come rispondere al bombardamento iraniano del 13 aprile. Tutti gli alleati di Israele frenano la rappresaglia, temendo l'escalation.
Pro-life nei consultori, la rivolta dei sedicenti pro-choice
Le opposizioni insorgono di fronte all'emendamento al Pnrr che permette alle Regioni di avvalersi di associazioni che offrano sostegno alla maternità. Per i "paladini" della libertà, la donna è libera solo di abortire.
La danza macabra: un segnale di great reset della medicina
Lo sconcerto per la "danza macabra" effettuata durante un'esercitazione di medicina legale a Malta non ammette giustificazioni: è il segno del great reset della Medicina che perde il senso della cura e del rispetto per tutte le persone, anche quelle morte.
Sydney: vescovo ortodosso accoltellato. Era terrorismo islamico
A Sydney, il vescovo Mar Mari Emmanuel, cristiano ortodosso è stato pugnalato nella chiesa di Cristo Buon Pastore, durante la messa, da un giovane radicale islamico
Perlasca e Rupnik, in Vaticano c'è aria di sfrontatezza
Reintegrato in Segnatura il prelato già protagonista (scagionato) del "caso" londinese; mentre Rupnik continua a comparire sull'Annuario come consultore del Culto Divino. Inevitabile chiedersi quale messaggio si trasmette all'esterno (e all'interno).
Una nuova alleanza nel Medio Oriente è nata contro l'Iran
Israele non era solo quando è stato attaccato da massicce salve di droni e missili iraniani. Al suo fianco c'erano americani, europei e paesi arabi sunniti. Una coalizione inedita. La Turchia, invece...
- VIDEO: Quanto conta l'odio, di Riccardo Cascioli
- Europa, se ci sei batti un colpo di Luca Volonté
Guerra Iran-Israele: Europa, se ci sei, batti un colpo
Dopo l'attacco iraniano a Israele, il G7 a guida italiana reagisce bene e con tempismo, chiedendo sanzioni per l'Iran e di evitare ulteriori escalation a Israele. L'Ue è assente. Dichiarazioni ambigue di Borrel e tempi dilatati dei ministri degli Esteri. Ma serve l'apparato della politica estera europea?
La statua e la maternità, segno di contraddizione da lapidare
La statua della donna che allatta è segno di contraddizione perché richiama un gesto naturale odiato dai rivoluzionari, ma anche un archetipo religioso. Per questo è stata “lapidata” e con lei lo stesso concetto di maternità.