TikTok venda agli Usa o sia chiuso. Un provvedimento controverso
Il Congresso chiede all'azienda cinese proprietaria di TikTok, di vendere il social network a un americano. Altrimenti sarà chiusa. Il motivo è la sicurezza, ma è un precedente pericoloso.
I giornalisti Rai scioperano solo ora, perché al governo c’è la Meloni
Lo sciopero del sindacato UsigRai svela le intenzioni politiche di una buona parte del giornalismo del servizio pubblico. A cui fa da contraltare il sindacato UniRai, che invece difende il governo. In entrambi i casi barricate solo per interessi di bottega.
Usa, congedo garantito se la dipendente va ad abortire
La guerra anti-vita dell’amministrazione Biden prosegue trasformando il Pregnant Workers Fairness Act in un senso che obbliga di fatto i datori di lavoro a facilitare l’aborto. Anche contro la loro coscienza.
Macron, il guerrafondaio “illuminato” che vuole guidare l’Europa
Parlando all’Università di Parigi, il presidente della Francia ha chiamato l’Ue a rafforzare la propria difesa comune, puntando sul possesso della bomba atomica. Un discorso tra manie di grandezza e l’idea malcelata di un reset dell’Europa in chiave anticristiana.
Clima, irricevibili gli insulti del Papa
In una intervista alla tv americana CBS, papa Francesco dà degli «stupidi» a scienziati ed esperti che negano l'emergenza climatica. Parole pesanti e inaccettabili, che rivelano anche un grosso problema nel rapporto tra Chiesa e scienza.
"Bella ciao" e "Dio è morto". Per il 25 Aprile si può profanare una chiesa
Guccini, Scanzi e Paolo Hendel nel 25 aprile di Loro Ciuffenna. Si canta "Dio è morto" e "Bella ciao". Un comizio contro la destra e contro la Meloni condito da volgarità. Ma il "teatro" è la Pieve di Gropina concessa dalla diocesi al Comune piddino senza riguardi per il culto. Cronache di una "messa civile" chiamata 25 aprile che usa la libertà per calpestare il sacro sotto gli occhi del vescovo.
- Un 25 aprile milanese di odio e violenza di Stefano Magni
Tanto tuonò che piovve, un 25 aprile di violenza e odio
Si aspettavano tutti la rissa attorno alla partecipazione della Brigata Ebraica, nel lungo corteo del 25 aprile. E la rissa, puntualmente, c’è stata.
Duda vuole le atomiche? La Russia reagisce, la Nato smentisce
La Polonia è "pronta" ad ospitare armi nucleari sul proprio territorio. Lo ha affermato il presidente Duda. Ma né il premier Tusk, né gli alleati ne sanno nulla. Indignazione in Russia.
Matrimonio e trans, la Consulta va oltre la Cirinnà
La Corte Costituzionale ha stabilito che qualora il membro di una coppia omosessuale unita civilmente “cambi” sesso e i due si vogliono sposare i diritti propri dell’unione civile persistono per 180 giorni. L’ennesima sentenza contraria alla realtà naturale.
Libertà religiosa, un falso appiglio per la "dottrina Tucho"
Il cardinale Fernández ha evocato anche Dignitatis humanae a sostegno della sua personalissima nozione di "sviluppo". Un paragone che non regge, rivelandosi l'ennesimo pretesto per disfare il magistero.
Cina inaffidabile, ma per il Vaticano l'accordo va rinnovato
Per il cardinale Parolin, Segretario di Stato vaticano, l'accordo segreto con la Cina va rinnovato. E stavolta dovrebbe essere definitivo. Non contano le violazioni dell'accordo da parte di Pechino, né la crescente persecuzione per i cattolici che non si piegano al Partito, inclusi quelli di Hong Kong.
Armi agli alleati, il grosso dei fondi USA... resterà negli USA
Il Congresso approva lo stanziamento di 95 miliardi destinati principalmente ad aiuti militari a Ucraina, Israele e Taiwan, con una quota umanitaria per i palestinesi. A favorire il voto bipartisan il fatto che gran parte di questi miliardi rimarrà negli Stati Uniti, alimentando l’industria bellica.