Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Regno Unito, dove “prima uccidi il feto, poi lo rimuovi”
ABISSO SENZA FINE

Regno Unito, dove “prima uccidi il feto, poi lo rimuovi”

Nuove linee guida del Royal College of obstetricians and gynaecologists per favorire l’aborto in tempo di pandemia. Per le donne alle prese con il Covid, si suggerisce l’escamotage di uccidere il bambino prima del limite delle 24 settimane e solo in seguito, a condizioni stabilizzate, espellerne il corpicino. È la conferma che gli abortisti non hanno a cuore né i bambini né la salute delle donne.


Commissariata la Fabbrica di S.Pietro: cosa bolle in pentola?
VATICANO

Commissariata la Fabbrica di S.Pietro: cosa bolle in pentola?

Bergoglio ha nominato un Commissario Straordinario per la Fabbrica di San Pietro. L'operazione trasparenza sulle finanze vaticane va avanti e ieri, dopo la promulgazione del Motu Proprio, si arricchisce di un nuovo capitolo. 


Condannare Berlusconi: audio di interferenze e ombre
IL CASO DEL GIORNO

Condannare Berlusconi: audio di interferenze e ombre

L'audio del giudice su Berlusconi da condannare a tutti i costi è l’ennesima conferma delle permanenti interferenze tra politica e giustizia e delle ombre che si allungano sulla effettiva imparzialità di alcune toghe, chiamate a pronunciarsi su personaggi pubblici, con la possibilità di incidere in maniera decisiva sull’evoluzione del quadro politico nazionale.


Burocrazia, il nemico spietato degli italiani all’estero
INTERVISTA

Burocrazia, il nemico spietato degli italiani all’estero

Il presidente del Comites Barcelona, Alessandro Zehenther, ha parlato alla Nuova Bussola della situazione drammatica in cui vivono alcuni italiani residenti in altri Stati: «Ci sono bambini senza riconoscimento giuridico dalla nascita, persone in difficoltà economica post Covid-19 a cui non arrivano gli aiuti. La responsabilità di una burocrazia dannosa non è dei Consoli o dei loro impiegati, ma di chi è a capo della Farnesina».


BLM, ma a protestare sono soprattutto i bianchi
IL SONDAGGIO

BLM, ma a protestare sono soprattutto i bianchi

Sorpresa: il gruppo etnico più rappresentato nelle proteste Black Lives Matter sono di gran lunga i bianchi. Lo certifica un sondaggio del Pew Research Center. I bianchi (ma anche gli ispanici e gli asiatici) che condividono gli ideali di Black Lives Matter, sono d’accordo anche con i metodi violenti e con il suprematismo nero?


Libia, egiziani e russi pronti a difendere Sirte
MEDITERRANEO

Libia, egiziani e russi pronti a difendere Sirte

Il governo di accordo nazionale libico (Gna) minaccia di attaccare Sirte. L'Esercito nazionale libico di Haftar si prepara a difendere l'importante città. L'Egitto schiera le truppe al confine e minaccia di intervenire se il Gna dovesse attaccare. E anche la Russia manda aerei in appoggio alle forze di Haftar. Un deterrente forte per riprendere il negoziato


Israele e Territori, ragioni storiche dell'annessione
MEDIO ORIENTE

Israele e Territori, ragioni storiche dell'annessione

È imminente in Israele, dovrebbe avere inizio il 1° luglio, il processo di consultazioni e varo di provvedimenti per l’annessione di parte (circa il 30%) della Cisgiordania. Il diritto che Israele difende ha certamente basi giuridiche e una storia secolare. L'accanimento mostrato dall'Onu nei suoi confronti non ha senso


Il miracolo di Gazzaniga, tra Maria e il sangue del Figlio
PER RISORGERE

Il miracolo di Gazzaniga, tra Maria e il sangue del Figlio

Era il 5 agosto 1666, festa della Madonna della Neve, quando i fratelli Peracchi videro fuoriuscire del sangue da una pagnotta. Pentiti di aver lavorato in giorno festivo, fecero erigere una cappella. Quel miracolo, dalla forte simbologia eucaristico-mariana, è segno di speranza per un’area molto colpita dal Covid e dovrebbe essere più onorato in tutta la Diocesi di Bergamo. Specie nel mese di luglio, dedicato al Preziosissimo Sangue.


Polonia, l’attacco alla Chiesa passa (anche) da Repubblica
IL CASO

Polonia, l’attacco alla Chiesa passa (anche) da Repubblica

Un piccolo gruppo di cattolici polacchi compra uno spazio pubblicitario su Repubblica per un “appello” a Papa Francesco. Vi si chiede di “riparare” la Chiesa polacca accusando la gerarchia di nascondere gli abusi su minori. Un attacco pretestuoso poiché il fenomeno, per quanto doloroso, è marginale in Polonia: su mille condannati per pedofilia, 997 sono laici e 3 sacerdoti. Eppure, i media trattano la questione come se riguardasse principalmente il clero e non dicono che la maggior parte degli abusi è commessa su giovani maschi da sacerdoti con tendenze omosessuali. L’appello su Repubblica è solo l’ultimo di una lunga serie di atti, tra film e fondazioni, per denigrare la Chiesa.


I gemelli uccisi e un malessere che riguarda tutti
DELITTO DI LECCO

I gemelli uccisi e un malessere che riguarda tutti

Facile parlare di Bressi come di una personalità maniacale che di fronte alla richiesta di separazione dalla moglie si è ribellato uccidendo prima i figli e poi se stesso. Facile ridurre il problema al maschio padrone. La tragedia di Lecco è sintomo di un modo di vivere diffuso dove al centro ci siamo solo noi e i nostri diritti. Dove la felicità coincide con la gratificazione. Per salvarci dalla violenza e dal possesso distruttivo abbiamo bisogno di compredere la convenienza del "sacrificio".


Facebook, boicottato, deve mettere il bavaglio a Trump
RIVOLUZIONE E CENSURA ONLINE

Facebook, boicottato, deve mettere il bavaglio a Trump

Si boicotta per timore di essere boicottati. È questa la catena di vero e proprio terrore che si sta scatenando negli Stati Uniti, all’inizio della campagna elettorale presidenziale e nel bel mezzo della bufera Black Lives Matter. Facebook, boicottata da Unilever e altre multinazionali, costretto a etichettare come bufalari i post di Trump


La Francia boccia Macron, la Polonia riconferma Duda
ELEZIONI AGLI ANTIPODI DELL'UE

La Francia boccia Macron, la Polonia riconferma Duda

Si è votato domenica in due importanti paesi europei, in Polonia per le elezioni Presidenziali in Francia per le elezioni amministrative. In Francia si registra il netto declino della popolarità di Macron, a vantaggio soprattutto della sinistra. Astensione molto alta. In Polonia, invece, il conservatore Duda vince il primo turno e si avvia alla riconferma