Nununu, se il satanismo si fa marchio per bambini
Non c’è solo lo spot con Céline Dion. Molti vestiti del brand Nununu sono inquietanti. Una bambina indossa una maglietta con la scritta “Ho”, in slang inglese “puttana”; un neonato reca l’impronta di una manaccia adulta. E poi ancora scheletri e teschi, simboli esoterici, scritte per passare al “contatto fisico”. Il tutto all’insegna della contiguità tra satanismo, pedofilia, mondialismo e massoneria.
Vogue parla dei bambini: un messaggio inquietante
Dopo la pubblicazione delle baby modelle erotizzate, Vogue di giugno dedica una copertina ai bambini dal titolo "Our new world", ma i contenuti della rivista mostrano adulti che proiettano i loro problemi o aspirazioni sui piccoli. Educandoli all'assenza di limiti. All'interno un servizio fotografico macabro di Klein e del figlio (comprato tramite l'utero in affitto), di Gearon, che fece scalpore per scatti di bambini e uomini nudi, e molto altro ancora...
NUNUNU, IL PEDOSATANISMO SI FA MODA, di Andrea Cionci
San Pietro liberato, segno dell’amore di Dio
Completando il ciclo di affreschi di Masolino e Masaccio alla Cappella Brancacci, un giovane Filippino Lippi dipinse gli episodi della visita di san Paolo a san Pietro e della successiva liberazione dal carcere, per mano di un angelo, del Vicario di Cristo. Che continuerà così a evangelizzare e fare la volontà divina in terra, fino alla sua crocifissione a testa in giù.
Cancellare il Vaticano II? Un grave errore
Due interventi recenti di monsignor Carlo Maria Viganò e di monsignor Athanasius Schneider svolgono una critica radicale al Concilio Vaticano II, ritenuto responsabile delle deviazioni attuali dalla fede autentica. Nel primo caso si arriva perfino a proporre di cassare quel Concilio. Ma si tratta di un grave errore di prospettiva perché le eventuali ambiguità o incertezze dei documenti conciliari sono state chiarite dal magistero successivo di san Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Come sempre è accaduto.
Omofobia, l'ora della verità per i vescovi
Mentre viene annunciato che il disegno di legge sull'omofobia verrà portato in aula alla Camera il prossimo 27 luglio, a fronte della confusione che si è creata ai vertici della Chiesa italiana si chiede un intervento chiarificatore.
Marò, che soddisfazione: il processo si farà in Italia
La giurisdizione sul “Caso marò” spetta all'Italia. L’attesa decisione della Corte arbitrale dell'Aja segna una svolta nella vicenda iniziata 8 anni fa dando ragione all'Italia. I giudici hanno riconosciuto "l'immunità" dei fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone in relazione ai fatti accaduti il 15 febbraio 2012
Conte, ora si fa dura: addio Covid, addio consenso
Il Covid è stata la fortuna di Conte: tutti gli altri problemi sono andati in secondo piano o dimenticati, così lui ha potuto godere di indici popolari favorevoli. Ma ora la crisi da combattere è diventata economica e la sua debolezza culturale e politica lo sta travolgendo: con Iva e Recovery plan inizia la sua fase discendente.
L'Ue si sveglia sulla crisi demografica, ma si muove tardi
L'Ue si sta rendendo conto della crisi demografica. Entro la fine del secolo, gli europei saranno appena il 4,1% della popolazione mondiale. L'impatto della crisi demografica si farà sentire in ogni settore. Un recente rapporto del Parlamento Europeo indica anche gli esempi virtuosi (fra cui non appare l'Italia) e le politiche per resistere
Caravaggio e san Tommaso, la piaga testimonia il Risorto
Nel caravaggesco gioco di luci e ombre dell’“Incredulità di san Tommaso” c’è una fotografia del mondo contemporaneo, diviso tra chi crede e chi non crede. L’artista sa che non rappresenta una speculazione, bensì un avvenimento reale. Perciò mette in risalto l’elemento tattile della piaga. La cruda carne del Cristo “di ieri” è la stessa dei martiri cristiani “di oggi”.
Favori al Pd e migranti usati: la Caritas pelosa di Bergamo
Accuse pesantissime di business sui clandestini: dall'associazione a delinquere allo sfruttamento del lavoro, ma per i sacerdoti e le coop sociali indagati nell'inchiesta della Procura sul Sistema Bergamo cala il silenzio: della Diocesi, di Avvenire e dei giornali d'area cattolica. Eppure, al di là dell'aspetto giudiziario, emerge una connivenza di potere e rapporti tra Pd e Chiesa che getta più di un sospetto sui fini dell'operazione accoglienza, certificata dall'impennata nei bilanci sociali della coop fiore all'occhiello: dai richiedenti asilo sfruttati per il volantinaggio del Pd alle spese gonfiate che la Procura ritiene una truffa dei rimborsi. I protagonisti di un'inchiesta che fa tremare il cuore della cattolica Bergamo, ormai passata a Sinistra.
Il generale dell'"Obamagate" parla di guerra escatologica
Scagionato dopo gli atti che hanno aperto l'indagine su Obama, Biden e l'Fbi, il generale Michael Flynn parla di una guerra epocale da combattere con azioni e preghiere. Dietro la lotta al razzismo si nasconde un attacco elettorale volto «ad instaurare il socialismo» e ultimamente «a cacciare Dio dalle nostre famiglie, dalle nostre scuole e dai nostri tribunali…anche dalle nostre chiese». «Siamo scoraggiati ma c'è una via d'uscita».
Messa proibita a chi chiede la Comunione in bocca
Il vescovo di Cremona non va per il sottile con chi non si adegua al diktat igienista: il gruppo che celebra la Messa in latino chiede un incontro per poter ricevere la Comunione in bocca. Napolioni sospende le celebrazioni. Il gruppo scriverà alla CDF che non potrà far altro che dargli ragione. Ma il dado è tratto: l'Eucarestia è un ostacolo al pensiero covid corretto insinuatosi nella Chiesa.