La selva dei suicidi. Diciassettesima puntata (VIDEO)
Diciassettesima puntata della video-rubrica "All'Inferno con Dante" a cura di Giovanni Fighera.
#IoApro, opposizione pragmatica e anti-ideologica
Il mondo della ristorazione e quello della scuola sono in ebollizione: oltre 50mila esercenti hanno già aderito all'iniziativa di aprire i locali a partire dal 15 gennaio, a pranzo e cena. Mentre studenti e insegnanti cominciano le proteste pubbliche per chiedere la riapertura delle scuole. È la reazione comprensibile a un sempre più ingiustificabile lockdown.
I flussi illegali calano in Europa ma triplicano in Italia
Nel 2020 i flussi di immigrati illegali verso l’Europa sono calati bruscamente ovunque (complice anche l’emergenza Covid) ma non verso l’Italia dove gli sbarchi sono addirittura triplicati. I flussi verso l’Italia sembrano destinati ad aumentare anche nel 2021 soprattutto perché l’Italia è l’unico stato di “prima linea” a incentivare i traffici di clandestini.
Sì a “lettrici e accolite”, ora il Diaconato è in pericolo
La decisione del Papa, attraverso il motu proprio Spiritus Domini, di modificare il canone 230, apre anche alle donne Lettorato e Accolitato. Ministeri che nei secoli sono stati sempre conferiti solo a maschi perché, come gli altri antichi ordini minori, emanano dal Diaconato. Così anche quest’ultimo, rotto il legame con la tradizione, potrà essere attaccato.
Solo ora l'Oms può vedere la Cina. Intanto i cristiani...
Ieri la Cina ha finalmente annunciato che permetterà l’ingresso di ispettori dell’Oms. L’agenzia dell’Onu, tutt’altro che ostile al regime di Pechino (Trump aveva interrotto il finanziamento proprio perché troppo prona agli interessi cinesi), stava cercando, in quasi un anno di negoziati, di compiere un’ispezione sul campo. Intanto, per un nuovo focolaio nello Hebei, la Cina accusa i cristiani.
«Liberi, finché lo dico io». La "socialcrazia" è un problema
Se un soggetto privato, di natura aziendale e commerciale, privo di legittimazione democratica e investitura popolare, interviene a gamba tesa nel godimento di diritti garantiti dagli ordinamenti giuridici nazionali e internazionali, significa che bisogna interrogarsi seriamente sulla natura della Rete e sulle regole necessarie per impedire altre prove di forza da parte dei giganti del web. Il caso Trump, bloccato da Facebook e Twitter, apre a un dibattito sul ruolo dei social. Censori o pubblicitari? Guardiani o editori? Anche un'autority sarebbe un rischio, però il fenomeno va affrontato con equilibrio virtuoso.
- IL GOP SCARICA TRUMP, MA IL GOLPE E' A SINISTRA di Benedetta Frigerio
Scozia e Danimarca, la pedofilia culturale si fa norma
Il governo scozzese è in procinto di promuovere nelle scuole di ogni ordine e grado la nuova “Guida per l’educazione Lgbti”, che contrappone bambini e genitori e cancella il dato maschile/femminile. In Danimarca ecco un cartone animato sulla Tv pubblica con il personaggio dal pene lunghissimo e salva-bambini. Nuovi abusi sui minori, che riecheggiano le “Comuni” degli anni Settanta.
Il Gop scarica Trump ma il vero golpe è della sinistra
I fatti dicono chiaramente che c'è qualcosa di sospetto nell'assalto a Capitol Hill e che dare la colpa a Trump è frutto di una narrativa sporca che ormai ha del ridicolo. Eppure parte dell'establishment del Gop si è rifatta subito l'abito, confermando lo scollamento fra il popolo e un'élite (di destra e sinistra, di credenti e non) che si sente moralmente superiore ad esso. Ma il presidente uscente è tutt'altro che finito.
Film sulla figlia di Marx: incoerente come il comunismo
Il film Miss Marx su Eleanor Marx, la figlia preferita dell’inventore del comunismo, parla della contraddizione intrinseca tra l'ideale da lei sposato e la realtà. La morale della pellicola pare essere: l’Aldilà è l’oppio dei popoli e non resta che concentrarsi sulla vita presente, ma così si finisce per suicidarsi. Questo voleva dirci la regista?
Il Papa e i vaccini
Nell'intervista al TG5 il Papa ritiene un imperativo morale vaccinarsi contro il Covid-19. Ma nel documento della Congregazione per la Dottrina della Fede, pubblicato il 21 dicembre scorso e approvato dal Papa, si dice esattamente il contrario. Ormai è consueto in questo pontificato osservare tali contraddizioni, che si direbbero una vera e propria strategia.
L'OMS nega la realtà dell'immunità di gregge
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha improvvisamente cambiato la sua definizione di un concetto fondamentale dell’immunologia. La dichiarazione di Great Barrington, con cognizione di causa, aveva chiesto di riprendere una vita normale e coesistere col virus. L'OMS, pur di dar torto ai firmatari, ha cambiato la definizione di immunità di gregge, negando decenni di ricerca medica.
Nociva e incostituzionale: processo alla DaD
I danni della didattica a distanza (DaD) sono stati sottovalutati. Così come la prospettiva di una “generazione perduta”. Crescono tra i ragazzi il disagio psicologico, l'apatia e l'irritabilità. E dai costituzionalisti si configura una violazione degli articoli 3 e 34 sul principio di uguaglianza e sul diritto allo studio. Ora i nodi vengono al pettine.