Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio VII a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L'8 marzo, in Europa festeggia solo l'islamismo
JIHAD

L'8 marzo, in Europa festeggia solo l'islamismo

C'è poco da festeggiare la Festa della Donna se l'Unione Europea continua a foraggiare generosamente organizzazioni islamiste. Che al cuore del loro programma hanno anche il velo per le donne e il loro asservimento. 


L'8 marzo non c'è tregua per le madri surrogate ucraine
GIORNATA DELLA DONNA

L'8 marzo non c'è tregua per le madri surrogate ucraine

Nemmeno la guerra ferma il commercio dell'utero in affitto. Per le madri surrogate ucraine non c'è rispetto, neppure sotto le bombe. I genitori che avevano incominciato il percorso di maternità surrogata rilasciano anche interviste e trasformano la loro esperienza in avventura da social. Le agenzie che gestiscono il mercato garantiscono sicurezza e protezione per questa "merce" preziosa. Nella giornata della donna, nessuna femminista protesta per questo orrendo sfruttamento.

- IN EUROPA SOLO L'ISLAMISMO FESTEGGIA


L'economia arranca, i sindacati sanno solo scioperare
OGGI

L'economia arranca, i sindacati sanno solo scioperare

Lo sciopero di oggi, a prescindere dalla percentuale di adesione, che comunque si preannuncia alta, e dei danni che provocherà, conferma l’inadeguatezza e l’anacronismo dei sindacati italiani, incapaci di difendere le ragioni dei lavoratori e impegnati soltanto a galleggiare e a sopravvivere


Otto anni di conflitto in Donbass. La guerra invisibile
UCRAINA

Otto anni di conflitto in Donbass. La guerra invisibile

La guerra in Ucraina non è scoppiata il 24 febbraio 2022, ma il 20 febbraio 2014. Prima l'annessione della Crimea, poi l'insurrezione dei separatisti filo-russi nel Donbass hanno provocato un conflitto con migliaia di vittime e quasi due milioni di profughi. Un ripasso di questi otto anni è indspensabile per comprendere perché si combatte ora.


Catasto, governo salvato dalle maggioranze variabili
CRISI DIETRO LA GUERRA

Catasto, governo salvato dalle maggioranze variabili

Non c’è solo la riforma del catasto a turbare la navigazione dell’esecutivo. Anche sul codice degli appalti, sul ddl concorrenza e sulla riforma del Consiglio superiore della magistratura (Csm) si registrano divisioni profonde nella maggioranza. 


Difesa e successo: cosa dice la dottrina sulla guerra
DOTTRINA

Difesa e successo: cosa dice la dottrina sulla guerra

Cosa dice la Dottrina Sociale della Chiesa a proposito della guerra? Non esiste un diritto alla guerra di aggressione, e anche la guerra di difesa è sottoposta a criteri molto esigenti. La guerra di aggressione è sempre da condannarsi e sempre va confermato il diritto alla legittima difesa. Quest'ultima deve comunque essere proporzionale e per continuare a combattere devono esserci "fondate condizioni di successo". 


A Dio Martino, amante della libertà e della verità
IL RICORDO

A Dio Martino, amante della libertà e della verità

«Antonio Martino è stato soprattutto un uomo amante della libertà e della verità, che non ha esitato a denunciare le misure illiberali dei governi durante il covid e che non più tardi di una settimana fa criticava le leadership occidentali sul conflitto». Il ricordo di Volontè dell'amico scomparso.  


L’abbraccio di Enea e Anchise e la sua fortuna letteraria
IN VIAGGIO CON ENEA/23

L’abbraccio di Enea e Anchise e la sua fortuna letteraria

La scena dell'abbraccio tra Enea e il Padre Anchise è una delle più struggenti e più imitate in tutta la letteratura mondiale. 


Eton Mess
LA RICETTA

Eton Mess

Cultura 07_03_2022


Sir Spencer, un artista controverso che amava Gesù
LA VITA DI GESù NELL'ARTE/13

Sir Spencer, un artista controverso che amava Gesù

Sir Stanley Spencer volle dedicare un dipinto ad ogni giorno passato da Cristo nel deserto, con l’intento di esporne uno ogni giorno della Quaresima, ma non fu possibile realizzare questo progetto unico nel suo genere. Fu un artista controverso, ma animato da grande fede, malgrado le tante ombre che hanno oscurato la sua vita. Il suo Gesù nel deserto è animato da una fisicità molto popolana, quasi “naïf” e molto carnale. 
- LA RICETTA: ETON MESS


Vaccino e Dna, studio conferma: non erano bufale
DALLA SVEZIA

Vaccino e Dna, studio conferma: non erano bufale

Gli scienziati dell'Università di Lund hanno studiato l'effetto del vaccino Pfizer su una linea cellulare di fegato umano in vitro. Le cellule sono state esposte al vaccino e sono stati poi rilevati livelli elevati nelle cellule epatiche, nonché cambiamenti nell'espressione genica di un elemento nucleare. Si tratta di una trascrittasi inversa. In sostanza: il vaccino a mRNA è in grado di entrare nella linea cellulare del fegato umano in vitro. Nel rapporto della casa produttrice sulla tossicità del proprio vaccino, invece, non erano stati forniti studi di genotossicità. 


Custodire, approfondire e trasmettere la Rivelazione - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 14 - LA TRASCRIZIONE

Custodire, approfondire e trasmettere la Rivelazione - Il testo del video

Il Magistero non può aggiungere nulla alla Rivelazione, e può assumere due forme - ordinaria e straordinaria – e due modalità: solenne e non solenne. Il tema dell’infallibilità riguarda sia i fedeli (“in credendo”) sia il Papa (“in docendo”). Ecco quando anche il Magistero ordinario e straordinario diventa infallibile.