Le nozze di Cana, il capolavoro di Veronese
Paolo Caliari, detto il Veronese, è noto tra l’altro per le sue decorazioni illusionistiche e i suoi ritratti. Ma la sua opera più famosa rimane Le nozze di Cana, una tela gigantesca - ricca di vicissitudini - dove rappresenta l’episodio del primo miracolo nella vita pubblica di Gesù.
- LA RICETTA: BOLLITO CON SALSA PEARÀ
Il suicidio diplomatico dell'Europa
Iniziativa diplomatica nel Mediterraneo, nel Caucaso e ora in Ucraina lasciata in mano alla Turchia; Russia costretta ad uscire dal Consiglio d'Europa. Due segnali importanti di una Unione Europea votata all'autoisolamento e all'irrilevanza.
Aborti e ricerca, 88 milioni da Biden. E sui nati vivi…
Un progetto dell’Università di Pittsburgh interroga i medici sulla possibilità che ai bambini vengano estratti organi da vivi. E l’Amministrazione Biden stanzia 88 milioni di dollari per ricerche su tessuti umani fetali - come i trapianti da bambini a topi. Maggiore finanziatore il NIAID diretto da Fauci.
Anche l'Africa torna alla normalità
Fine delle varie restrizioni, riaperte scuole e frontiere, via all'obbligo della mascherina: i governi africani hanno abbandonato le misure anti Covid-19. Nonostante le funeste previsioni dell'Oms, in verità l'Africa è stato il continente più risparmiato dalla pandemia, pur essendo quello con di gran lunga meno vaccinati.
La profezia della grandezza di Roma e la risalita dall’Ade
Conservatori filo-Putin? Vittime di un abbaglio culturale
Lo storico britannico, nonché editorialista del Telegraph, Tim Stanley, spiega alla Bussola perché l'idea di una Russia post-sovietica baluardo della cristianità contro un Occidente secolarizzato non è mai stata vera: «Putin ha cercato di ripristinare la Russia com'era intorno al 1900». Ma nello stesso tempo è sbagliato pensare che l'Ucraina combatta in nome della democrazia: «La realtà è che stanno combattendo per le loro case, la loro terra, le loro famiglie».
- I RUSSI AVANZANO, PRENDONO FORMA LE TRATTATIVE, di Gianandrea Gaiani
Ucraina: i russi avanzano, le trattative prendono forma
Donbass in gran parte in mano ai filorussi, Kiev assediata mentre l'esercito russo penetra nelle periferie di Mariupol e Kharkiv. L'avanzata dell'esercito russo è lenta ma inesorabile, mentre continua la guerra di propaganda. E in questo contesto si cominciano a definire i termini dei negoziati: ottimismo da parte di un membro della delegazione russa al tavolo negoziale.
La pandemia e la guerra
Vi sono alcune similitudini nel modo in cui sono vissute, percepite e giudicate socialmente la pandemia e la guerra. L’atteggiamento manicheo, la semplificazione di questione complesse, il giornalismo di parte e la paura eccessiva sono il minimo comun denominatore. Insieme alla mancanza di una visione trascendente che fa dimenticare la nostra emergenza più importante.
Credo in un solo Dio - Il testo del video
Con il primo articolo del Credo noi presupponiamo che Dio esista e affermiamo l’unicità e l’unità di Dio. In questo modo anche evitiamo due errori: politeismo e dualismo da una parte e monismo dall’altra. Il correlativo di questo articolo di fede è il primo comandamento: "Non avrai altro Dio all'infuori di me".
Giovanni, il Vangelo dei primi tempi
John Robinson ha dedicato un approfondito studio al quarto Vangelo, dimostrando che è completamente indipendente dai sinottici e che va retrodatato a prima del 70 d.C.
Credo in un solo Dio
Con il primo articolo del Credo noi presupponiamo che Dio esista e affermiamo l’unicità e l’unità di Dio. In questo modo anche evitiamo due errori: politeismo e dualismo da una parte e monismo dall’altra. Il correlativo di questo articolo di fede è il primo comandamento: "Non avrai altro Dio all'infuori di me".