Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Dal cilindro del Terzo Polo, spunta la Moratti
ELEZIONI LOMBARDIA

Dal cilindro del Terzo Polo, spunta la Moratti

Letizia Moratti ha annunciato di volersi candidare alla presidenza della Regione nelle liste del Terzo Polo. La scelta della Moratti è un fatto politico rilevante sul piano nazionale. Ancora confusa la posizione del Pd, il cui elettorato la guarda con sospetto, ma che potrebbe trovarsi costretto a votarla. Riuscirà nella sua impresa?


L’operaio tra orgoglio, frustrazione e impeto di rivolta
MESTIERI & LETTERATURA / 8

L’operaio tra orgoglio, frustrazione e impeto di rivolta

Il mestiere dell’operaio è figlio della Rivoluzione industriale e trova spazio nell’immaginario letterario solo a partire dalla metà dell’Ottocento, quando in terra francese il paradigma positivista porta alla nascita del movimento letterario del Naturalismo.


Decreto Rave Party, una ragione c'è
L'ANALISI

Decreto Rave Party, una ragione c'è

Tutti ne parlano, pochi l'hanno letto e per questo le critiche sparano spesso nel vuoto. In realtà si è voluto vietare i rave party in quanto tali perché per loro natura sono pericolosi per l'incolumità delle persone e per l'ordine pubblico.


Santificare le feste - IL TESTO
ORA DI DOTTRINA / 44 - LA TRASCRIZIONE

Santificare le feste - IL TESTO

Il comandamento di Dio sulla santificazione delle feste va compreso nel contesto ebraico in cui viene dato. Lo shabbat, il settimo giorno, è quello della contemplazione. C'è una separazione netta tra i sei giorni di lavoro e il settimo, che indica la finalità che orienta la vita dell'uomo.


Newman: la Chiesa è obbligata a insegnare la verità
ORA DI DOTTRINA / 44 - IL SUPPLEMENTO

Newman: la Chiesa è obbligata a insegnare la verità

Rientrato in patria dopo la terza malattia, John Henry Newman, davanti al degrado e all'apostasia silenziosa dei cristiani, affronta il tema della identità della Chiesa e delle sua fondamenta soprannaturali.


ORA DI DOTTRINA / 44 - IL VIDEO

Santificare le feste / IL VIDEO

Il comandamento di Dio sulla santificazione delle feste va compreso nel contesto ebraico in cui viene dato. Lo shabbat, il settimo giorno, è quello della contemplazione. C'è una separazione netta tra i sei giorni di lavoro e il settimo, che indica la finalità che orienta la vita dell'uomo.


La Germania fa asse con la Cina (e tanti saluti all’Europa)
ECONOMIA

La Germania fa asse con la Cina (e tanti saluti all’Europa)

Il viaggio di Scholz a Pechino si spiega con i massicci scambi commerciali sino-tedeschi. Il cancelliere ha pure difeso la vendita di una quota del porto di Amburgo ai cinesi. Nulla di male, se non fosse per l’ipocrisia: alla Germania è “concesso” muoversi per i suoi interessi nazionali, ad altri Paesi dell’Ue no.


Elezioni di Medio Termine, Repubblicani verso la vittoria
PREVISIONI

Elezioni di Medio Termine, Repubblicani verso la vittoria

Alla vigilia delle elezioni di Medio Termine negli Usa, per il rinnovo della Camera, di un terzo del Senato e dei governatori di 36 Stati su 50, i sondaggi statunitensi danno tutti in vantaggio i Repubblicani. Vorrebbe dire che i Democratici non sono stati convincenti sull'economia, sull'aborto e sulla presunta "minaccia" alla democrazia. 


Orlandi, Calenda credulone si beve le patacche di Netflix
LA SERIE TV

Orlandi, Calenda credulone si beve le patacche di Netflix

Il neosenatore Calenda garantista a corrente alternata si straccia le vesti per la serie tv di Netflix su Emanuela Orlandi e accusa il Vaticano, la Chiesa e la Santa Sede senza conoscere la differenza tra loro, ma non si accorge che tutta l'operazione è costruita su dei palesi falsi spacciati per giornalismo d'inchiesta. Una critica ragionata e una richiesta - seria - alla Santa Sede: nelle indagini riparta dalla nota del 2012. 


L'Italia difende i confini, riparte lo scontro con le Ong
LA SVOLTA DEL GOVERNO

L'Italia difende i confini, riparte lo scontro con le Ong

L’Italia torna finalmente ad avere un governo che difende i confini nazionali, che sono poi anche quelli europei, e ricomincia inevitabilmente il braccio di ferro con le Ong spalleggiate dagli stati del Nord Europa di cui le navi battono la bandiera, ma senza che i rispettivi governi intendano assumersene la responsabilità. E gli arresti sulla rotta balcanica dimostrano che le organizzazioni criminali che gestiscono i traffici di uomini sono le stesse che trafficano armi e droga.


Istruzione: inutile illudersi se manca l'educazione
AUGURI AL MINISTRO

Istruzione: inutile illudersi se manca l'educazione

Potrà cambiare in meglio qualcosa col nuovo ministro dell'Istruzione? Di sostanziale purtroppo no a causa di risorse economiche risicate, della burocrazia asfissiante e dello strapotere sindacale. E poi anche perché non si colpirebbe il vero problema: la scuola italiana non è in grado di educare. Il mondo degli adulti chiede un uomo sostanzialmente materialista ed edonista.


Schütz, un campione di musica sacra
L’ANNIVERSARIO

Schütz, un campione di musica sacra

Il 6 novembre di 350 anni fa moriva Heinrich Schütz, il più importante compositore tedesco prima di Bach. Tra le sue opere, pervase di gusto italiano, spiccano quelle di musica sacra, compreso un Requiem tra i più toccanti di tutti i tempi.