Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Madonna di Fatima a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Crack FTX, la truffa dell'Altruismo Efficace
IL CASO SAM BANKMAN FRIED

Crack FTX, la truffa dell'Altruismo Efficace

Sam Bankman-Fried è il nuovo volto del crack finanziario. Investitore professionista nel mercato delle criptovalute, aveva messo in piedi un impero che si è vaporizzato in men che non si dica. Si punta il dito sulle criptovalute. Molto meno su come siano state usate da questo imprenditore senza scrupoli seguace della sinistra americana. 


Gli scritti di san Colombano, profeta della vera Europa
OPERA VASTA

Gli scritti di san Colombano, profeta della vera Europa

Regole monastiche e penitenziali, lettere, sermoni e testi poetici: la produzione scritta del missionario irlandese è stata molto ampia. Oltre alle virtù che devono essere coltivate dai monaci, nelle sue opere è possibile riscontrare l’idea di un’Europa permeata da fede e cultura.


Padre Andrasz, verso gli altari un altro confessore di santa Faustina Kowalska
POLONIA

Padre Andrasz, verso gli altari un altro confessore di santa Faustina Kowalska

Dopo il beato Michał Sopoćko, anche per padre Józef Andrasz è iniziato il processo di beatificazione in Polonia. È stato il primo direttore spirituale della santa della Misericordia e anche l’ultimo, molto citato da suor Faustina nel suo famoso Diario. È stato una figura importante per la diffusione del culto della Divina Misericordia. Parla il vicepostulatore padre Mariusz Balcerak.


Sanità devastata. E Draghi ci ha lasciato altri tagli per il 2023
EMERGENZA

Sanità devastata. E Draghi ci ha lasciato altri tagli per il 2023

La gestione del Covid ha solo dato il colpo di grazia a un Sistema sanitario già in grave crisi: dal 2010 al 2020 sono stati chiusi 111 ospedali e 113 punti di Pronto Soccorso; tagliati 37mila posti letto e 29mila sanitari. Drastico calo anche delle attività di day hospital e day surgery. E malgrado ciò i costi della sanità sono aumentati. E per il 2023 il governo Draghi ha già previsto un ulteriore taglio di 15 miliardi di euro.


Esterno notte, tante bugie d'autore sul caso Moro
LA SERIE DI BELLOCCHIO

Esterno notte, tante bugie d'autore sul caso Moro

"Esterno notte", la serie Tv sul caso Moro diretta da Marco Bellocchio, ripete una serie di forzature ed errori storici tipici del regista (ex militante maoista). Occhio molto indulgente sui terroristi delle BR, mentre tutte le colpe sono riversate sulla sola Democrazia Cristiana. Assente del tutto anche un giudizio sul ruolo del PCI. 


L’Ambrogino d’oro a Cappato, un premio agli antivalori
SCELTA IDEOLOGICA

L’Ambrogino d’oro a Cappato, un premio agli antivalori

Il 7 dicembre, giorno del suo patrono, il Comune di Milano, guidato da Beppe Sala, insignirà Marco Cappato con l’Ambrogino d’oro. Che c’entra un’onorificenza a uno che si batte per aborto, eutanasia e droghe libere? Si offende anche un santo come Ambrogio, da cui deriva il nome del premio.


La democrazia italiana non reggerebbe il presidenzialimo
RIFORME

La democrazia italiana non reggerebbe il presidenzialimo

Nel programma di governo di Giorgia Meloni c'è anche, notoriamente, la riforma semi-presidenziale, introducendo un sistema simile a quello francese. Ma la democrazia italiana è ancora troppo debole per permettersi un sistema semipresidenziale forte in stile francese. Significherebbe solo lo svuotamento del Parlamento e della politica. 


Santa Cecilia e il fine della musica in chiesa
FARE MEMORIA

Santa Cecilia e il fine della musica in chiesa

Cantantibus o candentibus organis? A proposito del dibattito sull’antifona dedicata a santa Cecilia, il musicologo Domenico Morgante ha dimostrato la fondatezza della versione tradizionale, che fa riferimento agli strumenti musicali. Ma la diatriba apre lo spazio per una riflessione sull’odierno uso della musica in chiesa...


Cop27, l'Europa firma le cambiali per il futuro
EGITTO

Cop27, l'Europa firma le cambiali per il futuro

La Conferenza internazionale sul clima si è conclusa a Sharm-el-Sheikh con un accordo solo economico che impegna i paesi occidentali a pagare un enorme risarcimento a partire dal 2030. Unione Europea protagonista dell'accordo alla guida del fronte catastrofista.


Il “conservatorio” della Santa Sede, fucina di musicisti
LA RICORRENZA

Il “conservatorio” della Santa Sede, fucina di musicisti

Il 22 novembre di cent’anni fa, con il motu proprio Ad musicae sacrae, Pio XI sistemava definitivamente l’odierno Pontificio Istituto di Musica Sacra, fondato sotto san Pio X. Un’istituzione benemerita, che forma i musicisti di Chiesa di tutto il mondo.


Suor Cristina lascia l'abito. Se le superiore rinunciano a fare le madri
MALINTESO AGGIORNAMENTO

Suor Cristina lascia l'abito. Se le superiore rinunciano a fare le madri

La suora vincitrice di The Voice rinuncia all'abito religioso ma non alla musica. Forse era prevedibile visto che il suo "curriculum" da consacrata è scandito da successi musicali. Ma la vera domanda chiama in causa chi ne ha vagliato, a suo tempo, la vocazione e curato la formazione. 
- VIDEO: (EX) SUOR CRISTINA, UN CASO CHE FA RIFLETTERE, di Riccardo Cascioli


Clima e inquinamento, l'Africa non è una vittima
DOPO LA COP27

Clima e inquinamento, l'Africa non è una vittima

Esteri 22_11_2022 Anna Bono

Alla Conferenza Internazionale sul clima, chiusasi domenica in Egitto, ancora una volta al centro dei negoziati c'è stata l'entità del risarcimento che i paesi ricchi (considerati gli inquinatori) devono pagare ai paesi poveri, che ne sarebbero le vittime. Ma la realtà dell'Africa dimostra che i primi a danneggiare l'ambiente sono proprio i governi africani. Come dimostrano il Congo, l'Uganda, il Tanzania... 
- VIDEO: IL SOTTOSVILUPPO, NON LO SVILUPPO, DANNEGGIA L'AMBIENTE, di Riccardo Cascioli
- COP27, L'EUROPA FIRMA LE CAMBIALI PER IL FUTURO, di Luca Volontè