Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Cristo Re a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La ricerca della verità di Péguy
IL LIBRO

La ricerca della verità di Péguy

La ricerca della verità è una biografia del pensiero dello scrittore, giornalista e poeta francese Charles Péguy che, decostruendo il pensiero ideologico della modernità, ritrova le radici di una conoscenza autentica e vera della realtà.


L'Ue sa tutto sulle miocarditi, ma spinge ancora a vaccinarsi
IL DOCUMENTO

L'Ue sa tutto sulle miocarditi, ma spinge ancora a vaccinarsi

La Commissione aggiorna il registro dei farmaci autorizzati e ammette il rischio aumentato di pericarditi e miocarditi dopo i vaccini a Mrna, decessi compresi. Eppure continua a consigliare l'imminente campagna vaccinale contro un virus che oggi è poco più di un raffreddore. 


Dietro la "guerra del grano" la nuova strategia della Germania
UCRAINA

Dietro la "guerra del grano" la nuova strategia della Germania

Da alleato riluttante la Germania si è trasformata nel principale sponsor dell'Ucraina. Ma il vero scopo è il controllo dell'Unione Europea e il cambio di governo in Polonia, che tra un mese va al voto. E Kiev sta al gioco.


Papa e immigrati: né invasione né emergenza, accogliere e basta
DOPO MARSIGLIA

Papa e immigrati: né invasione né emergenza, accogliere e basta

Nell'incontro di Marsiglia intervento molto "politico" di papa Francesco che contesta l'uso di espressioni che creano pregiudizi contro gli immigrati e richiama tutti al "dovere" dell'accoglienza. E davanti a Macron critica il sostegno all'eutanasia.


Nomine lottizzate, chi è senza peccato scagli la prima pietra
POLEMICA INUTILE

Nomine lottizzate, chi è senza peccato scagli la prima pietra

L'ultima (inutile) polemica contro la Meloni riguarda le nomine ai vertici delle imprese pubbliche. La lottizzazione, in cui al partito vincitore spetta la fetta più grande, è una pratica ereditata dalla Prima Repubblica, non una novità.


Come la Cia difese la Cina, per il Covid e nelle elezioni del 2020
DEEP STATE

Come la Cia difese la Cina, per il Covid e nelle elezioni del 2020

Secondo una “gola profonda” della Cia, gli analisti hanno fatto di tutto per salvare la reputazione della Cina, anche contro gli interessi nazionali americani in almeno due occasioni: l'origine del Covid e le elezioni presidenziali del 2020. 


Il Papa alla Fondazione Clinton. E questa lancia campagne per l'aborto
RELAZIONI PERICOLOSE

Il Papa alla Fondazione Clinton. E questa lancia campagne per l'aborto

Mesi dopo l'incontro, in udienza privata, fra Papa Francesco con Bill Clinton e Alex Soros (erede di George), il rapporto fra il papa e l'ex presidente si è consolidato con un nuovo messaggio video. Ma Clinton e Soros restano i maggiori sponsor dell'aborto nel mondo.


«L'umano arriva dove arriva l'amore»
100 ANNI DI CALVINO / 17

«L'umano arriva dove arriva l'amore»

L'incontro con le suore del Cottolengo cambia la prospettiva di vita di Amerigo, ma mentre scrive il romanzo anche Calvino fa delle scelte che cambieranno la sua vita.


Guerra del grano, stavolta l'aggressore è l'Ucraina
EST EUROPA

Guerra del grano, stavolta l'aggressore è l'Ucraina

Il mercato europeo è stato inondato di grano ucraino mettendo in crisi l'agricoltura di Polonia, Ungheria, Bulgaria, Romania e Slovacchia. Forte tensione con la Polonia, Paese più generoso negli aiuti all'Ucraina e ora minacciato politicamente ed economicamente da Kiev.


La pena dei demoni - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 83 - LA TRASCRIZIONE

La pena dei demoni - Il testo del video

Ogni peccato ha delle conseguenze, ma se l'uomo finché è in vita può cambiare rotta, nel caso degli angeli decaduti si tratta di conseguenze immutabili e relative alla loro peculiare natura. Esaminarle ci aiuta a capire la tentazione diabolica e l'azione della Provvidenza divina.


Novaziano, gli scismi finiscono sempre male
ORA DI DOTTRINA / 83 - IL SUPPLEMENTO

Novaziano, gli scismi finiscono sempre male

Sacerdote romano, noto per la sua ortodossia e fedeltà alla tradizione, Novaziano provocò una grave crisi nella Chiesa del III secolo con la sua reazione alla crisi dei lapsi. Ammissione di quest'ultimi alla penitenza e battesimo degli eretici i pomi della discordia.


ORA DI DOTTRINA / 83 – IL VIDEO

La pena dei demoni

Ogni peccato ha delle conseguenze, ma se l'uomo finché è in vita può cambiare rotta, nel caso degli angeli decaduti si tratta di conseguenze immutabili e relative alla loro peculiare natura. Esaminarle ci aiuta a capire la tentazione diabolica e l'azione della Provvidenza divina.