San Bernardo e l’intercessione di Maria
L’ultima guida di Dante nella Divina Commedia, san Bernardo, esorta il poeta a chiedere l’intercessione della Madonna per la grazia di cui ha bisogno.
Vino vietato: l'Ue ci vuole senza libertà e senza gioia
Dopo la carne, l'Ue vuole mettere al bando anche il vino come dimostra il caso irlandese. Sembra che ci sia in gioco qualcosa di più della semplice tutela della salute dei cittadini o dell’ambiente: si colpisce tutto ciò che è cultura, tradizione, convivialità, gioia. E libertà.
Italia sott'acqua tra teorie pseudo-scientifiche e complottismi
Come ormai d'abitudine, anche per l'alluvione in Emilia-Romagna trionfano i commenti sui cambiamenti climatici provocati dall'uomo e, dall'altra parte, teorie complottiste. Sono due facce della stessa medaglia, la "fuga dalla realtà", che impedisce di affrontare seriamente i veri problemi.
Narco-Stati, malattia senile della rivoluzione sudamericana
Può un trafficante di droga impossessarsi di una nazione intera? Sì, in America Latina (ma non solo) gli esempi si sprecano, sin dagli anni '70. Per ironia della sorte, gli Stati più collusi con il traffico di droga sono proprio quelli più rivoluzionari, come Cuba e Venezuela. L'Italia è coinvolta nella rete.
Omosessualità, i Focolarini confondono peccato e peccatore
Anche i Focolarini chiedono un cambio di paradigma in tema di omosessualità. E lo fanno attraverso Avvenire parlando del gruppo “Nessuno solo”, pensato per accogliere figli gay e trans. Ma si dimentica la distinzione tra peccatore (da accogliere) e peccato (da abbandonare).
Cuore di padre, il docufilm su san Giuseppe
In distribuzione in Italia Cuore di padre, un docufilm che approfondisce la figura di san Giuseppe, mette in risalto alcuni luoghi sacri a lui dedicati e riporta testimonianze di persone che hanno ottenuto grazie per sua intercessione.
Bibbiano, bimba strappata al papà usata per la causa Lgbt
Al processo per i fatti di Bibbiano emerge un dettaglio inquietante: la bambina affidata alla coppia lesbica partecipò all'unione civile delle due donne e le venne fatta indossare una maglietta con su scritto: “Sono la figlia delle due spose”. Un episodio di violenza che mostra come il sistema affidi in Val d'Enza fosse orientato a promuovere l'omogenitorialità senza curarsi dei traumi a cui andavano incontro i minori strappati ai genitori solo sulla base di sospetti.
La ragionevolezza e la bellezza della Humanae Vitae
Dalla timida accettazione della contraccezione all'accettazione generalizzata dell'aborto: la radice comune, sottolinea il prof. John Haas, sta nel considerare la procreazione come un male da evitare. Di qui il controsenso di un bene (la nascita) considerato male e di un male (l'aborto) reclamato come un diritto.
Zuppi fa da sponda alla svolta contraccettiva della PAV
Al Convegno sulla Humanae Vitae il presidente della Cei lancia parole d'ordine come "fedeltà creativa" e invita i teologi ad "andare oltre". Assist a mons. Paglia nell'opera di sovvertimento dell'enciclica di san Paolo VI.
- LA RAGIONEVOLEZZA E LA BELLEZZA DELLA HUMANAE VITAE, di John Haas
L'Africa al G7, il continente ignorato dai Grandi
“Dove è l’Africa al vertice G7?” si domandavano alcuni esperti internazionali constatando il poco interesse nei confronti del continente. Il presidente di turno dell'UA, il presidente delle Comore, Assoumani, era impreparato. Il Sudafrica, vicino a Putin, non è stato invitato.
Il caso Mortara, le verità taciute per colpire la Chiesa
A Cannes è il giorno del film di Bellocchio (Rapito) sul caso Mortara, il bambino ebreo battezzato in articulo mortis e poi separato dai genitori. Già nel trailer è chiara la mistificazione dei fatti. Fatti che lo stesso Edgardo Mortara, morto in odore di santità, ricostruì efficacemente in un memoriale indigesto ai nemici della verità.
La Grecia ai conservatori, a sinistra solo macerie
Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis e il suo partito conservatore Nuova Democrazia hanno vinto le elezioni politiche parlamentari di domenica in Grecia con un ampio margine sulle sinistre. Vittoria anche in Bulgaria. Ora le speranze si concentrano sulla Spagna.