Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Tutti gli articoli


La "censura meloniana" ai giornalisti Rai è una fake news
polemiche

La "censura meloniana" ai giornalisti Rai è una fake news

Nessuna epurazione contro il giornalismo d'inchiesta, solo normali trasferimenti. Il vero problema è una tv di Stato che invece di rappresentare gli italiani è succube delle tensioni politiche.


Dall’America all’Europa, i gay pride all’assalto dei bambini
INFANZIA VIOLATA

Dall’America all’Europa, i gay pride all’assalto dei bambini

«Stiamo venendo per i vostri bambini», è il coretto andato in scena al gay pride di New York il 25 giugno. A Toronto si inneggia al nudismo davanti ai piccoli. E a Milano sfila il carro “Orfani di Stato” che strumentalizza i bambini.


Evidenza vs ideologia, Noia spiega «le meraviglie dell’embrione»
L’INCONTRO CON IL LUMINARE

Evidenza vs ideologia, Noia spiega «le meraviglie dell’embrione»

L’embrione ha «un protagonismo biologico incredibile» fin dal concepimento. I tentativi di negarne la dignità sono menzogneri, così come i «contraccettivi d’emergenza». Le cure prenatali esistono. Dal videoincontro della Bussola con il professor Noia.


Lo spirito di Hegel domina in Vaticano
NUOVE TENDENZE

Lo spirito di Hegel domina in Vaticano

Dal Sinodo sulla sinodalità all'happening sulla fratellanza universale, fino alla Settimana sociale dei cattolici italiani, tutto nella Chiesa è ormai affrontato con le categorie di Hegel:  è vero ed espressione dello Spirito quanto è attuale.


Cormac McCarthy: l'agnostico che scriveva "parole cattoliche"
letteratura

Cormac McCarthy: l'agnostico che scriveva "parole cattoliche"

Ripercorriamo l'opera dell'autore di "Non è un paese per vecchi", recentemente scomparso. Lasciata l'educazione cattolica, lo scrittore continuava però ad attingere con rispetto alla Bibbia, tanto da essere definito "strongly catholic".


La chiesa del "Quo vadis" dove Pietro abbracciò il martirio
INTERVISTA/P. Piotr Marcin Burek

La chiesa del "Quo vadis" dove Pietro abbracciò il martirio

Il rettore della chiesetta sull'Appia antica parla dell'incontro tra il principe degli apostoli che sta lasciando Roma e Gesù che vi torna per farsi crocifiggere di nuovo...


La Bussola cambia veste per meglio servire la Verità
NUOVA GRAFICA

La Bussola cambia veste per meglio servire la Verità

La Bussola ha una nuova veste grafica, un passaggio importante di crescita nella consapevolezza della sua unica ragion d'essere, sintetizzata dal motto che accompagna la testata: “Fatti per la Verità”.


Putin esilia la Wagner ma Prigozhin sarà ancora utile a Mosca
RUSSIA

Putin esilia la Wagner ma Prigozhin sarà ancora utile a Mosca

Quanto accaduto in questi giorni lascia pensare che lo spostamento di Prigozhin fosse già in preparazione. E in Bielorussia sarà ancora utile a difendere gli interessi di Putin.


Omogenitorialità, il Tribunale di Milano tra luci e ombre
TRASCRIZIONI

Omogenitorialità, il Tribunale di Milano tra luci e ombre

Il Tribunale di Milano annulla la trascrizione di un bambino all’anagrafe avuto da una coppia gay tramite maternità surrogata. Ma poi indica la “soluzione” della stepchild adoption


Una mostra per i due beati polacchi martiri in Perù
A ROMA

Una mostra per i due beati polacchi martiri in Perù

I francescani Zbigniew Strzałkowski e Michał Tomaszek furono rapiti il 9 agosto 1991 e poi fucilati dai terroristi maoisti di Sendero Luminoso. Furono accusati di fare del bene e perciò di frenare la rabbia del popolo e di rallentare la rivoluzione. Dal 2015 sono beati.


Contro Woelki i media, i vescovi e ora anche la polizia
nel mirino

Contro Woelki i media, i vescovi e ora anche la polizia

Il cardinale di Colonia non subisce solo il fuoco "amico" dei confratelli per il mancato allineamento al Synodaler Weg. Ora anche gli inquirenti, che lo sospettano di falsa testimonianza. Il tutto sotto lo sguardo delle telecamere.


Caso Strickland: i vescovi non allineati finiscono male
non è un paese per vescovi

Caso Strickland: i vescovi non allineati finiscono male

La diocesi texana di Tyler riceve una visita apostolica. Cosa non va? Finanze ok, seminario pieno, ma è guidata da un presule loquace e schietto: critico sul sinodo, non le manda a dire nemmeno al Papa (che apprezza la parresia, almeno a parole).
- Contro Woelki i media, i vescovi e ora anche la poliziadi Nico Spuntoni