Chi fa male al Movimento per la Vita
Anzani (MpV) reagisce all'articolo che dava conto di una mozione di sfiducia al presidente del Movimento per la vita e accusa La Nuova BQ di fare il male del MpV. Ma se il MpV non è più capace di iniziativa e mobilitazione, le cause vanno cercate altrove.
Caso Shepard: non omofobia, solo propaganda
Matthew Shepard, omosessuale ucciso nel 1998 negli Stati Uniti, è stato per anni simbolo della lotta contro l'omofobia. Ma indagini più approfondite hanno rivelato come il suo caso sia stato strumentalizzato dalla propaganda gay.
Voci islamiche contro il terrorismo
Dopo i gravi attentati terroristici in Kenya e in Pakistan arrivano parole di condanna da parte di autorevolissime personalità del mondo isalmico: gli atti di terrorismo non trovano giustificazione in nessun passo delle sacre scritture.
Pakistan, uno stillicidio quotidiano
Un attacco suicida alla Chiesa di Ognissanti in Pakistan è costata la vita a 85 innocenti. Ma è solo un'episodio, perchè la persecuzione cruenta, a cui sono sottoposti i cristiani in questo paese, è quotidiana.
La dittatura gay comincia da Casale Monferrato
Domenica 22 un centinaio di attivisti gay ha prima disturbato e poi interrotto una conferenza organizzata a Casale Monferrato da movimenti cattolici sull'ideologia di gender e la legge sull'omofobia.
Dove sono finiti 300mila bambini?
La relazione in Parlamento sulla Legge 194 rileva ancora la diminuzione degli aborti. Ma i conti non tornano, perché le nascite sono molto inferiori alla media. L'unico motivo plausibile per spiegare certi dati è l'aborto clandestino.
Il passo felpato dell'eutanasia in Italia
Ad oggi l'Italia è punteggiata di centinaia di comuni che si sono dotati di un registro per la raccolta dei testamenti biologici. Non hanno alcun valore giuridico, ma prima o poi ci saranno contenziosi e Roma ci dovrà fare i conti.
AfD, le ragioni di un successo anche se incompleto
Le elezioni in Germania sono state vinte dalla Merkel, ma con un 4.7%, che equivale a 2 milioni di voti, si fa notare Alternativa per la Germania. Un risultato eccezionale se si considera che si è costituita sei mesi fa.
Nairobi, ecco chi c'è dietro l'attentato
Una donna residente in Gran Bretagna, convertita all'islam quando aveva solo quindici anni, sarebbe una delle anime dell'attacco al centro commerciale di Nairobi. Samantha Lewthwaite è affiliata ad Al Qaeda, ideologia tutt'altro che morta, che fa proseliti in Occidente.
E' una guerra, è il caso di riconoscerlo
Pakistan, Kenya Nigeria: il terrorismo islamico non è né morto né in disarmo. Dall'11 settembre 2001 ha già raggiunto diversi suoi obiettivi e l'irresponsabile strategia occidentale lo sta favorendo.
«Gli idoli non ci nascondano lo sguardo di Maria»
Papa Francesco in Sardegna «per incontrare lo sguardo di Maria, perché lì è come riflesso lo sguardo del Padre». Vivere nello sguardo di Maria oggi è più difficile. La crisi e troppi idoli frappongono ostacoli fra noi e quello sguardo.
Kenya, Pakistan, Nigeria, le stragi della jihad
Gli Shebaab in Kenya sequestrano il centro commerciale Westgate, per uccidere gli "infedeli". Due terroristi suicidi hanno massacrato almeno 60 cristiani, a messa, in una chiesa di Peshawar. In Nigeria, gli islamisti di Boko Haram hanno devastato il villaggio cristiano di Benisheikh, facendo più di 140 morti. Tre fatti di sangue a pochi giorni di distanza e con lo stesso movente: la jihad contro gli infedeli.