Grillo in crescita. La nuova utopia autoritaria
Stando all'ultimo sondaggio commissionato da TgCom24, il Movimento 5 Stelle diverrebbe il secondo partito d'Italia. E potrebbe anche aspirare a diventare il primo. Ma quel 27,4% di italiani che gli darebbe il voto, sa a cosa va incontro?
La bufala dei matrimoni gay cattolici nell'Ottocento
Al Gay & Lesbian Film Festival di Torino viene presentato il "documentario" sui matrimoni omosessuali celebrati da un prete in una chiesetta toscana, nel XIX Secolo. Ma è tutto inventato, benché sia spacciato per vero.
La lettera di un malato contro l'eutanasia che Napolitano e Renzi hanno ignorato
La lettera che un giovane malato di triplegia spastica ha inviato lo scorso 24 aprile al presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio è una reazione all'intervento di Napolitano a favore dell'eutanasia.
Il libro gay della Mazzucco finta libertà educativa
Libro di Melania Mazzucco, con scene esplicite di sesso gay, fatto leggere obbligatoriamente a minorenni. Il caso è stato sollevato dalla Nuova BQ e continua a far parlare di sé. Impone una riflessione sull'educazione.
Voto sulla droga, l'intervento di Alessandro Pagano
Passa alla Camera, con 335 voti favorevoli e 186 contrari, la fiducia che il governo ha posto sul decreto legge sulle tossicodipendenze. Si distingue fra droghe leggere e pesanti. Questa è la dichiarazione di voto dell'onorevole Pagano (Ncd)
Rwanda, l'Onu non ha imparato la dura lezione
Il mancato intervento dei caschi blu per prevenire il genocidio in Rwanda, nel 1994, è definito da Ban Ki-moon "una vergogna". Il problema vero, però, è che l'Onu non ha affatto tratto insegnamenti da quell'errore. In Sud Sudan, nella Repubblica Democratica del Congo, in Mali e in Centrafrica, le Nazioni Unite non prevengono le guerre civili, né i rischi di genocidio.
1° maggio, il giallo delle ostie di Alcalà
Spagna 1597, un moro confessa di aver profanato diverse chiese e rubato particole consacrate. Pentito, ne riconsegna 24 a un prete gesuita. Riposte in una teca, le ostie rimangono intatte per molti anni.
Il dono dell'intelletto
Il dono dell'intelletto «è una grazia che solo lo Spirito Santo può infondere e che suscita nel cristiano la capacità di andare al di là dell’aspetto esterno della realtà e scrutare le profondità del pensiero di Dio e del suo disegno di salvezza»
A proposito di raccolta fondi
Come sapete, nella settimana di Pasqua abbiamo raggiunto l'obiettivo dei 50.000 euro. Di questo, lo ripetiamo volentieri, siamo grati a tutti i nostri donatori e ai nostri lettori! La possibilità di effettuare una donazione continua.
Ricostruire l'Europa, iniziativa per le elezioni
Quale tipo di Europa vogliamo e ci impegniamo a costruire? Segnaliamo l'iniziativa di una trentina di Ong europee che hanno preparato un manifesto in dieci punti da sottoporre ai candidati e da far firmare ai cittadini.
- UN MANIFESTO PER L'EUROPA
Spagna, in realtà il governo non combatte l'aborto
Il presidente mondiale dei Giuristi Cattolici spiega la genesi della legge spagnola sull'aborto, nata sotto il governo Gozalez e ulteriormente estesa da Zapatero. Rajoy la vuol rivedere. Tornando alla legge Gonzalez.
Gli Usa tornano nelle Filippine per contenere la Cina
Dopo essere stati costretti a lasciare le Filippine nel 1991, sotto i colpi di una campagna anti-americana, gli Usa torneranno ad avere nuove basi nell'arcipelago. È questo l'esito del nuovo accordo, per contenere una Cina sempre più aggressiva.