Il dono della pietà non è "pietismo"
Quando possiamo essere certi di avere accolto il dono della pietà? Quando, pensando a Dio, sorgono in noi «innanzitutto la gratitudine e la lode». Il Papa distingue il dono della pietà dal "pietismo" che giustifica chi è nell'errore.
Cani e gatti non sono surrogati dei figli
Un neppure troppo velato rimprovero di Papa Francesco alle coppie di sposi che preferiscono gli animali da compagnia ai figli, apre la gazzarra degli animalisti. Eppure chi crede che con un animale si "riempie un vuoto" è un illuso.
Marò in India, la pazienza è agli sgoccioli
Qualcuno lo chiama un "urlo", l'appello lanciato da Latorre e Girone, in videoconferenza con il Parlamento dall'India. Dopo più di due anni di prigionia senza processo, la pazienza è agli sgoccioli. Qualche apertura arriva da New Delhi.
Per non dimenticare Piazza Tiananmen
Il 4 giugno di 25 anni fa, a Pechino, in piazza Tiananmen, l'esercito stroncava la protesta di studenti e operai. La Cina odierna, tanto ammirata per il suo sviluppo economico, nasce da quel bagno di sangue.
Elezioni in Siria, solo una tappa del lungo conflitto
Le elezioni sono uno strumento usato da Assad per mostrare una parvenza di normalità, dopo la sua riconquista delle province occidentali. Ma la svolta del conflitto potrebbe arrivare da Teheran, dove l'emiro del Kuwait è in visita.
S'avanza il catto-pragmatismo
Dopo Avvenire e Sir, ieri è stata la volta del Corriere della Sera di certificare la "cattolicità politica" del premier Renzi. In realtà si sta teorizzando un cattolicesimo ridotto a buone azioni, stare insieme, consumare con sobrietà.
Diritto al figlio? È una mostruosità
La fecondazione assistita non può essere un diritto perché i figli non sono cose; e il dono non si riferisce a ciò che non siamo in grado di fare, ma a un bene di incommensurabile valore, come sono i figli. Risposta a chi trasforma i desideri in diritti.
Francia, Stati Uniti e la tolleranza per gli jihadisti
Lo stragista del Museo Ebraico di Bruxelles era un cittadino francese appena uscito dalle patrie galere e "formatosi" alla jihad in Siria. Negli Usa, intanto, Obama libera 5 terroristi talebani in cambio del militare Bergdahl rapito nel 2009.
Studentessa e pornostar, per gli Usa un falso scandalo
Sta scandalizzando l’America la vicenda di Belle Knox, la diciottenne che gira film porno per pagarsi la retta. Ma di cosa dovrebbero scandalizzarsi gli americani? Tutte le rivoluzioni sessuali le hanno lanciate loro.
Renzi non crei un potere monocolore
Premier, Presidente, ministri chiave, la maggioranza dei presidenti regionali e provinciali, le principali giunte comunali, banche, sindacati... tutto è nelle mani del Pd. L'assenza di pesi e contrappesi è un rischio grave.
C'è chi ritiene sia giusto aggredire le Sentinelle in Piedi
Dobbiamo quasi essere grati al movimento Lgbt per la sua sincerità. Dopo aver aggredito le Sentinelle in Piedi a Lecce scrivono un comunicato per affermare che la loro è una giusta azione di disturbo, per "smuovere le coscienze".
Ucraina, se i media spengono le luci
Con l'accordo di Kiev e Mosca è in atto lo sterminio delle milizie russofone, ma radio e tv non ne parlano. Ancor più da oggi: i riflettori saranno puntati tutti su Obama che arriva a Varsavia per rassicurare i Paesi più esposti alle pressioni della Russia.