Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Proto e Giacinto a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


«Credete nei miracoli. Non sono magie»
PAPA FRANCESCO

«Credete nei miracoli. Non sono magie»

Il miracolo non è un incantesimo. «Non è una magia, è un “segno”! Un segno che invita ad avere fede in Dio, Padre provvidente». Lo afferma Papa Francesco, nell'Angelus domenicale, commentando il Vangelo secondo Matteo, il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci.


Preghiera per fermare il calvario dei cristiani
PERSECUZIONI

Preghiera per fermare il calvario dei cristiani

Esteri 04_08_2014 Anna Bono

La Cei annuncia un giorno di preghiera per il 15 agosto, per fermare il calvario dei cristiani perseguitati in tutto il mondo. I casi più recenti di violenze in Libia, India, Indonesia, Bangladesh, sono sintomi di un dramma globale in corso, di cui l'opinione pubblica si disinteressa.


Eterologa, quel che può fare un ministro
DIBATTITO

Eterologa, quel che può fare un ministro

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale sull'eterologa, il dibattito è sempre vivo nel mondo pro-life. Mentre i vari Rodotà, radicali, deputati di sinistra chiedono l’immediata applicabilità della sentenza, il ministro Lorenzin ha deciso invece di intervenire. Ma questo non basta, occorre che anche i cattolici si mobilitino.


Un giudice c'è 
a Berlino 
E in Vaticano?
CASO GOTTI TEDESCHI

Un giudice c'è a Berlino E in Vaticano?

Si usa dire che il tempo è galantuomo: è il caso di Ettore Gotti Tedeschi, che ha visto cadere tutte le teste che lo cacciarono in malo modo dalla presidenza dello Ior appena due anni fa. Assolto a pieni voti dalla magistratura italiana, a fine luglio si è anche chiusa con un proscioglimento l’indagine su Finmeccanica. 


Sull'aborto
l'Onu tortura
l'Irlanda
IL CASO

Sull'aborto l'Onu tortura l'Irlanda

L'aborto deve essere libero e incondizionato. Altrimenti, una legge che ne ponga limiti e controlli è "tortura contro le donne". Lo dice il Consiglio dei Diritti Umani dell'Onu che, proprio per tale motivo, ha condannato la già permissiva legge irlandese.


A vele spiegate, alla scoperta del Destino buono
DA LEGGERE

A vele spiegate, alla scoperta del Destino buono

Come lettura per l’estate proponiamo questa volta la raccolta di poesie Il bianco delle vele (2012) di Franco Casadei. Medico di professione, ha già pubblicato in passato le sillogi liriche I giorni ruvidi vetri (2003), Se non si muore (2008). In queste ultime poesie, Casadei racconta che c'è un destino buono per l'uomo.


Marò, l'India
ci snobba e
noi incassiamo
IL CASO

Marò, l'India ci snobba e noi incassiamo

Politica 03_08_2014

L'udienza per i due marò italiani, prigionieri in India da due anni e mezzo, è stata rinviata al 14 ottobre, perché il giudice Bharat Parashar della Corte di New Delhi è "indisposto". Una motivazione ridicola che rivela quanto l'India ci stia ignorando.


Decreto Zingaretti, un assalto alla libertà dei medici
ABORTO

Decreto Zingaretti, un assalto alla libertà dei medici

Vita e bioetica 03_08_2014

Il commissario alla sanità del Lazio, Nicola Zingaretti, con il suo decreto tira una spallata all'obiezione di coscienza dei medici. Giuristi per la Vita e Pro Vita Onlus impugnano presso il Tar del Lazio.


Gammy, i bimbi non sono piselli
EDITORALE

Gammy, i bimbi non sono piselli

Siete al supermercato davanti ad uno scaffale pieno di barattoli di piselli. Ne prendete uno, fate qualche passo e poi vi accorgete che il barattolo è ammaccato. Che fate? Beh, tornate indietro e restituite il barattolo. Questo è ciò che ha fatto una coppia australiana. Ma in ballo non c’erano piselli, bensì bambini.


Sulle tracce di Maria: la Madonna del monte Berico
SANTUARI

Sulle tracce di Maria: la Madonna del monte Berico

Ecclesia 03_08_2014

Ci vollero due apparizione per convincere le autorità ecclesiastiche che la Madonna aveva scelto Vincenza Pasini, una povera contadina, per lanciare il suo messaggio e salvare dalla peste la città di Vicenza. In quel luogo, il monte Berico, venne costruita la chiesa che Maria domandava.


Pia de' Tolomei sposa fedele fino alla morte
L'AVVENTURA DEL VIAGGIO - IL PURGATORIO/8

Pia de' Tolomei sposa fedele fino alla morte

Il marito la fece scaraventare giù dal balcone del suo castello della Pietra in Maremma, da quello che ancora oggi è chiamato «Salto della contessa» o, forse, la uccise lui stesso. Forse per sposare un'altra donna. Con Pia de' Tolomei, nel Purgatorio torna ad essere protagonista una donna.


L'altro vizietto dei gay: taroccare le statistiche
NUMERI BUGIARDI

L'altro vizietto dei gay: taroccare le statistiche

I gay con i numeri proprio non vanno d'accordo. Oppure fanno apposta a ingarbugliare le cifre. Dicono che in Italia la popolazione omosessuale sia attorno al 7%».  E va già bene, perché la fola ripetuta fino allo sfinimento è anche superiore: il 10% della popolazione mondiale. Ma non è vero.