Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giacomo della Marca a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Famiglia, tre referendum per ribadire... l'ovvio
SLOVACCHIA

Famiglia, tre referendum per ribadire... l'ovvio

Matrimonio definito come unione di un uomo e di una donna, esclusione delle adozioni per le coppie gay, libertà di escludere i figli da lezioni di educazione sessuale o all'eutanasia. Tre quesiti referendari approvati in Slovacchia che saranno messi al voto quanto prima.


«Viva Mattarella»? Per qualcuno è obbligatorio. Per noi no
EDITORIALE

«Viva Mattarella»? Per qualcuno è obbligatorio. Per noi no

Nessuno mette in discussione fede e retti costumi del capo dello Stato, ma il "cattolicesimo democratico" è subalterno alla cultura laica post-illuminista. E i direttori di Avvenire e La Croce, che brindano e fanno tifo da stadio, provino a leggere i motivi dell'esultanza di Eugenio Scalfari.


Kenji Goto, morte di un cristiano giapponese
TERRORISMO

Kenji Goto, morte di un cristiano giapponese

Il giornalista giapponese Kenji Goto, decapitato dagli jihadisti dell’Isis due giorni fa, era un coraggioso cristiano. La sua condotta e il suo comportamento di fronte alla morte fanno di lui un eroe moderno del Giappone e lasceranno il segno. Corso al salvataggio dello stravagante avventuriero Haruna Yukawa, Goto ha corso un rischio calcolato, assumendosene tutta la responsabilità.


Transgender, cosa dice il Magistero
IL CASO

Transgender, cosa dice il Magistero

Diego Neria Lejarraga, ex donna di 48 anni, secondo la stampa spagnola è stato ricevuto da Papa Francesco assieme alla sua attuale fidanzata. Una rivoluzione? Per render chiare le cose, la diocesi di Alcala de Henares ha pubblicato sul suo sito un documento sulla transessualità alla luce del Magistero.


Lo scienziato arruolato a forza alla causa gay
IL CASO ALAN TURING

Lo scienziato arruolato a forza alla causa gay

Che la corona inglese si inchini e chieda scusa ai gay. Questo è il succo di una lettera firmata da 60mila persone e inviata al governo inglese, al principe William e consorte. Tra i firmatari compaiono il regista del film The Imitation Game, Morten Tyldum, e l’attore protagonista Benedict Cumberbatch.


Asia, ecco la nuova frontiera dell'evangelizzazione
MISSIONE

Asia, ecco la nuova frontiera dell'evangelizzazione

Ecclesia 02_02_2015

Con i suoi viaggi missionari in Corea del Sud, Sri Lanka e Filippine, Papa Francesco vuole orientare la Chiesa universale verso l’ultima “frontiera” della missione alle genti, il Continente asiatico, dove vivono il 62% di tutti gli uomini e l’85% dei non cristiani. Una sfida che attende la Chiesa missionaria oggi.


Gianna Jessen, "Grata di essere viva"
L'INTERVISTA

Gianna Jessen, "Grata di essere viva"

Gianna Jessen, una donna americana di 37 anni, non avrebbe nemmeno dovuto essere al mondo. Nel 1977 è incredibilmente sopravvissuta a un aborto salino, nascendo prematura dopo una lotta di quasi un giorno. Nella sua vita ha continuato a lottare, questa volta per il diritto degli altri a nascere e vivere.


L'Europarlamento illuso sui Fratelli Musulmani
ISLAM

L'Europarlamento illuso sui Fratelli Musulmani

Il Parlamento Europeo chiede il rilascio dei prigionieri politici egiziani, fra cui anche gli esponenti dei Fratelli Musulmani. Il movimento islamista, che nei suoi siti in inglese, si spaccia come un'opposizione pacifica, nei suoi proclami ufficiali in arabo predica la jihad e il martirio. Ma gli europarlamentari sembrano non accorgersene.


Non è omofoba l'università che difende il matrimonio
CANADA

Non è omofoba l'università che difende il matrimonio

C'è un giudice ad Halifax, Canada, che non ha paura di sfidare la lobby gay. E ha assolto dall’accusa di omofobia la Trinity Western University che fa sottoscrivere un codice di comportamento, che prescrive «l’astensione da forme di intimità sessuale che violino la sacralità del matrimonio tra un uomo e una donna».


Giornata per la vita,
le cifre spiegano
perché ci vuole
EDITORIALE

Giornata per la vita, le cifre spiegano perché ci vuole

Editoriali 01_02_2015

Di tutte le tragedie ci si occupa, ma sull'aborto cala il silenzio. Eppure, se nel 2014 i migranti morti nel Mediterraneo sono stati 3.419, le vittime dell'aborto sono sate 30 volte di più. E se in 2.500 anni di guerre i morti sono stati 445 milioni, in soli 40 anni nel mondo l'aborto ha fatto un numero di vittime 4 volte maggiore.


Quando la vita è un inferno. Il caso dello iettatore
PIRANDELLO. GENIO DEL NOVECENTO/ 14

Quando la vita è un inferno. Il caso dello iettatore

Nel racconto La patente, una volta ancora il genio di Pirandello racconta una storia paradossale, incredibile, esagerata per descrivere la consuetudine di molti rapporti umani improntati non al desiderio di conoscersi davvero, ma a convenzioni, stereotipi, luoghi comuni, maldicenze. Come avviene per lo iettatore Chiarchiaro.


Ha vinto Renzi, Centrodestra a pezzi
L'ANALISI

Ha vinto Renzi, Centrodestra a pezzi

Da martedì capiremo se il nuovo presidente della Repubblica sarà più notaio o più interventista, ma intanto si contano i vincitori e i vinti di questa elezione: il premier ha ricompattato il proprio partito e riaggregato una potenziale sinistra di governo, mentre Ncd e Forza Italia sono alla resa dei conti.