Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Preziosissimo Sangue di Gesù a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Papa ai cardinali: «Parlate chiaro e con franchezza»
SINODO

Il Papa ai cardinali: «Parlate chiaro e con franchezza»

Ecclesia 07_10_2014

Dottrina, giovani, divorziati risposati nelle relazioni dei cardinali Baldisseri e Peter Erdo, arcivescovo di Esztergon-Budapest. Prima dei lavori, Papa Francesco ha invitato i cardinali ad esprimersi con libertà, franchezza e umiltà. 

PERCHE' NO ALLA COMUNIONE PER I  DIVORZIATI  di Tommaso Scandroglio


Nemyria: Il futuro dell'Ucraina è in Europa
INTERVISTA

Nemyria: Il futuro dell'Ucraina è in Europa

«Non posso che essere d’accordo con Giovanni Paolo II perché il destino dell’Ucraina non è quello di un Paese di frontiera, né quello di una nazione-ponte fra Europa e Asia, bensì quello di essere riconosciuta come nazione europea, parte integrante di un continente unificato». Parla Hryhoriy Nemyria, deputato ucraino.


Perché no alla comunione per i divorziati
SINODO

Perché no alla comunione per i divorziati

Il divorziato risposato sarà per sempre escluso dalla possibilità di comunicarsi? No, potrà di nuovo farlo a patto di confessarsi validamente. Così il documento della Cei “La pastorale dei divorziati risposati e di quanti vivono in situazioni matrimoniali difficili”.


Io, Sentinella, aggredita da squadristi gay
TESTIMONIANZA

Io, Sentinella, aggredita da squadristi gay

Famiglia 07_10_2014

Bologna, Rovereto, Torino, Milano, Napoli... Persone pacifiche, silenziose, con libri in mano, insultate e aggredite da gruppi di arrabbiati che volevano impedire loro di manifestare, di esistere. Domenica abbiamo potuto vedere quel che accadrebbe se una legge sull'omofobia fosse approvata.


La relazione del cardinale Peter Erdo
SINODO

La relazione del cardinale Peter Erdo

Ecclesia 07_10_2014

Dottrina, giovani, divorziati risposati nella relazione introduttiva al Sindo del cardinali Peter Erdo, arcivescovo di Esztergon-Budapes. Il testo integrale.


«È Francesco»,
parola di canonista
L'ANALISI

«È Francesco», parola di canonista

Ecclesia 07_10_2014

Il libro di Antonio Socci «Non è Francesco» solleva dubbi, che turbano molti suoi lettori, sulla regolarità dell’elezione di Papa Francesco. Ma a un attento esame l'argomento di Socci è infondato: l'interpretazione delle norme per l'elezione del Papa è errata. - Es Francisco. Palabra de canonista (trad. in spagnolo)


Così una legge ha ridotto gli aborti e salvato i bambini
TEXAS

Così una legge ha ridotto gli aborti e salvato i bambini

Vita e bioetica 07_10_2014

“Texas House Bill 2”. È il titolo della legge firmata dal governatore repubblicano pro life Rick Perry Il 18 luglio 2013 dopo un dibattito infuocato. Una legge che riduce il diritto di aborto e lo limita a precise condizioni di ricovero. Il tutto, in nome della "salute della donna": una sconfitta per gli aggressivi gruppi abortisti.


Sulla famiglia
si gioca anche
il futuro
della Chiesa
EDITORIALE

Sulla famiglia si gioca anche il futuro della Chiesa

Le violenze squadriste di ieri contro le Sentinelle in Piedi mandano un messaggio che dovrebbe arrivare fino al Sinodo. Dove peraltro alcuni vescovi vorrebbero far passare l'idea di una Chiesa finora senza misericordia verso chi vive situazioni di sofferenza. Ma, documenti alla mano, stiamo dimostrando il contrario...


Napolitano, da garante a tappo su riforme e democrazia
POLITICA

Napolitano, da garante a tappo su riforme e democrazia

Quando venne riconfermato nel suo secondo settennato, Napolitano fu osannato da tutte le forze politiche come garante delle riforme. Oggi, però, il presidente rappresenta il vero difensore dello status quo e il primo ostacolo al cambiamento del Paese, una sorta di “tappo” che frena il rinnovamento del sistema politico.


«Ritrovare il sogno di Dio sulla famiglia»
PAPA FRANCESCO

«Ritrovare il sogno di Dio sulla famiglia»

Messa di apertura del Sinodo straordinario sulla famiglia. Come fa sempre, il Papa è partito dalle letture del giorno. Il sogno di Dio viene frustrato da cattivi pastori, sia nell'antica profezia che nella parabola di Gesù. Un invito a tornare all'essenziale, all'origine, al sogno di Dio sulla famiglia "per coltivare e custodire bene la vigna".


La Chiesa non ha mai abbandonato i divorziati risposati
SINODO/LA PASTORALE

La Chiesa non ha mai abbandonato i divorziati risposati

Non da oggi, ma sin da quando la pratica del divorzio si è diffusa fra i fedeli, la Chiesa ha sempre mantenuto un atteggiamento di misericordia, comprensione e accoglienza nei confronti dei divorziati e risposati. Senza ingannarli sulla verità della loro situazione, testimoniando una sincera carità fraterna. 


Guerra all'Is, se 1 miliardo di dollari al mese son tanti
I COSTI

Guerra all'Is, se 1 miliardo di dollari al mese son tanti

Esteri 06_10_2014

Sarà anche vero che la guerra contro il Califfato costa in media “solo” 8 milioni di dollari al giorno, ma i risultati militari sono fino ad oggi marginali e certo non risolutivi. Le stime più complete valutano che con le attuali forze in Iraq la guerra contro l’Is possa arrivare a costare almeno un miliardo di dollari al mese.