Quoziente Parma, addio!
Appena eletto sindaco, il grillino Federico Pizzarotti ha subito tradito le promesse e ha pensato bene di "sospendere" il Fattore famiglia introdotto nel 2009. Stop anche all’esperienza dell’Agenzia per la famiglia. Una politica lungimirante...
Va bene tutto, tranne la dottrina cattolica
A Verona, Giovanni Zenone sbaglia tattica: non intrattiene i ragazzi sui temi sociali, né dà spolverate di storia delle (altre) religioni. Questo evidentemente non è gradito. E la Curia gli toglie l'idoneità "per carenza di attitudini pedagogiche".
Crisi educativa è crisi di verità
Benedetto XVI rilancia la sfida dell'emergenza educativa: «Il futuro dell’umanità si trova anche nel rapporto dei bambini e dei giovani con la verità: la verità sull’uomo, la verità sul creato, la verità sulle istituzioni». E chiede libertà per la scuola cattolica.
Il Parlamento «regala» 10 milioni a Pannella
Mentre a tutti si chiedono sacrifici e si tagliano servizi, nella Legge di stabilità è stato reintrodotto il contributo a Radio Radicale, considerato "esigenza indifferibile", malgrado il servizio pubblico offerto dalla radio di Pannella sia un doppione rispetto a Rai Parlamento. È dal 1990 che Radio Radicale si mantiene con i soldi pubblici.
Legge 40, come se non ci fosse
Con l'ennesimo rinvio alla Consulta della Legge 40 sulla fecondazione artificiale, è il caso di riconoscere che in questi anni la legge è stata peggiorata di molto, e si sta rivelando per il mondo cattolico ciò che il Vietnam significò per gli Stati Uniti.
Il nuovo ordine europeo
Quello in corso in Europa è un attacco sistematico alla famiglia naturale, è in atto un'accelerazione che unisce conservatori e progressisti. Distruggere la famiglia è l'obiettivo di ogni potere totalitario, perché elimina così l'ultima barriera che lo separa dall'asservimento del singolo.
I Magi massoni della San Paolo
Per raccontare la vicenda dei Magi le storiche edizioni cattoliche scelgono Antonio Panaino, di cui "apprezzano gli sforzi". Lui ringrazia e prepara un intruglio a base di messaggi esoterici, una buona dose di relativismo e un pizzico di new age. Un'operazione diabolicamente geniale.
Nozze gay, in Europa è scontro Chiesa-Stato
Duro scontro nel Regno Unito tra vescovi e governo, dopo la decisione del premier Cameron di aprire senza riserve al matrimonio tra omosessuali. È l'ultimo caso in ordine di tempo, ma lo scontro è aperto anche in Francia, Spagna e Portogallo. Seri timori che questi provvedimenti possano tradursi in ingerenze nell'insegnamento della Chiesa.
L'esercito resta senza addestramento
Varata dal Parlamento la riforma dello strumento militare: saranno tagliati 33 mila effettivi in 12 anni a vantaggio di investimenti in armamenti. Ma la decisione di continuare le missioni all'estero si scontra con i tagli per manutenzione e addestramento.
Santa Lucia, anima bella e luminosa
Dalla Sicilia alla Svezia, passando per le valli lombarde e austriache, il 13 dicembre si ricorda la bellezza radiosa di una giovane che ha dato la vita per restare fedele al suo Sposo. Nella "notte più lunga che ci sia" porta luce e doni.
«Seguite le letture della Messa domenicale»
Non è possibile vivere la fede senza conoscere la storia del dialogo di Dio con gli uomini nella storia, in cui consiste la Rivelazione. Tutti siamo chiamati a conoscerla attraverso la lettura privata della Bibbia e il fedele ascolto delle letture liturgiche della domenica.
L'animalismo ignorante
Michela Brambilla e Susanna Tamaro si scagliano contro gli allevamenti intensivi, ma con lo stesso criterio bisognerebbe vietare la coltivazione delle piante e i vasi da fiori sul balcone. L'uomo è onnivoro dall'origine, solo la rivoluzione agricola ha introdotto la possibilità di una dieta con maggior apporto di vegetali.