Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Accesso alla comunione e divorzio breve
DOPO IL SINODO

Accesso alla comunione e divorzio breve

Famiglia 02_11_2014

La questione della comunione ai divorziati risposati finirà per creare difficoltà a tante coppie dalle storie complicate. E l'introduzione in Italia del divorzio breve, con un crescente numero di persone che si sposeranno più volte, renderebbe quanto mai arduo "giudicare" le coscienze. 


Family Act il 15 novembre. Parliamone
DIBATTITO

Family Act il 15 novembre. Parliamone

Per il 15 novembre a Roma, il Nuovo Centro Destra (NCD) ha promosso una manifestazione pubblica per la promozione e la difesa della famiglia. Si chiama Family Act e sul palco sono invitate a parlare tutte le associazioni che difendono l'istituto della famiglia. Un intervento di Francesco Agnoli, con risposta del direttore de La Nuova BQ Riccardo Cascioli.
- Divorzio per decreto, Ncd al bivio, di A. Mantovano


Comunità carismatiche: «unità nella diversità»
PAPA FRANCESCO

Comunità carismatiche: «unità nella diversità»

Unità nella diversità, perché l'uniformità è propria dei farisei. Questo è il primo dei messaggi lanciati da Papa Francesco ai carismatici, una comunità divisa al suo interno. Papa Francesco, ha ricordato loro anche il primato dell'adorazione e la necessità dell'ecumenismo.


Riforme del lavoro, ripartire dalle encicliche
SINDACATI

Riforme del lavoro, ripartire dalle encicliche

La riforma del lavoro, in Italia, è sempre stata macchiata dal sangue, in diversi periodi, contesti e sotto differenti governi. Ma va comunque rivisto il significato del lavoro. Perché prima di essere economica, l'attuale crisi è antropologica. Occorre una riflessione più ampia a partire dall'enciclica  Laborem exercens di San Giovanni Paolo II.


Come cambia l'informazione ai tempi di Internet
IL LIBRO

Come cambia l'informazione ai tempi di Internet

L'infornazione al tempo di Internet.  L’avvento della Grande Rete ha comportato una complessiva svalutazione dei tradizionali prodotti editoriali e ha spiazzato editori, giornalisti e operatori del settore. E non sempre il nuovo è risultato più positivo. Un libro per capire e discutere come sta cambiando l'informazione. 


Orta, il Sacro Monte dedicato a Francesco
ITINERARI DI FEDE

Orta, il Sacro Monte dedicato a Francesco

La selva di San Nicolao, sulla sponda occidentale del Lago d’Orta, nel 1583 venne scelta dalla comunità locale e da San Carlo Borromeo come luogo dove erigere un insieme di cappelle ed un convento di frati cappuccini. "Qui in ordinate cappelle si vede la vita di Francesco, se desideri saperlo l'autore è l'amore".


Divorzio per decreto, Ncd davanti al bivio
CAMERA

Divorzio per decreto, Ncd davanti al bivio

Strenua quanto solitaria resistenza in Commissione Giustizia della Camera contro il decreto sulla giustizia che modifica anche la disciplina del divorzio. L'on. Pagano parla a nome del partito, ma cosa succederà in aula e prima ancora in Consiglio dei ministri davanti alla richiesta di voto di fiducia?


Santi, cioè felici 
Ma è solo Dio
che ci fa così
OGNISSANTI

Santi, cioè felici Ma è solo Dio che ci fa così

La festa di tutti i Santi ha una grande importanza per la Chiesa in quanto mette in evidenza la bellissima realtà della Chiesa trionfante, cioè di quelle persone che, essendo in Paradiso, sono eternamente felici con Dio. Ma chi è il santo e come si diventa? Per rispondere alla domanda, basta farsi una semplice domanda...


Sandra che non
vuole nulla ma
osa chiedere tutto
VITA

Sandra che non vuole nulla ma osa chiedere tutto

Editoriali 01_11_2014

Piccola storia, quella di Sandra. Sono come tutti i giorni, nella stanza dei colloqui al Cav Mangiagalli. A volte mi capita di pensare che noi non ci accorgiamo della fatica del chiedere. Pare di dare fastidio al mondo intero domandando aiuto. E, noi, noi che facciamo una bandiera dell’accoglienza siamo distratti. Ma Sandra...


L'Iran e quella strana fatwa sul nucleare
ISLAM

L'Iran e quella strana fatwa sul nucleare

L'intervento dei vescovi cattolici americani sulle trattative con Teheran per il programma nucleare, porta alla ribalta una vecchia, presunta, condanna degli ayatollah per la produzione delle armi nucleari. Su cui però ci sono molti dubbi.


"Salvate i curdi". I pacifisti reclamano più bombe. O no?
SINISTRA IN PIAZZA

"Salvate i curdi". I pacifisti reclamano più bombe. O no?

Politica 31_10_2014

Cobas, centri sociali, Rifondazione comunista, anarchici e tutta la galassia del pacifismo internazionale. Il 1 novembre sono scensi in piazza per la Manifestazione Globale a sostegno del popolo curdo e contro i tagliagola dell'Isis. Per chiedere alla Coalizione guidata dagli Usa più bombardi e più guerra. Incredibile, no?


A Gerusalemme riprendono le marce dei folli
TERRA SANTA

A Gerusalemme riprendono le marce dei folli

Esteri 31_10_2014

Rabbino ferito gravemente da attivista palestinese, presunto attentatore ucciso dai soldati israeliani: ultra ortodossi ebrei ed estremisti palestinesi stanno trascinando la Città Santa in un'altra guerra aperta. Il governo israeliano ha chiuso la Spianata delle Moschee: non succedeva dal 1967.