Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Madonna di Fatima a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Zacinto, la nostalgia per la propria terra lontana
FOSCOLO. ASSOLUTO E ILLUSIONI/ 7

Zacinto, la nostalgia per la propria terra lontana

Tra i dodici sonetti della raccolta Poesie del 1803 brilla per bellezza A Zacinto, composto da un Foscolo venticinquenne che vive nella nostalgia per la patria perduta, quella Zacinto, oggi chiamata Zante, ove lui nacque. A dominare tutto il componimento è la nostalgia. Ma che cos'è la nostalgia?


Pillola dei cinque 
giorni: un aborto 
senza la ricetta
FARMACI

Pillola dei cinque giorni: un aborto senza la ricetta

Vita e bioetica 29_03_2015

L'Aifa, l'ente nazionale italiano per il controllo sui farmaci, ha stabilito (come aveva già stabilito l'omologo ente europeo) di dare il via libera alla dispensazione al pubblico della pillola dei cinque giorni dopo) come prodotto da banco. Solo per le minorenni continuerà a servire la ricetta medica. Decade l'obbligo del test di gravidanza. In sostanza, la pillola dei cinque gioni dopo è un aborto senza la prescrizione medica.

 


Abusi del clero
Nuova tegola per
papa Francesco
IL CASO BARROS

Abusi del clero Nuova tegola per papa Francesco

In Cile c’è una brutta faccenda per la Chiesa. Si tratta della nomina di monsignor Juan Barros come vescovo di Osorno, il cui ingresso nella sede episcopale è avvenuta sabato scorso in mezzo a una contestazione quasi fisica. Secondo i media cileni, la maggioranza dei fedeli e dei preti della diocesi non accetta la nomina di Barros.


Via Crucis dei cristiani
Nona stazione:
Sanjeevulu (India)
PERSECUZIONI

Via Crucis dei cristiani Nona stazione: Sanjeevulu (India)

Il pastore evangelico Sanjeevulu, guida del gruppo “Amici di Hebron”, è stato il primo di una serie di cristiani vittime dell’intolleranza nel 2014 in India, dove aggressioni, linciaggi, arresti immotivati, attentati a chiese, scuole e a proprietà di cristiani sono realtà quotidiana...


L'Onu ascolta i cristiani perseguitati, ma non agisce
MEDIO ORIENTE

L'Onu ascolta i cristiani perseguitati, ma non agisce

Esteri 28_03_2015

Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu è stato convocato dalla Francia per discutere le violenze dell'Isis contro le minoranze religiose in Iraq e Siria. Il segretario generale dell'Onu si dice "molto preoccupato", dà la parola a monsignor Sako. Ma all'atto pratico non si conclude nulla: troppe divisioni politiche fra i protagonisti.


Cappella Sistina, splendore del vero alla portata di tutti
PAPA FRANCESCO

Cappella Sistina, splendore del vero alla portata di tutti

“Benvenuti (…) Questa è la casa di tutti, è casa vostra (…) Pregate per me. Ho bisogno della preghiera di persone come voi. Il Signore vi custodisca, vi aiuti nel cammino della vita e vi faccia sentire l'amore tenero di Padre”. Con queste semplici parole, Papa Francesco ha accolto 150 senzacasa alla Cappella Sistina.


L'addio di Pisapia inguaia il Pd ma fa felici i milanesi
SINDACO FALLIMENTARE

L'addio di Pisapia inguaia il Pd ma fa felici i milanesi

L’annuncio di Giuliano Pisapia di non ricandidarsi a sindaco di Milano scatena nella sinistra renziana la corsa a mettere le mani su Palazzo Marino. Ma anche il centrodestra vorrebbe riconquistarlo dopo averlo occupato per una ventina d’anni e perso nel 2011. In ogni caso, l'addio di Pisapia è un bene per Milano.


I morti dell'Airbus
il pilota suicida e 
le nostre domande
IL DISASTRO AEREO

I morti dell'Airbus il pilota suicida e le nostre domande

Editoriali 28_03_2015

Stavolta i kamikaze islamici non sono venuti a soccorrerci, a dare una ragione a un terrore che ci lascia spaesati e senza fiato. Non ci sono attentati, né bombe o martiri di Allah. E non ci saranno proteste, né cartelli da esibire come quel superbo Je suis Charlie che ci ha rincuorato nei giorni dei massacri parigini. C'è solo una domanda: perché?


Quel gioiello gotico nella "Siena del Piemonte"
ITINERARI DI FEDE

Quel gioiello gotico nella "Siena del Piemonte"

La chiesa di San Giovanni a Saluzzo (Cuneo), è un prezioso esempio di architettura gotica che, con il suo campanile e la Torre civica, valse alla città il soprannome di "Siena del Piemonte". Sede dei Frati Predicatori dal 1325, era l’edificio religioso più importante della città fino al 1501 si costruì il nuovo Duomo.


Bambini: comprarli non si può, fabbricarli sì
LEGGE E COSTUME

Bambini: comprarli non si può, fabbricarli sì

Assoluzione per la coppia che ha affittato un utero in Ucraina, indignazione nazionale per la coppia che ha "acquistato" un bambino da una famiglia romena non in grado di mantenerlo. Sono i paradossi di un diritto, che non è più certo, e di una cultura dove domina il relativismo (e anche i diritti si comprano).


Davanti
alla croce di Gesù
PASQUA 2015

Davanti alla croce di Gesù

Io non ce l’avrei fatta. Non avrei resistito se mi fosse capitato quello che è capitato ai primi discepoli di Gesù. Se avessi dovuto vedere Cristo catturato, imprigionato, percosso, crocifisso, morto. Capisco quelli che sono scappati. Avreste voluto esserci il mattino di Pasqua? A vederlo nel giardino, vivo, che ti chiama per nome?


Lo Yemen conteso
fra iraniani
e sauditi
ISLAM

Lo Yemen conteso fra iraniani e sauditi

Esteri 27_03_2015

Nel Medio Oriente si aggiunge un altro conflitto. Nello Yemen gli Houthi (sciiti) hanno scacciato il presidente Hadi (sunnita) e dilagano nel paese, sostenuti dall'Iran. Ma l'Arabia Saudita non sta a guardare e muove le truppe, lanciando raid in profondità assieme all'Egitto e alle monarchie del Golfo.