2005, appunti per leggere la storia con gli occhi della fede
La morte di Giovanni Paolo II e don Luigi Giussani; il cardinal Ratzinger che denuncia "la sporcizia nella Chiesa" e poi viene eletto Papa; la battaglia sulla Legge 40 e il "modello Zapatero" per la distruzione della famiglia; Abu Mazen eletto presidente palestinese e le prime elezioni in Iraq del dopo Saddam; gli attentati di Londra e le guerre ed epidemie in Africa. In dieci anni il mondo è molto cambiato, ma per noi il vero Padrone del mondo è il Nostro Signore Gesù Cristo...
Quel Dio in tre persone fondamento della realtà
Dalla Trinità, che celebria oggi, trae origine la struttura della persona, costituita di intelligenza e amore perché creata ‘a immagine e somiglianza’ del Dio trinitario, come ricorda Sant’Agostino. La Trinità è il fondamento di ogni relazione esistente al mondo.
Cameron rompe il tabù dei Trattati dell'Ue
L'Unione Europea dilaga in modo sempre più autoritario. Il premier britannico David Cameron rompe tabù fondamentali: compie un tour delle capitali europee per chiedere la revisione dei trattati internazionali, promuove un referendum sull'appartenenza all'Ue, mostra i vantaggi della fine dello status quo anche a noi italiani.
Fifa, non pensate che Blatter sia l'unico problema
Svizzera, l'inchiesta sulla corruzione dei vertici della Fifa ha messo a repentaglio la rielezione di Sepp Blatter. Era diventato subito un caso politico. Putin e il Qatar, temendo di perdere i loro mondiali erano in fibrillazione. Platini era pronto a subentrare. Ma Blatter è stato riconfermato.
L'ultimo comizio contro Renzi lo fa la Bindi
Ci ha pensato la Commissiome Antimafia la sua presidente Rosi Bindi a rendere ancora più caotica la vigilia delle elezioni regionali. La lista di proscrizione con “gli impresentabili” ha poco a che vedere con la moralità, ma molto di più con una vendetta dell corrente bersaniana e un regolamento di conti interni al Pd.
Torture, omicidi, esecuzioni: così Hamas governa Gaza
Hamas, la formazione politica e militare islamica che governa la Striscia di Gaza, si è macchiata di «crimini abusi orrendi».Lo afferma Amnesty International in un rapporto dal titolo: "Rapimenti, torture e uccisioni sommarie". Gli islamici sono accusati di torture ed esecuzioni sommarie di collaborazionisti e rivali politici.
Nosiglia contro le unioni gay e la dittatura gender
L’arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia, scende in campo contro il disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili. Lo fa con un’intervista concessa al settimanale diocesano di Torino La Voce del Popolo che sarà pubblicata domani. Inaccettabile che si voglia equiparare il matrimonio tra uomo e donna con l’unione gay.
Il santuario dove lacrimò il dipinto di Maria
Il 24 aprile del 1583 la Vergine di un affresco di inizio Cinquecento raffigurante la Pietà, allora posto in una piccola cappella dedicata alla Madonna della Neve, fu vista piangere da alcuni popolani. A perenne memoria dell’evento prodigioso l’arcivescovo Carlo Borromeo pose la prima pietra del santuario dell’Addolorata.
Aleph, il Teatro come servizio alla Bellezza
«Vivere per il teatro significa capire dove ci porta questa ansia che abbiamo dentro. Questa domanda d’infinito che portiamo dentro, per cui nulla mai ci basta. Per cui non siamo mai tranquilli. Noi spendiamo tutta la nostra vita e la nostra arte, noi viviamo per rispondere a questo Mistero». Parla il regista Giovanni Moleri.
"Pepe" Mujica, il falso mito della sinistra latinoamericana
L'ex presidente dell'Uruguay, "il contadino diventato capo di Stato", è in Italia dove ha incontrato il Papa e presentato la sua biografia, con testimonial l'immancabile duo Saviano-Gabanelli. Ma il solito mito della sinistra non regge alla prova dei fatti.
Persecuzioni, l'Isis non è un problema isolato
“Questa gente dice di agire in nome di Dio, ma quale Dio? Sono uomini senza coscienza e senza fede che uccidono i bambini e aggrediscono le donne. Nessun Dio può volere questo”. Così monsignor Warduni commenta l'Isis e rivolge un appello alle "potenze che li sostengono" perché si fermino. Ma l'81% degli arabi sunniti è dalla parte dell'Isis.
Quando Dio e i medici danno il "massimo"
Non ci sono dubbi: dovessimo fare la top ten delle notizie più sorprendenti della settimana, in cima ci sarebbe lui, Michi, il ragazzino milanese rimasto per 42 minuti intrappolato nei fondali fangosi del Naviglio Grande dove s’era tuffato. Dopo un mese di coma, si è risvegliato: miracolo della medicina, ma non solo...